Dopo l’incoraggiante inizio di stagione, in cui ha ottenuto cinque vittorie, la GW Shimano Sidermec è pronta all’esordio in Italia. Il nuovo team Continental di Gianni Savio domenica 19 marzo sarà al via, a Firenze, della “Per sempre Alfredo”, quindi, dal 21 al 25 marzo, prenderà parte alla Settimana di Coppi e Bartali. La squadra rossonerà schiererà i colombiani Diego Pescador, Jonathan Guatibonza, Andrés Mancipe, Didier Merchan, Jhonatan Restrepo e Miguel Florez. La formazione italo-colombiana sarà guidata dai direttori sportivi Luis Alfonso Cely e Andrea Peschi e dal general manager Savio. È un debutto in Italia che suscita interesse, quello…
Autore: Massimo Pighin
La Gs Anpi Provinciale del presidente Massimo Masat è al lavoro per la 68^ edizione della Coppa Montes, la ‘classica’ di primavera inserita nel calendario nazionale juniores che, negli anni, ha visto protagonisti corridori capaci in seguito di esprimersi con ottimi risultati anche ai massimi livelli. L’appuntamento, come consuetudine, è per il 25 aprile. A certificare il prestigio e l’interesse suscitato dalla gara, anche le tante richieste di iscrizione che stanno arrivando alla società organizzatrice. Al via della corsa goriziana ci sarà anche la squadra tedesca del Team Auto Eder, che lo scorso anno si impose con l’olandese Mees Vlot.…
Soddisfazione e sollievo. Accoglie così l’assoluzione, da parte del tribunale federale, Nicola Venchiarutti: per la giustizia sportiva, non ha responsabilità per quanto accaduto, dieci mesi fa, al Trofeo Comune di Castelfidardo, nelle Marche. Dentro gli rimarrà la morte di Stefano Martolini, direttore sportivo della Viris Vigevano investito dal friulano della Work Service mentre si trovava su un marciapiede, nell’ultimo km di gara, col gruppo che viaggiava a 70 km all’ora. Ora che la giustizia sportiva lo ha assolto dall’accusa di essere salito volontariamente sul marciapiede per trarre un vantaggio, e in attesa che si sviluppi il processo penale, Venchiarutti può…
In un panorama della pista italiana che continua a sfornare talenti, una casella di rilievo la occupa Matteo Donegà, capace, in pochi anni, di ritagliarsi uno spazio importante a livello internazionale. Gran parte del merito, com’è ovvio che sia, è del 24enne emiliano, che si è focalizzato su degli obiettivi e li ha raggiunti coniugando al talento il lavoro, ma anche il Cycling Team Friuli – squadra con cui Donegà corre da sette anni – è parte della spiegazione della sua crescita. E lui lo dice apertamente: “senza un supporto come quello che gli garantisce il club bianconero, difficilmente avrebbe…
L’attesa è finita. Nel fine settimana è previsto il debutto stagionale del Cycling Team Friuli Victorious che, diviso in due gruppi, prenderà parte a quattro gare tra Lombardia, Emilia Romagna e Toscana. Il primo gruppo, sabato 25 febbraio, correrà la 99^ Coppa San Geo, classica di apertura che si concluderà dopo 159 km a San Felice del Benaco (Bs), sul Lago di Garda. Il giorno successivo, lo stesso gruppo sarà impegnato all’autodromo di Misano per una gara per ruote veloci. Saranno al via di questi due appuntamenti Alberto Bruttomesso, Andrea Debiasi, Giovanni Bortoluzzi, Daniel Skerl, Marco Andreaus e Alessandro Da…
È consapevole che replicare la stagione scorsa sarà difficile, ma – nell’anno che precede il suo approdo tra i pro con la Bahrain Victorious – Nicolò Buratti vuole continuare a vincere. Il miglior under 23 italiano del 2022 punta a successi ancora più prestigiosi, che lascino il segno. Da friulano, correre col Cycling Team Friuli è un motivo d’orgoglio per il talentuoso 21enne, pronto a stupire ancora. Nicolò, che anno sarà per te? “Vorrei che fosse una stagione di ulteriore crescita e maturazione, di un lento ma giusto inserimento tra i professionisti, visto che il prossimo anno correrò con la…
Buon sangue non mente. Il veronese Cesare Chesini si appresta al debutto tra gli under 23 con la maglia della Zalf Euromobil Désirée Fior. Accanto a sé la sua famiglia, di grande tradizione ciclistica, appassionata e competente, che lo sostiene senza stressarlo, lasciandogli la libertà di decidere. Le condizioni ideali per inseguire il sogno del professionismo per lo scalatore cresciuto nell’Ausonia, società alla quale il neo Zalf vuole dire grazie per averlo formato, consentendogli di mettersi in luce e approdare in un team prestigioso. Il primo anno nella categoria sarà di adattamento, di studio: Chesini è pronto. Cesare, come sta…
Se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, il futuro della GW Shimano-Sidermec potrebbe essere roseo. Il nuovo progetto di Gianni Savio e Marco Bellini, che dopo le difficoltà economiche della Drone Hopper sono ripartiti con una squadra Continental colombiana, dà i primi frutti: sono già tre, infatti, le vittorie ottenute dal team, cui si sommano alcuni piazzamenti di prestigio. Le ultime gioie sono arrivate dai Campionati nazionali colombiani, disputatisi a Bucaramanga, in cui German Gomez ha vinto il titolo a cronometro tra i sub 23, categoria in cui Andres Mancipe ha chiuso al secondo posto la prova…
Un successo nel 2022, a Parabiago, un sogno per il 2023: il Palio del Recioto. Edoardo Zamperini, veronese della Zalf Euromobil Désirée Fior, si prepara al secondo anno tra gli Under 23: ha deciso di mettere il ciclismo al primo posto, per non avere rimpianti. Scalatore, ma non soltanto, lo scorso anno ha fatto divertire gli appassionati: combatte, attacca, corre con fantasia. Quello che la gente vuole. Proverà a ripetersi: vincere scaldando i cuori, sognando il professionismo. Edoardo, come sta andando la preparazione? “Bene, senza intoppi: quando non devi fare i conti con tendiniti o cadute, è sempre positivo”. Avete…
Lasciarsi alle spalle un 2022 non semplice, ritornando a fare quello che ama di più: prendersi qualche libertà, che fa rima con andare in fuga. La specialità di Alessandro De Marchi, che quest’anno è atteso a un’ulteriore, nuova e stimolante sfida: essere una chioccia per i tanti giovani del Team Jayco AlUla, dov’è approdato dopo le due stagioni alla Israel. Il ‘Rosso di Buja’, che dovrebbe essere al via del Giro d’Italia, si racconta e analizza il ciclismo di oggi, italiano e mondiale, con l’attenzione sempre focalizzata sulla sicurezza dei ciclisti nel nostro Paese: secondo il friulano, è questo l’aspetto…