• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Mondiali pista: il record di Milan e tutti gli altri risultati
Pista

Mondiali pista: il record di Milan e tutti gli altri risultati

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net20 Ottobre 2024

Velocità a squadre maschile:
1° Olanda (Van Den Berg, Lacreysen, Hoogland)
2° Australia (Elliott, Hoffman, Cornish)
3° Giappone (Nagasako, Ota, Obara)
4° Gran Bretagna (Truman, Hiley, Ledingham Horn)

Keirin maschile:
1° Kento Yamasaki (Giappone)
2° Mikhail Yakovlev (Israele)
3° Kevin Santiago Quintero (Colombia)
4° Harry Ledingham (Gran Bretagna)
5° Mateusz Rudyk (Polonia)
6° Jeffrey Hoogland (Olanda)

Scratch maschile:
1° Kazushige Kuboki (Giappone)
2° Tobias Hansen (Danimarca)
3° Clement Petit (Francia)
4° Vincent Hoppezak (Olanda)
5° Jules Hesters (Belgio)
6° Noah Hobbs (Gran Bretagna)

Inseguimento a squadre maschile:
1° Danimarca (Hansen, Bevort, Larsen, Madsen)
2° Gran Bretagna (Charlton, Tanfield, Wood, Hayter)
3° Germania (Teutenberg, Boos, Jochum, Kessler)
4° Giappone (Imamura, Kojima, Kuboki, Matsuda)

Inseguimento individuale maschile:
1° Jonathan Milan (Italia)
2° Josh Charlton (Gran Bretagna)
3° Daniel Bigham (Gran Bretagna)
4° Charlie Tanfield (Gran Bretagna)
5° Noah Vandenbranden (Belgio)

Chilometro da fermo maschile:
1° Harrie Lavreysen (Olanda)
2° Jeffrey Hoogland (Olanda)
3° Joseph Truman (Gran Bretagna)
4° Cristian Ortega (Colombia)
5° Santiago Ramirez (Colombia)

Corsa a punti maschile:
1° Sebastian Mora Vedri (Spagna)
2° Niklas Larsen (Danimarca)
3° Philip Heijnen (Olanda)
4° Peter Moore (Usa)
5° Fabio Van Den Bossche (Belgio)

Omnium maschile:
1° Lindsay De Vylder (Belgio)
2° Simone Consonni (Italia)
3° Yanne Dorenbos (Olanda)
4° Oscar Nilsson (Francia)
5° Ethan Hayter (Gran Bretagna)

Eliminazione maschile:
1° Tobias Hansen (Danimarca)
2° Elia Viviani (Italia)
3° Dylan Bibic (Canada)
4° Diogo Narciso (Portogallo)
5° Mario Anguela (Spagna)

Velocità maschile:
1° Harrie Lavreysen (Olanda)
2° Jeffrey Hoogland (Olanda)
3° Kaiya Ota (Giappone)
4° Nicholas Paul (Trinidad e Tobago)
5° Mikhail Yakovlev (Israele)

Madison maschile:
1° Germania (Kluge – Teutenberg)
2° Belgio (De Vylder – Van Den Bossche)
3° Danimarca (Larsen – Morkov)
4° Portogallo (Alves I. – Alves R.)
5° Gran Bretagna (Hayter – Stewart)

Velocità a squadre femminile:
1^ Gran Bretagna (Marchant, Capewell, Finucane)
2^ Olanda (Kalee, Van De Wouw, Van Der Peet)
3^ Australia (Mcgill, Clonan, Mccaig)
4^ Germania (Jager, Propster, Schneider)

Scratch femminile:
1^ Lorena Wiebes (Olanda)
2^ Jennifer Valente (Usa)
3^ Ally Wollaston (Nuova Zelanda)
4^ Martina Fidanza (Italia)
5^ Anita Yvonne Stenberg (Norvegia)

Eliminazione femminile:
1^ Ally Wollaston (Nuova Zelanda)
2^ Lotte Kopecky (Belgio)
3^ Jennifer Valente (Usa)
4^ Letizia Paternoster (Italia)
5^ Lara Gillespie (Irlanda)

