• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Innsbruck: le voci degli azzurri dopo il mondiale
Interviste

Innsbruck: le voci degli azzurri dopo il mondiale

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net30 Settembre 2018
innsbur

Innsbruck ha respinto l’assalto azzurro alla maglia iridata. Per la decima volta. Dopo la gara, ecco, le impressioni a caldo degli azzurri che hanno comunque saputo essere protagonisti fino alla fine..

innsburVincenzo Nibali (alla fine 49°): “C’è rammarico, perché anch’io mi attendevo qualcosa di più. Purtroppo all’ultimo giro è arrivato il black out. Questo è stato un bel gruppo, molto unito e ci siamo parlati, credo che sia importante per il futuro. E’ stato un mondiale duro ed anche veloce. L’ho corso nonostante l’infortunio, perché questo è il mio lavoro ed è un mio obbligo, prima ancora della passione, cercare di farlo nel modo migliore. Tra questi obblighi anche partecipare ad una corsa simile nonostante quello che ho passato perché era una gara che si adattava alle mie caratteristiche. Sono un po’ deluso perché dopo la Vuelta avevo avuto anche dei buoni riscontri, ma purtroppo questo non è bastato per riuscire a portare la maglia azzurra ancora più in alto.”

La nota sicuramente positiva di questa giornata è stata, oltre allo spirito di squadra, caratteristica storica delle Nazionali di Davide Cassani, anche la bella gara di Gianni Moscon: “Nell’ultimo giro ho seguito ogni azione ed ho cercato di essere sempre avanti. Il muro l’ho preso in testa grazie ad Alessandro De Marchi, che ha fatto un bel lavoro. Poi ho cercato di gestire le forze, quelle rimaste dopo sette ore di gara. Ho stretto i denti, ma negli ultimi metri mi sono mancate le gambe.. solo per pochi metri. Peccato! Sinceramente c’è poco da recriminare: ha vinto uno dei favoriti del Mondiale, ci può stare. Come Nazionale abbiamo dato tutto.”

La conferma arriva da Davide Cassani, che ringrazia apertamente i propri ragazzi e guarda avanti: “Oggi i ragazzi hanno lottato alla grande. Per poco Gianni non è rimasto con i favoriti e per poco non si è giocato in volata il Campionato del Mondo anche se battere Alejandro sarebbe stato difficilissimo. Devo ringraziare i ragazzi perché sono stati una squadra, hanno corso di gruppo e hanno fatto quello che avevamo previsto.”

l bilancio finale di questa corsa e di tutto il mondiale spetta al Presidente Renato Di Rocco, che ricorda: “Concludiamo con soddisfazione, anche se non la massima, perché una medaglia fa sempre piacere. Però devo dire che il comportamento della squadra dei professionisti è stato straordinario: tutti sapevamo che sarebbe stato un mondiale difficile, con un percorso di avvicinamento altrettanto difficile. Per tanti motivi: per la caduta di Vincenzo Nibali, che ha fatto miracoli per recuperare, per la situazione di Gianni Moscon che ha terminato la sospensione solo 20 giorni prima del Mondiale. È davvero un grande atleta, ha saputo prepararsi praticamente da solo.”

Il Presidente poi allarga lo sguardo ad un Mondiale che si conclude con quattro medaglie: l’argento di Camilla Alessio e i bronzi di Andrea Piccolo, Alessandro Fancelli e Tatiana Guderzo: “Ci è mancato veramente pochissimo per una medaglia anche tra i pro, ma in settimana abbiamo avuto anche grandi soddisfazioni: dalla medaglia della Alessio nella crono Juniores, passando per le soddisfazioni di Elena Cecchini e Damiano Caruso nella cronosquadre, per il bronzo di Andrea Piccolo e Alessandro Fancellu, due successi giovanili che dimostrano che il percorso riservato ai nostri giovani è veramente serio. Fino naturalmente ad arrivare allo straordinario successo di Tatiana Guderzo. Il bilancio che possiamo trarne è sicuramente positivo, perché dietro c’è tanto lavoro ed i risultati si sono visti anche qui.”

[banner]G-andrea[/banner]

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Nicola Venchiarutti può tornare in gruppo: con Stefano nel cuore

10 Marzo 2023

Matteo Donegà: La pista e il CTF per puntare in alto

2 Marzo 2023

Ciclocross, Bramati attacca: Con queste scelte si mortifica il movimento

27 Febbraio 2023

Nicolò Buratti: Nel 2023 corro per una maglia!

17 Febbraio 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Giro U23: solo 25 team al via, le squadre italiane tremano

By Andrea Fin4 Marzo 2023

La luna di miele è già finita. Dopo gli annunci trionfalistici per l’assegnazione dell’organizzazione del…

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Presentata a Maniago la tappa di Coppa del Mondo di Paraciclismo
  • Domani si svela l’internazionale Trofeo Città di San Vendemiano!
  • Castel D’Ario: vigilia di Pasqua con il Memorial Mantovani
  • FCI: regole e regolette da sapere. E quel Trofeo Rosa…
  • Gp Fioritura – Vignola (Mo)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.