Si terranno a Bogotá i Campionati Nazionali su strada colombiani 2017. La capitale del Paese sudamericano ospiterà la rassegna nazionale – tra le più interessanti, dato l’altissimo livello degli atleti colombiani – riservata agli Elite, Donne e Under23 – dal 20 al 26 febbraio. La data è stata scelta per facilitare la partecipazione di Esteban Chaves, recente vincitore del Giro dell’Emilia, di una tappa al Giro, nonché secondo alla Corsa Rosa e terzo alla Vuelta, che dopo il Tour Down Under in Australia – in calendario dal 14 al 22 gennaio – avrà, così, modo di tornare in patria per…
Autore: Redazione - Ciclismoweb.net
Del 20 al 26 de febrero del próximo año, la capital de la república recibirá los Campeonatos Nacional de Ruta Élite, damas y Sub23, donde se contará con los mejores exponentes del ciclismo nacional. Comunicado oficial La Federación Colombiana de Ciclismo y la administración de la capital de la república, en cabeza del Alcalde Mayor, Enrique Peñalosa y el director del Instituto Distrital para la Recreación y el Deporte (IDRD), Orlando Molano Pérez, llegaron a un acuerdo para que el pelotón más importante del país brinde el mejor espectáculo deportivo con la realización de los Campeonatos Nacionales de ruta Bogotá…
Dopo la vittoria del tricolore Giacomo Nizzolo, grazie anche al lavoro della Nazionale, sul traguardo di Agliè alla 100esima edizione del Gran Giro del Piemonte, il CT Cassani ufficializza gli undici (nove titolari e due riserve) per i prossimi Campionati del Mondo a Doha, il 16 ottobre: “Elia Viviani e Giacomo Nizzolo, i due velocisti. Due corridori abituati a tirare le volate e bravissimi in questo ruolo, Jacopo Guarnieri e Fabio Sabatini. C’è anche Matteo Trentin che le volate le vince ed è capace anche di tirarle, un corridore molto duttile e molto bravo. Ci sono uomini di esperienza come…
Con la gara di martedì scorso a Rignano sull’Arno organizzata dalla Cipriani&Gestri di San Giusto di Prato e vinta per distacco da uno splendido Filippo Zana della Contri Autozai si è concluso il 1° Memorial Ademaro Campaioli, istituito dai figli di questo conosciuto ed apprezzato imprenditore pratese grande appassionato di ciclismo, Fabrizio (presidente di Artigiancredito Toscano), Alessio e Cristina. La Challenge a punteggio, ha tenuto conto dei piazzamenti ottenuti nelle 5 gare juniores organizzate in questa stagione dalla Cipriani & Gestri Unicash e dalla Fosco Bessi di Calenzano. Ha vinto l’importante e ambito premio il campione italiano della categoria il…
Julian Arredondo, talento colombiano in forza al team Trek Segafredo ha deciso di ripartire dalla NIPPO Vini Fantini. Il vincitore della maglia azzurra di miglior scalatore al Giro d’Italia 2014 e vincitore di una tappa epica in montagna, arriverà a supporto di chi nel 2016 quella maglia l’ha sfiorata giungendo secondo nella speciale classifica, Damiano Cunego, capitano d’esperienza del team #OrangeBlue. La firma ha avuto luogo presso la sede di Sun-TIMES, l’agenzia di comunicazione fondata da Francesco Pelosi e Nicholas Figoli da cui è nata la NIPPO Vini Fantini. L’entusiasmo da parte di entrambi è alto. Julian Arredondo arriva infatti…
100° GranPiemonte – Diano d’Alba (Cn) – Agliè (To) – 1.HC
Un corridore da corse dure e affascinanti e uno sprinter bruciante andranno a puntellare l’organico della TJ Sport. Marco Marcato si unirà alla prima formazione World Tour cinese in virtù di un contratto per il 2017 e 2018, portando il suo bagaglio di esperienza e grinta. Nato a San Donà di Piave l’11 febbraio 1984, il corridore veneto ha iniziato la sua carriera da professionista nel 2005, ottenendo in 12 stagioni 6 successi e ritagliandosi un ruolo di atleta di assoluta affidabilità per le grandi classiche con ben 8 partecipazioni all’Amstel Gold Race, 6 al Giro delle Fiandre e alla…
Altri due giovani innesti per la General Store bottoli Zardini che conferma aver scelto con decisione la linea verde per costruire la formazione 2017. Dopo essersi aggiudicata un velocista di razza come il padovano Alberto Dainese, al quartier generale del team scaligero arriveranno altri due talenti classe 1998 provenienti dalla categoria juniores come gli azzurri Alberto Zanoni e Pasquale Abenante. Il veronese di Cologna Veneta Alberto Zanoni è un passista-scalatore di grande spessore; in questo 2016 con la maglia della Contri Autozai si è guadagnato il titolo di campione italiano della cronometro a squadre a cui ha aggiunto cinque successi individuali su strada…
Ordine d’arrivo:1° Miguel Angel Lopez (Astana) 4h13’36″2° Michael Woods (Cannondale Drapac) a 9″3° Rigoberto Uran (Cannondale Drapac) a 14″4° Dani Moreno (Movistar) a 19″5° Diego Ulissi (Lampre Merida) a 21″6° Fabio Aru (Astana) a 23″7° Pello Bilbao (Caja Rural Seguros RGA) a 27″8° Rodolfo Torres (Androni Sidermec) a 32″9° Romain Bardet (Ag2r) a 36″10° Warren Barguil (Giant Alpecin) a 40″[banner]G-SILVIA[/banner] La 97^ Milano-Torino ha sorriso a Miguel Angel Lopz. Il colombiano classe 1994, al secondo anno tra i professionisti, ha conquistato la Classica italiana più antica anticipando Michael Woods con un allungo portato negli ultimi metri dell’ascesa in direzione del…
La Milano-Torino è scattata puntuale questa mattina: la classica più antica del panorama mondiale, prima edizione disputata nel 1876 con la vittoria di Paolo Magretti, con partenza da San Giuliano Milanese e arrivo alla Basilica di Superga dopo 186 km. Diego Rosa, vincitore della passata edizione, e Fabio Aru (terzo lo scorso anno) aprono l’elenco dei partenti della classica targata RCS Sport. In contrapposizione alcuni grandi corridori, che hanno nel loro palmares tappe nei Grandi Giri e tante classiche di prestigio, quali: Purito Rodriguez, Rafal Majka (2° lo scorso anno), Wouter Poels (già quinto nel 2015), Diego Ulissi (vincitore nel…