• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Edoardo Zamperini: due anni fondamentali, non voglio rimpianti
Interviste

Edoardo Zamperini: due anni fondamentali, non voglio rimpianti

Massimo PighinBy Massimo Pighin22 Gennaio 2023
Nella foto: Edoardo Zamperini (Zalf) in azione

Un successo nel 2022, a Parabiago, un sogno per il 2023: il Palio del Recioto. Edoardo Zamperini, veronese della Zalf Euromobil Désirée Fior, si prepara al secondo anno tra gli Under 23: ha deciso di mettere il ciclismo al primo posto, per non avere rimpianti. Scalatore, ma non soltanto, lo scorso anno ha fatto divertire gli appassionati: combatte, attacca, corre con fantasia. Quello che la gente vuole. Proverà a ripetersi: vincere scaldando i cuori, sognando il professionismo.

Edoardo, come sta andando la preparazione?
“Bene, senza intoppi: quando non devi fare i conti con tendiniti o cadute, è sempre positivo”.

Avete già stabilito dove esordirai?
“Non ancora. Lo scorso anno debuttai alla Firenze-Empoli e subito dopo corsi a Torre, penso che anche in questa stagione sarà così”.

Il 2022 è stato il tuo primo anno tra gli under 23: soddisfatto?
“È andata bene, mi sono un po’ spento nel finale di stagione forse perché ho sbagliato l’allenamento in altura. Ho parlato con Gianni (Faresin), ho capito gli errori in modo da non ripeterli. Comunque, tra maggio e luglio ho avuto tre mesi buoni, mi sono fatto vedere in testa al gruppo. Ho colto anche una vittoria, nel 2022 sono stati pochi i primo anno a farlo. Prendo quello che è venuto e lo metto nel mio bagaglio di esperienze”.

Corri con fantasia: attacchi, combatti. Il tipo di corridore che gli appassionati amano.
“Se arrivo in volata, non ho tante chance: meglio provarci prima… Anche se devo dire che, grazie a Gianni, sono migliorato anche negli arrivi a ranghi compatti. L’ho dimostrato anche al Marmo. Ero nella fuga con i tre che poi sarebbero arrivati al traguardo, mi sono staccato e nello sprint sono arrivato secondo chiudendo quinto. Un bel risultato”.

Sei uno scalatore, ma non solo.
“Sì, sicuramente lo sono, ma anche nelle gare mosse, attaccando, posso sorprendere”.

Hai un modello al quale ti ispiri?
“A questa domanda ho sempre fatto fatica a rispondere: non ho un riferimento. Forse, per la determinazione, Valverde. Ha continuato a combattere, nonostante il ciclismo veda protagonisti sempre di più i giovani”.

C’è sempre meno tempo per emergere.
“Sì, infatti quest’anno mi sono detto di provare a fare le cose al meglio”.

Che obiettivi hai nel 2023?
“Se devo sceglierne uno, dico il Palio del Recioto: si corre sulle strade di casa, dove mi alleno. Una gara che si addice alle mie caratteristiche, a eliminazione: proverò a fare bene. Non serve nemmeno dire quanto sia prestigiosa. Oltre a quella, le internazionali e il Giro d’Italia under 23; spero, magari, anche in qualche convocazione in Nazionale. Al quarto anno un under 23 è vecchio: bisogna dare il tutto per tutto”.

Quest’anno hai scelto di dedicarti solo al ciclismo.
“Ho finito il liceo scientifico, ho sempre messo la scuola al primo posto. Ho deciso di non iscrivermi all’università – anche se il pomeriggio avrei avuto il tempo per studiare – per provare a mettere il ciclismo, per un anno, al primo posto: non voglio avere rimpianti. Questo e il prossimo sono, per me, anni cruciali”.

Quanto è importante una squadra come la Zalf nel tuo percorso di crescita?
“Tanto. Quando andiamo alle gare, ovunque in Italia, i tifosi vedono la nostra maglia e gli si illuminano gli occhi: tutti ci conoscono. Gianni è un grande ds, conosciuto, negli ultimi dieci anni ha vinto un sacco di corse: vuol dire che quello che fa lo fa bene. Mi fido ciecamente di lui e della squadra”.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Massimo Pighin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista friulano, dal 2002 lavora per quotidiani, periodici e agenzie di stampa, per i quali segue i fatti di cronaca e sport. Appassionato di ciclismo, ama raccontare con la medesima professionalità e attenzione le imprese dei giovani e dei campioni delle due ruote.

Articoli correlati

EDITORIALI. Bontempino e i bontemponi: alla faccia dei volontari!

26 Gennaio 2023

Slovenia: il Velodromo di Novo Mesto è crollato sotto la neve

23 Gennaio 2023

FCI. La favola di Bontempino: da magazziniere a Presidente

21 Gennaio 2023

Giro U23: ExtraGiro parteciperà comunque al bando della FCI

19 Gennaio 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

By Andrea Fin4 Gennaio 2023

La Riforma dello Sport si conferma la classica riforma “all’italiana”. I principi che guidano ormai…

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

CYCLE ITALIA dedicato a Davide Rebellin

16 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 6° Cadel Evans Great Ocean Road Race – Geelong (Aus) W.T.
  • 5^ Tappa – 39^ Vuelta a San Juan Internacional – Chimbas – Alto Colorado (Arg) 2.Pro
  • Rai2: domani il servizio speciale sulla sicurezza dei ciclisti
  • Sagan dice basta, caro Peter ci hai fatto tanto divertire!
  • Trofeo Andratx – Andratx – Coll de la Creueta (Esp) 1.1

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.