Autore: Redazione - Ciclismoweb.net

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

C’è già grande fermento a San Pietro in Gu (Pd) per l’ottava edizione del CX del Brenta – Trofeo Morbiato che domenica 12 novembre riporterà lo spettacolo del Ciclocross in provincia di Padova. L’appuntamento, messo in cantiere dall’appassionato staff del Fox Team capitanati dal presidente Pietro Lucatello e Yari Cisotto è stato inserito come da tradizione all’interno del Trofeo Triveneto Ciclocross e sarà valido anche come Campionato Provinciale di Padova di specialità. Anello tecnico e spettacolare quello di 2,5 chilometri che verrà allestito anche quest’anno dagli uomini della Fox Team in collaborazione con la Fides Bike di San Pietro in…

Read More

Due trentini in bianconero: il Cycling Team Friuli Victorious ufficializza l’innesto per il 2024 di Thomas Capra e Lorenzo Mottes. Due arrivi che si sommano a quello dell’olandese Max van der Meulen annunciato lo scorso settembre. Capra e Mottes sono due talenti già capaci di ottenere diverse vittorie, corridori di ottime prospettive, sulle quali il CTF Victorious ha deciso di investire dopo un attento lavoro di scouting. Capra, nato il 3 febbraio 2005 a Carzano (Tn), proviene dall’Assali Stefen ed è stato campione italiano nella categoria esordienti: nel biennio ha vinto la cifra record di 44 gare. Al primo anno da…

Read More

La General Store-Essegibi-F.lli Curia 2024 continua a prendere sempre più forma, con la rosa del team veronese che si arricchisce di altri due nuovi atleti: Domenico Cirlincione e Michele Daffini. Domenico Cirlincione arriva dalla Gallina Ecotek Lucchini ed è un piemontese di Busca (CN). Nato il 23 gennaio 2003, è uno scalatore. Quest’anno ha festeggiato la vittoria nel 54° Gran Premio Chianti Colline d’Elsa di Gambassi Terme (FI) e conquistato numerosi piazzamenti di spessore, come il 2° posto al Trofeo Ss Addolorata, il 7° al Costa Dei Trulli – Giro Di Puglia Challenge e l’8° alla Freccia dei Vini; ha,…

Read More

Dopo il grande successo dei Campionati Europei multidisciplina di Glasgow 2018 e Monaco 2022, il Presidente dell’Unione Européenne de Cyclisme, Enrico Della Casa, ha siglato oggi a Pont-Château (Francia) un accordo a lungo termine con European Championships Management (ECM) per quanto riguarda la presenza del ciclismo nel programma sportivo delle edizioni dei Campionati Europei del 2026, 2030 e 2034. Questo accordo è il risultato della partnership tra UEC ed ECM nata nel 2013 quando il progetto dei Campionati Europei stava prendendo forma. Nel corso degli anni successivi l’Union Européenne de Cyclisme ha lavorato a stretto contatto e in totale sinergia…

Read More

Si accendono i riflettori sull’edizione 2023 del Radicchio d’Oro, la rassegna allestita dall’Associazione dei Ristoranti del Radicchio che, anche quest’anno, richiamerà a Castelfranco Veneto (Tv) alcune delle personalità di maggior spicco dello spettacolo, dello sport, della cultura e del mondo economico e imprenditoriale che si sono particolarmente distinte. E’ lunghissima la lista dei personaggi che dal 1999 ad oggi si sono aggiudicati il Premio Radicchio d’Oro, tra questi Margherita Hack (Cultura, 2000), Valentina Vezzali (Sport, 2001), Heinz Beck (Enogastronomia, 2004), Giovanni Malagò (Sport, 2005), Mauro Corona e Mike Bongiorno (Cultura, 2006), Don Antonio Mazzi (Solidarietà, 2010), Ennio Doris (Imprenditoria, 2012),…

Read More

La miscela unica di creatività e tecnologia all’avanguardia di Campagnolo uscirà dal settore della bicicletta per salire a bordo di Luna Rossa. L’elite team velico italiano si è avvalso dell’esperienza di Campagnolo per sviluppare un nuovissimo sistema di trasmissione ad alte prestazioni che consentirà loro di trarre vantaggio dall’introduzione dei pedalatori sugli yacht della classe AC75 durante la competizione del prossimo anno. In precedenza, i “grinder” potevano generare la potenza necessaria solo per manovrare le vele usando le braccia, ma il cambiamento delle regole significa che i ciclisti, noti anche come grinder-ciclisti, ora possono produrre quella potenza attraverso le gambe.…

Read More

18 anni sono troppo pochi per morire. Così come la moto di un amico è uno strumento troppo bello per salutare tutti e andarsene via per sempre. Daniele Gnoffo, 18 anni, trevigiano, che aveva gareggiato sino allo scorso anno con la maglia della Work Service ha incontrato la morte questo pomeriggio a San Fior (Tv) mentre si trovava a bordo della moto di un amico che gliel’aveva prestata per una prova. L’incidente è accaduto verso le 16. Daniele stava provando la moto dell’amico quando ha perso il controllo: con le ruote è salito sul marciapiede, finendo per urtare violentemente un…

Read More

Quella che si disputerà il prossimo weekend, da venerdì 3 a domenica 5 novembre, a Pont-Château (Francia) sarà una delle edizioni dei Campionati Europei di Ciclocross più entusiasmanti di sempre. La cittadina nel cuore della regione dei Paesi della Loira, da sempre punto di riferimento per quanto riguarda manifestazioni ciclocrossistiche a carattere internazionale, tra le quali spiccano due campionati del mondo (1989 e 2004) e due campionati europei (2005 e 2016), si appresta infatti ad essere ancora una volta teatro di sfide di alto livello. Alla rassegna continentale sono iscritti 277 atleti in rappresentanza di 23 nazioni che si contenderanno…

Read More

Dal 6 al 9 luglio 2024, i migliori ciclisti di tutto il mondo torneranno in Romania per competere nel Sibiu Cycling Tour 2024. La gara prevede cinque tappe nell’arco di quattro giorni, inclusi due arrivi in salita e una breve cronometro. Tenutosi per la prima volta nel 2011, sarà la 14^ edizione della corsa 2.1 UCI EuropeTour attraverso il cuore della Transilvania. Su strade conosciute, la gara offre le tradizionali opportunità per scalatori, cacciatori di tappe e velocisti, ma con un programma diverso rispetto agli anni passati. Per la prima volta nella sua storia, il Sibiu Cycling Tour inizierà direttamente…

Read More

Dopo mesi di impegni, allenamenti e gare, atleti, tecnici e dirigenti del Velo Club Sovico si possono concedere qualche settimana di riposo prima di riprendere l’attività in vista del 2024. L’ annata sportiva della compagine giallo-blu si conclude, come di consueto, col termine del mese d’ottobre e dopo aver organizzato la tradizionale Fiaccolata partita quest’anno dal Santuario della Madonna della Neve di Adro, nel Bresciano, e giunta a Sovico poco prima dell’inizio delle celebrazioni della Festa Patronale. Se la Fiaccolata ha fatto calare un ideale sipario sulla stagione, nel 2023 – come accade da quasi cinquant’anni – al centro dell’attenzione…

Read More