Inseguimento a squadra femminile:
1^ Gran Bretagna (Archibald, Barker, Knight, Morris)
2^ Germania (Brausse, Klein, Kroger, Reissner)
3^ Italia (Fidanza, Consonni, Alzini, Guazzini)
4^ Canada (Plante, Lylyk, Bonhomme, Majendie)

Velocità femminile:
1^ Emma Finucane (Gran Bretagna)
2^ Hetty Van De Wouw (Olanda)
3^ Mina Sato (Giappone)
4^ Sophie Capewell (Gran Bretagna)
5^ Katy Marchant (Gran Bretagna)

Omnium femminile:
1^ Ally Wollaston (Nuova Zelanda)
2^ Jessica Roberts (Gran Bretagna)
3^ Anita Yvonne Stenberg (Norvegia)
4^ Victoire Berteau (Francia)
5^ Amalie Dideriksen (Danimarca)

Inseguimento individuale femminile:
1^ Anna Morris (Gran Bretagna)
2^ Chloe Dygert (Usa)
3^ Bryony Botha (Nuova Zelanda)
4^ Franziska Brausse (Germania)
5^ Federica Venturelli (Italia)

500 metri da fermo femminile:
1^ Yana Burlakova (Russia)
2^ Sophie Capewell (Gran Bretagna)
3^ Katy Marchant (Gran Bretagna)
4^ Emma Finucane (Gran Bretagna)
5^ Martha Bayona (Colombia)

Madison femminile:
1^ Danimarca (Dideriksen – Leth)
2^ Francia (Berteau – Borras)
3^ Gran Bretagna (Evans – Archibald)
4^ Olanda (Raajmakers – Van Belle)
5^ Italia (Consonni – Guazzini)

Keirin femminile:
1^ Mina Sato (Giappone)
2^ Hetty Van De Wouw (Olanda)
3^ Katy Marchant (Gran Bretagna)
4^ Emma Finucane (Gran Bretagna)
5^ Fuko Umekawa (Giappone)

Corsa a punti femminile:
1^ Julie Leth (Danimarca)
2^ Lotte Kopecky (Belgio)
3^ Lara Gillespie (Irlanda)
4^ Ally Wollaston (Nuova Zelanda)
5^ Victoire Berteau (Francia)

Si sono chiusi i Campionati del Mondo su pista disputati in settimana a Copenhagen: la rassegna iridata Elite ha fatto segnare il nuovo record mondiale nell’inseguimento individuale centrato da Jonathan Milan. E’ questa l’unica gioia per la spedizione azzurra, costretta a fare i conti con un cambio generazionale ancora prematuro e con le prestazioni in calo dei senatori del gruppo tricolore. Significativo, in questo senso, l’argento di Elia Viviani (35 anni) nell’eliminazione in una top-five dominata da atleti ventenni. L’altro argento è di Simone Consonni (30 anni) nell’omnium.

Deraglia il trenino azzurro in campo maschile, messo fuori gioco da una caduta in qualificazione; in campo femminile, invece, terzo posto per le ragazze italiane. Chiara Consonni e Vittoria Guazzini pagano dazio nella Madison dove, dopo il successo olimpico di Parigi, sono state marcate dalle dirette rivali.

A brillare, invece, in terra danese, sono stati i velocisti olandesi Lavreysen e Hoogland e le atlete britanniche capaci di conquistare ben quattro ori (inseguimento inviduale e a squadre, velocità e velocità a squadre).

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

EDITORIALI. La classe operaia manda la FCI in soffitta

30 Giugno 2025

Tricolori Crono: conferma per Filippo Ganna

26 Giugno 2025

Giro Next Gen: rivoluzione finale a Pinerolo

22 Giugno 2025

Giro Next Gen: podio tricolore ad Acqui Terme

20 Giugno 2025
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Giro del Friuli Master: annullata l’edizione 2025, arrivederci al 2026
  • 3^ Tappa – 112° Tour de France – Valenciennes – Dunkerque (Fra) W.T.
  • 2^ Tappa – 36° Giro d’Italia Women – Clusone – Aprica W.T.
  • 2^ Tappa – 24° Tour of Qinghai Lake – Duoba – Huzhu (Chn) 2.Pro
  • Circuito Valle del Liri – Fontana Liri (Fr)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.