Sarà la Slovenia-Istria-Izola il prossimo appuntamento in calendario per la Sc Padovani Polo Cherry Bank. La formazione bianco-verde è infatti attesa al via della corsa internazionale in programma domenica 23 marzo con partenza alle ore 13 sul Viale Cankar a Isola, in Slovenia. Gara di 156,5 km che collega le quattro località della costa slovena – Isola, Capodistria, Pirano e Ancarano. A rappresentare la formazione guidata dal Presidente Galdino Peruzzo e dai Vice-Presidenti Martino Scarso e Alberto Ongarato, saranno Matteo Baseggio, Kevin Bonaldo, Andrea Scarso, Luca Graziotto e Ares Costa. Non sarà al via Lorenzo Ursella, vittima di caduta alla 108esima…
Autore: Redazione - Ciclismoweb.net
Dopo l’ottimo piazzamento di Christian Fantini, quinto classificato sul traguardo della Popolarissima, la Solme Olmo è pronta a tornare protagonista nel prossimo fine settimana di gare. Annotato sul taccuino del Presidente Gian Pietro Forcolin il traguardo di Ceresara, nel Mantovano, dove sabato 22 marzo è in programma il 74° Gp Fiera Possenta valido anche per il 16° Memorial Enzo Bertoni – 3° Memorial Francesco Bertoni, corsa che da quest’anno è diventata nazionale e pertanto vedrà al via anche gli atleti di formazioni internazionali provenienti da Svizzera, Gran Bretagna e Messico. Lo start è previsto alle ore 14. I 200 corridori…
Manca ormai un mese alla Coppa Montes che il prossimo 25 aprile festeggerà in grande stile le 70 candeline debuttando ufficialmente nel calendario internazionale juniores: un salto di qualità prestigioso e di assoluta importanza, quello deciso dal direttivo del Gs Anpi Provinciale presieduto da Massimo Masat, che darà ancora maggior lustro ad una competizione che ha sempre premiato dei talenti cristallini. Grazie alla collaborazione con la Ciclistica Pieris e il sostegno della BCC Venezia Giulia, di Assicoop FVG, di Legacoop FVG e di Coop Alleanza 3.0, il tradizionale appuntamento riservato agli juniores diventerà una vetrina internazionale tra le più ambite…
Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) ha vinto la 106^ edizione della Milano-Torino, 174 km da Rho a Torino (Superga), davanti a Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) e Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility). Pochi secondi dopo aver attraversato il traguardo, il vincitore Isaac Del Toro ha dichiarato: “Sono felice, è stata una giornata speciale. Avevo studiato bene l’ascesa finale nel primo giro, e nel secondo sono partito dopo il forcing di Yates. Ho giocato bene le mie carte allo sprint. La squadra è stata fondamentale per cogliere questo successo, credendo in me e dandomi fiducia…
Clicca qui per vedere in diretta dalle 21.05 la quarta puntata di Extraciclismo E’ stato un altro fine settimana intenso e ricco di emozioni quello immortalato dalle telecamere di Extraciclismo: la Popolarissima di Treviso e la Piccola Liegi delle Bregonze hanno regalato grande spettacolo. Per rivivere i momenti più belli ed emozionanti, l’appuntamento da non perdere è per giovedì sera con Extraciclismo in onda, a partire dalle 21.05, sulle frequenze di Telechiara (Canale 17 in Veneto, 18 in Friuli Venezia Giulia e Trento) e in streaming su Ciclismoweb.net. I servizi dagli altri campi di gara, insieme alle consuete rubriche, completeranno…
Annunciato l’elenco partenti della 106^ Milano-Torino che prenderà il via domani da Rho per concludersi, dopo 174 km, a Superga. L’ascesa che porta alla Basilica ospiterà l’arrivo della Classica più antica al mondo a quattro anni dalla stoccata di Primoz Roglic per una corsa che torna a sorridere agli scalatori. Tra i corridori più accreditati al via figurano Isaac Del Toro, Adam Yates, Richard Carapaz, Lorenzo Fortunato, Einer Rubio, Marc Hirschi e Michael Storer ma attenzione a potenziali outsider come Davide Formolo, Jorgen Nordhagen, Ivan Sosa, David De la Cruz e Simone Gualdi. Presenti anche tre ex vincitori: Diego Ulissi…
La Settimana Internazionale Coppi e Bartali si sta avvicinando a grandi passi e proprio in questi giorni è stato definito il campo delle squadre della prossima edizione si preannuncia di assoluto prestigio. La corsa organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, che partirà da Ferrara il 25 marzo per concludersi a Forlì sabato 29 marzo, vedrà al via un mix di squadre WorldTour, Professional e Continental, garantendo un livello tecnico elevatissimo. La gara, articolata in cinque tappe tra Emilia-Romagna, offrirà un percorso variegato, con frazioni adatte sia agli scalatori che agli specialisti delle corse a tappe. L’evento rappresenterà una vetrina fondamentale per…