Lasciarsi alle spalle un 2022 non semplice, ritornando a fare quello che ama di più: prendersi qualche libertà, che fa rima con andare in fuga. La specialità di Alessandro De Marchi, che quest’anno è atteso a un’ulteriore, nuova e stimolante sfida: essere una chioccia per i tanti giovani del Team Jayco AlUla, dov’è approdato dopo le due stagioni alla Israel. Il ‘Rosso di Buja’, che dovrebbe essere al via del Giro d’Italia, si racconta e analizza il ciclismo di oggi, italiano e mondiale, con l’attenzione sempre focalizzata sulla sicurezza dei ciclisti nel nostro Paese: secondo il friulano, è questo l’aspetto…
Autore: Massimo Pighin
Sulla spinta del crescente interesse suscitato dalla disciplina, l’Uci ha ampliato il calendario delle Gravel World Series, che culmineranno nei Campionati del mondo che saranno ospitati – come avvenuto per la prima edizione dello scorso anno – dal Veneto. Sono 16 le tappe previste, in quattro continenti, nel 2023 (più una inserita tra le qualificazioni per i Mondiali 2024), sette in più rispetto all’anno passato: mettono in palio i punti per poter andare a caccia delle maglie iridate conquistate nel 2022 dal belga Gianni Vermeersch e dalla francese Pauline Ferrand Prevot. Si qualificano all’Uci Gravel World Champioship i corridori che,…
Cambiare il passato è impossibile, guardare al futuro, credere nel domani, è la linfa che conferisce forza e alimenta la speranza. Restituisce sogni, pone obiettivi. La vita di Nicola Venchiarutti è cambiata sette mesi fa. Trofeo Comune di Castelfidardo, nelle Marche, ultimo chilometro: in gruppo si viaggia a 70 km all’ora, il friulano della Work Service esce dalla sede stradale, salendo sul marciapiede dove si trovava Stefano Martolini, direttore sportivo della Viris Vigevano. L’impatto è devastante, per il tecnico lombardo non c’è niente da fare. Per Venchiarutti inizia una pagina dolorosa e complessa, ma il domani è lì, ad attenderlo:…
“Io ho paura ad allenarmi e questo non è giusto. Non posso fare il mio lavoro avendo paura di continuo, non è giusto. Vorrei che questo video facesse pensare le persone che dicono -prendine sotto uno per educarne 100- perché così non educhi nessuno, rischi solo di ammazzarlo. Spero faccia riflettere qualcuno”. E’ la denuncia della ciclista del team Uae, Laura Tomasi, che in lacrime posta un lungo video su Instagram dopo aver rischiato mentre si allenava un incidente con una macchina che, spiega, “mi ha completamente tagliato la strada su una rotonda e mi è venuta addosso. Non è…
Ci vogliono doti importanti per riuscire a tirare fuori il talento inespresso di un corridore: Claudio Biasi sa bene come si fa. È lunga la lista degli atleti che l’ex direttore sportivo della Società Ciclistica Fontanafredda – che ha lasciato perché il club nel 2023 non allestirà la formazione juniores, da lui diretta negli ultimi anni – ha aiutato a emergere: l’ultimo è Alessandro Da Ros, protagonista di un ottimo 2022, che nel prossimo anno correrà col Cycling Team Friuli. Ci siamo fatti raccontare qual è il suo ‘segreto’, con lo sguardo rivolto anche al periodo, non semplice, del movimento…
La Società Ciclistica Fontanafredda si è riunita in assemblea, definendo il direttivo, le squadre e il programma organizzativo per il 2023. Alla presidenza è stato confermato Gilberto Pittarella, così come vicepresidenti rimangono Stefano Baviera e Raffaele Padrone. Del consiglio fanno parte anche Martina Canton, Maurizio Fedrigo, Lisa Galiazzo, Roberta Giallorenzi, Dimitri Mattia, Gianfranco Toffoli, Michele Turchet e Davide Zanellato. Annunciata nelle scorse settimane la rinuncia alla squadra juniores per ragioni economiche e difficoltà nell’individuare corridori, la SCF si presenterà al via della prossima stagione con le formazioni giovanissimi ed esordienti. La prima si compone di 22 elementi: Saverio Francesco Astarita,…
L’Uc Giorgione si ferma: la storica società di Castelfranco Veneto – impegnata nella stagione terminata da poco con la squadra juniores – si prende un anno sabbatico e nel 2023 si dedicherà esclusivamente a qualche impegno amatoriale. Alla base della decisione non ci sono problemi economici, bensì, da un lato, la difficoltà a trovare corridori che consentano al club di essere competitivo, dall’altro una certa stanchezza dello staff dirigenziale. Si lavora per ripartire, inserendo nuove figure nel direttivo. Il presidente del sodalizio rossonero, Leopoldo Fogale, spiega: “I conti della società sono in ordine, grazie all’oculatezza che abbiamo avuto nelle spese.…
Nel 2023 la Società Ciclistica Fontanafredda non si presenterà al via della stagione con una squadra juniores: una scelta dolorosa, per il club friulano, ma inevitabile. Dettata da ragioni economiche e tecniche. Il Fontanafredda, come fa dalla fondazione, allestirà una formazione giovanissimi, cui si affiancheranno gli esordienti: l’obiettivo, nei prossimi anni, è riuscire a definire nuovamente una squadra allievi. Il presidente della SCF, Gilberto Pittarella, dichiara: “Non faremo gli juniores per due motivi. C’è la parte economica: servono tanti soldi per allestire gli juniores. Biciclette, abbigliamento, automezzi, trasferte: le spese sono molte. L’altro aspetto: corridori non ce ne sono tanti,…
Se le maglie vogliono dire qualcosa – e spesso restituiscono una fotografia molto vicina alla realtà -, Davide Stella negli ultimi due anni è stato l’allievo più forte in Friuli Venezia Giulia e tra i migliori in campo nazionale. Il 16enne di Fiumicello (Ud) nelle ultime due stagioni ha infatti vinto il titolo regionale, che ha coniugato con due maglie tricolori in pista. È stato il faro della Gottardo Giochi Aude kitchen Caneva, con la quale il prossimo anno passerà junior: a fine stagione, mentre si ricarica in vista delle prossime sfide, ci ha raccontato cosa gli ha lasciato il…
È stato annunciato il calendario italiano 2023, che si compone di 25 appuntamenti con apertura il 1° marzo, come da tradizione, col Trofeo Laigueglia e chiusura, il 15 ottobre, con la Veneto Classic. Assieme alle gare del calendario, segnaliamo tre Criterium, che si correranno subito dopo la fine del Giro d’Italia. Quindi, lunedì 29 maggio circuito a Pieve di Soligo (Tv), il giorno successivo a San Daniele del Friuli (Ud) e, infine, mercoledì 31 maggio professionisti di scena, probabilmente, a Cittadella (Pd). Tornando al calendario, come consuetudine, la prima parte della stagione e quella conclusiva saranno caratterizzate da tante corse,…