Lo scorso 12 luglio è giunta l’ufficialità di una notizia che circolava ormai da tempo tra gli addetti ai lavori. Con delibera n° 68 a firma del presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, “presa visione della candidatura… considerata l’esperienza maturata dalla Società in questi ultimi anni…sentiti i componenti del Consiglio Federale… acquisiti i pareri favorevoli della Struttura Tecnica e del Comitato Regionale Lombardia, competente per territorio…si delibera di assegnare alla Società Ciclistica Trevigliese l’organizzazione del Campionato Italiano Cronometro a Squadre 2017categorie Allievi (maschile/femminile), Juniores (maschile/femminile) e Under 23 programmato nella giornata di sabato 30 settembre p.v. a Treviglio…
Autore: Redazione - Ciclismoweb.net
Da domani, sabato 29 luglio, a mercoledì prossimo non ci sarà solo il Giro del Veneto: in questi cinque giorni, infatti, andrà in scena una sorta di “giro a tappe” sulle strade di tutta Italia a partire dalla sfida di Lippiano (Pg) sino ad arrivare alla notturna di Osio Sotto (Bg) passando per l’immancabile ed affascinante Memorial Guido Zamperioli di Ponton (Vr) che si correrà domenica in abbinamento con la Coppa Bologna di Montallese (Si). A queste sfide si aggiungeranno anche quella di martedì a Lamporecchio (Pt) e di mercoledì pomeriggio a Canosa di Puglia (Bt).Cinque giorni di gare che…
Arriva subito una medaglia per l’Italia nei Campionati Europei MTB in programma a Darfo Boario Terme (Bs). A conquistare il primo podio Azzurro della rassegna continentale 2017 sono stati Gerhard Kerschbaumer, Chiara Teocchi, Juri Zanotti, Marika Tovo e Nadir Colledani, che si sono messi al collo il bronzo nel Team Relay alle spalle di Svizzera e Danimarca. [banner]G-SILVIA[/banner]
E’ del metallo più pregiato la medaglia conquistata a Gyor (Ungheria) da Andrea Piccolo nella prova in linea dell’Eyof, il Festival Olimpico della Gioventù. L’Azzurrino in forza al Pedale Senaghese, già quinto nella sfida a cronometro, ha ipotecato il gradino più alto del podio precedendo in volata il terzetto russo formato da Vlas Shichkin, Viacheslav Polozov e Ilia Schegolvov.Gli altri alfieri italiani, Francesco Della Lunga e Antonio Tiberi, si son classificati rispettivamente 19° e 22°. [banner]G-SILVIA[/banner]
Il Team Romagnano Guerciotti saluta l’arrivo di Alessio Pisani e Lutian Kola per la stagione 2018. I ragazzi, attualmente allievi con la maglia della Montecarlo Ciclismo, debutteranno nella categoria juniores con il team massese diretti di Matteo Berti. Pisani e Kola si aggiungono al terzetto proveniente dall’Olimpia Valdarnese e composto da Antonio Tiberi (nella foto), Guido Draghi e Marco Benedetti. Proprio la settimana scorsa, il campione italiano a cronometro allievi Tiberi, ha ottenuto un importante quarto posto (ad appena 5 centesimi dal podio) in Ungheria dove è impegnato con la nazionale italiana per 14esima edizione del Festival Olimpico della Gioventù…
Ritorna il grande ciclismo sulle strade bellunesi. Rinasce il Giro del Veneto a tappe. Al momento si tratta solo di due giorni, ma comunque una mini gara a tappe nazionale riservata agli elite ed under23 che sono linfa vitale per il ciclismo per il passaggio successivo al professionismo. E se ritorna il Giro del Piave, con questo rinasce in modo vitale anche il Giro del Piave, ripartito qualche anno fa in sordina, grazie all’idea di Adriano Zambon, funambolico speaker e organizzatore vicentino. Una due giorni tra Alpago e Valbelluna, nel ricordo di due persone che tanto hanno dato al mondo…
Il team Movistar ha annunciato la preselezione per la Vuelta a Espana, che scatterà da Nimes (Francia) il 19 agosto. Winner Anacona, Jorge Arcas, Carlos Betancur, Richard Carapaz, Rubén Fernández, Gorka Izagirre, Dani Moreno, Nelson Oliveira, Antonio Pedrero, Dayer Quintana, José Joaquín Rojas e Marc Soler sono i 12 atleti scelti da Eusebio Unzue per andare, poi, a comporre la rosa definitiva. I nove titolari saranno indicati al termine delle corse di fine luglio e inizio agosto, incluse San Sebastián (29 luglio), Giro di Polonia (29 luglio-4 agosto), Getxo (31 luglio), Vuelta a Burgos (1-5 agosto) e BinckBank Tour (7-13…
Gli incidenti in bicicletta sono purtroppo diventati negli ultimi mesi tema di cronaca. L’Istat ha stimato che nel 2015 i ciclisti coinvolti in incidenti siano stati 45 al giorno e 252 le vittime, una ogni 35 ore. Tra le principali cause, oltre alle violazioni al codice della strada e alla mancanza di strutture idonee, lo stesso studio ha individuato il mancato uso di dispositivi di sicurezza, come il casco. CSI, società del gruppo IMQ, è uno degli organismi più autorevoli accreditati per la verifica della sicurezza dei caschi e la loro certificazione. “Il rischio di farsi male in bicicletta non…
Este martes se dio a conocer el recorrido oficial del Clásico RCN 2017, que se correrá del 22 de septiembre al 1 de octubre, inciando en Marsella (Risaralda) y finalizando con una CRI de 19, 7 kilómetros entre Buga y Guacarí, Valle del Cauca. En total serán 10 etapas y seguramente se verá brillar a los mejores corredores del pelotón nacional, rescatando que el actual campeón es el español Óscar Sevilla Recorrido oficial Primera etapa. Viernes 22 de SeptiembreMarsella (Risaralda) – Pereira – La Virginia (10 giros circuito) – Pereira.Lugar de salida: Parque Principal Marsella.Hora de salida: 10:00 a.m. Lugar…
El país aparece en la segunda casilla del escalafón de la Unión Ciclista Internacional UCI, que lidera Bélgica con 14.615 puntos. Colombia ascendió a la segunda casilla con un total de 11902 unidades, superando a España, que ostenta 11779. Las recientes actuaciones en el Giro de Italia, con cuatro triunfos de etapa de Fernando Gaviria y el subcampeonato de Nairo Quintana, sumado al estupendo segundo lugar de Rigoberto Urán en el Tour de Francia, encumbraron al país como la segunda nación más poderosa del ciclismo mundial. Esta temporada Colombia ha logrado títulos en carreras de prestigio como Tirreno Adriático (Nairo…