Grave disavventura, per fortuna con lieto fine, per la Bardiani-CSF alla vigilia della Milano-Sanremo. All’ora di pranzo, presso l’hotel in cui soggiorna il GreenTeam a Peschiera Borromeo, alcuni malfattori hanno forzato la serratura del portellone posteriore del camion officina del team rubando quattro biciclette Cipollini NK1K. All’arrivo di un membro dello staff, i malfattori si sono dati alla fuga in automobile, lasciando però traccia della targa nelle immagini delle telecamere di sorveglianza dell’hotel. A seguito di telefonata, i Carabinieri della stazione di Peschiera Borromeo sono prontamente intervenuti presso l’hotel per raccogliere le necessarie informazioni e dare il via alle indagini.…
Autore: Redazione - Ciclismoweb.net
Sono undici, ad oggi, le squadre straniere presenti al 40° Giro d’Italia Under 23 Enel. L’organizzazione ha, infatti, confermato la presenza della formazione australiana della Mitchelton Scott (MTS). La squadra Continental con licenza cinese, appena riformata nel 2017, continuerà come «Development team» per la squadra UCI World Tour della Orica Scott. Tra le loro fila sono presenti alcuni corridori di grande talento come Lucas Hamilton che, nel 2016, ha vinto la classifica della Montagna al Tour de l’Avenir e si è piazzato al 2° posto ai Campionati Australiani su strada U23. Jai Hindley, nel 2016, ha chiuso 5° in classifica…
Domenica si inizia a fare sul serio. Le kermesse sono concluse, si parte con due appuntamenti di assoluto primo piano. Nonostante il tracciato pianeggiante, infatti, l’internazionalità della Popolarissima renderà la sfida trevigiana ben più impegnativa rispetto ai circuiti affrontati dai dilettanti italiani sino ad oggi. 174 chilometri piatti come un biliardo con la presenza di diverse formazioni continental e, per la prima volta in Italia, di un team professional rappresenteranno un’occasione d’oro per i ragazzi under 23 e per gli elitè senza contratto per cambiare passo e ridurre le distanze con il resto del movimento europeo.Allo stesso tempo, l’impegnativo Gran…
Domenica segnerà il debutto su strada degli juniores italiani. Ed allora, per abituarci a conoscerli e per prepararci all’avvio della stagione della prima categoria internazionale, puntuali, ecco le “Guide Juniores” con tutti i 1200 juniores azzurri che ritroveremo protagonisti sulle strade del Belpaese. Da Luigi Acampora a Raffaele Zunino, li trovere tutti nei consueti elenchi griffati ciclismoweb.net. E da domenica, l’appuntamento è con i servizi da tutte le gare italiane, per parlare di azioni, volate, fughe e spettacolo… sempre nel segno dei giovani!Clicca qui per consultare l’elenco per atletiClicca qui per consultare l’elenco per società[banner]G-andrea[/banner]
Sono undici le squadre straniere presenti al 40° Giro d’Italia Under 23 Enel. L’organizzazione ha, infatti, confermato la presenza della formazione australiana della Mitchelton Scott (MTS). La squadra Continental con licenza cinese, appena riformata nel 2017, continuerà come «Development team» per la squadra UCI World Tour della Orica Scott. Tra le loro fila sono presenti alcuni corridori di grande talento come Lucas Hamilton che, nel 2016, ha vinto la classifica della Montagna al Tour de l’Avenir e si è piazzato al 2° posto ai Campionati Australiani su strada U23. Jai Hindley, nel 2016, ha chiuso 5° in classifica generale al…
Mercoledì 22 marzo, nello stupendo scenario del Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, si alzerà il sipario sulla 22^ edizione del Prestigio d’Oro, l’attesissimo appuntamento articolato in dieci prove e riservato agli Elite e agli Under 23. Il Circuito, voluto dal patron Agostino Contin, ha sempre riscosso consensi e ha soprattutto dato la possibilità a tanti corridori di mettersi in bella mostra e di puntare alla categoria superiore.Il Prestigio d’Oro 2017 avrà da quest’anno tra i suoi principali sponsor il marchio ALE’ grazie alla disponibilità di Alessia Piccolo, direttrice generale della Apg-ALE’. Il Challenge, che migliora di anno in…
Ora la notizia è ufficiale. Federico Canuti è un corridore Area Zero-D’Amico-Utensilnord ed entra a fare parte a tutti gli effetti della rosa del team continental italiano per la stagione 2017. Canuti farà il suo debutto in gruppo già la prossima settimana alla Settimana Internazioanle Coppi & Bartali (23-26 marzo). “Non è una scelta dell’ultimo momento, Canuti rientra nei progetti del team già da tempo. E’ un ragazzo serio che gode della nostra massima stima e fiducia. Ora risolti i problemi burocratici di registrazione e tesseramento, può a tutti gli effetti tornare a pedalare in gruppo. Volevamo un corridore capace…
Warren Barguil non potrà essere al via della Milano-Sanremo. Il forfait, come annunciato dal Team Sunweb, è dovuto ai postumi dell’infortunio alla caviglia patito dal francese alla Paris-Nice. Al suo posto, sabato attaccherà il numero sulla schiena Soren Kragh Andersen. “Warren ha sviluppato un problema alla caviglia, una possibile tendinite al muscolo peroneale, durante la gara francese,” ha detto il medico della squadra Anko Boelens. “Non parteciperà alla Milano-Sanremo e farà ulteriori esami, in modo da scongiurare un peggioramento della problematica. Nel giro di pochi giorni dovrebbe, comunque, essere in grado di tornare ad allenarsi.”
Non c’è il due senza il tre. Un adagio che sembra gradire Massimo Rosa. Il piemontese della Hopplà Petroli Firenze ha messo in tasca la terza convocazione consecutiva in maglia azzurra. Lo ha scelto ancora il commissario tecnico degli azzurri under23, Marino Amadori. “Credo nel ragazzo, mi ha dimostrato cose interessanti nelle tre gare precedenti con i professionisti e gli sto dando fiducia. Vedremo in seguito quali miglioramenti sarà in grado di fare” afferma il cittì. Massimo Rosa correrà, dopo il Laigueglia e Larciano anche la Coppi e Bartali, appuntamento importante per la stagione dei professionisti con una mista under23…
E’ stato presentato a Lione (Francia) il Critérium du Dauphiné 2017. La 69/a edizione del prestigioso “antipasto” di Tour de France, in programma dal 4 all’11 giugno, scatterà da Saint-Étienne per concludersi a plateau de Solaison. Tante salite e una cronometro individuale, nella penultima giornata la carovana affronterà l’Alpe d’Huez da un versante differente e dal Col de la Sarenne, ritrovando la “classicità” dell’ascesa solo nei quattromila metri finali. Si respirerà aria da Tour de l’Avenir (2014) nella frazione di congedo, che proporrà il Col de la Colombière prima dell’impennata verso la linea bianca di congedo. Il vincitore succederà nell’albo…