• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Andrea Bessega: il giovane friulano sogna il tricolore
Interviste

Andrea Bessega: il giovane friulano sogna il tricolore

Massimo PighinBy Massimo Pighin9 Giugno 2023

Profeta in patria. E non solo. Andrea Bessega è stato il primo friulano, in ventuno edizioni, a vincere il Giro del Friuli Venezia Giulia juniores. Il portacolori della Borgo Molino Vigna Fiorita al debutto tra gli under 19 ha colto anche il primo successo in azzurro – all’esordio in nazionale – vincendo la seconda tappa del Trophee Centre Morbihan. Adesso, tra gli obiettivi, ha i Campionati italiani, che pensa e spera di poter correre con la rappresentativa del Friuli Venezia Giulia: manca l’ufficialità, ma dovrebbe essere così anche se, sullo sfondo, resta la polemica tra Comitati Regionali e il veto posto ad inizio stagione dal Presidente del Comitato Friuli, Stefano Bandolin, sui corridori tesserati fuori regioni. Il 17enne di Sacile (Pn) si racconta: felice di una prima parte di stagione che non si attendeva così vincente, guardando al futuro.

Mai un friulano, prima di te, aveva vinto il Giro del Fvg: cosa significa per te?
“Alla prima partecipazione a un giro a tappe in Italia, ho vinto la generale: dà morale, certifica che finora ho lavorato bene. Durante la corsa sapevo di stare bene, arrivavo da un buon periodo, in cui avevo ottenuto dei successi. La squadra, poi, era molto competitiva, e l’abbiamo dimostrato. Finite le fatiche, salire sul palco e indossare la maglia di leader è stato emozionante, soprattutto per me: sono friulano, abito a Sacile, a 5 chilometri da Fontanafredda, dove opera la società che organizza la corsa. Non sapevo di essere il primo friulano a vincere il Giro del Fvg: l’ho scoperto dai media. Spero sia una delle mie tante vittorie”.

Hai vinto anche con la maglia azzurra.
“Sì, la seconda tappa del Trophee Centre Morbihan, in Francia: un’emozione grandissima, arrivata all’esordio in nazionale. Ho dimostrato quello che posso fare. Nella prima tappa ero entrato nella fuga che poi sarebbe arrivata al traguardo, però a 15 km dall’arrivo ho rotto la ruota. Ero rammaricato, volevo riscattarmi e il giorno dopo ho vinto”.

In tutto, cinque successi, al primo anno tra gli juniores: pensavi di andare subito così forte?
“No, non pensavo di fare subito questo salto di qualità. Credevo sì di poter fare una bella stagione, di ottenere qualche vittoria verso fine anno, ma non di vincere così tante gare importanti”.

Sei cresciuto nella Sacilese, club che dà molta importanza allo sviluppo dei giovani, e ora corri con la Borgo Molino Vigna Fiorita, secondo molti addetti ai lavori la squadra più forte d’Italia: quant’è importante per te la tua società attuale?
“Mi trovo bene con gli allenatori, mi supportano sempre. Poi, il gruppo è unito, tra noi corridori c’è armonia. Ringrazio anche gli sponsor e i dirigenti, ci permettono di correre le gare più importati d’Italia”.

Prossimi obiettivi?
“Domenica correrò il Gp dell’Arno, il 2 luglio i Campionati italiani e prima il Giro della Valdera”

Con chi correrai i Campionati italiani? La situazione non è del tutto chiara.
“Teoricamente, con il Friuli Venezia Giulia: non ho ancora ricevuto conferme ufficiali, ma dovrei essere convocato”.

È quello che vuoi?
“Sì, sarei più felice: sono friulano, vorrei rappresentare la mia regione”.

Che tipo di corridore sei?
“Uno scalatore, mi difendo sul passo, ma devo migliorare l’esplosività: negli scatti secchi non ho molta potenza. Vorrei proseguire la mia crescita come scalatore, guardando sempre alla corse a tappe, migliorando anche a cronometro”.

C’è qualche modello al quale ti ispiri?
“Pogacar: mi piace come correre, va forte dappertutto, vince come vuole”.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Massimo Pighin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista friulano, dal 2002 lavora per quotidiani, periodici e agenzie di stampa, per i quali segue i fatti di cronaca e sport. Appassionato di ciclismo, ama raccontare con la medesima professionalità e attenzione le imprese dei giovani e dei campioni delle due ruote.

Articoli correlati

Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

21 Settembre 2023

Collecchio: Egor Igoshev al fotofinish!

19 Settembre 2023

AIR 2023: le ambizioni di Lutsenko, il ritorno di Scaroni

19 Settembre 2023

Piccola Sanremo internazionale: vittoria di Kristians Belohvosics!

17 Settembre 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

By Redazione - Ciclismoweb.net7 Settembre 2023

Un nuovo player ha fatto il proprio ingresso nel mondo del ciclismo italiano in questa…

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • 3^ Tappa – 83° Skoda Tour Luxembourg – Mertert – Vianden (Lux)
  • Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024
  • Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.