Autore: Redazione - Ciclismoweb.net

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Non c’è il due senza il tre. Un adagio che sembra gradire Massimo Rosa. Il piemontese della Hopplà Petroli Firenze ha messo in tasca la terza convocazione consecutiva in maglia azzurra. Lo ha scelto ancora il commissario tecnico degli azzurri under23, Marino Amadori. “Credo nel ragazzo, mi ha dimostrato cose interessanti nelle tre gare precedenti con i professionisti e gli sto dando fiducia. Vedremo in seguito quali miglioramenti sarà in grado di fare” afferma il cittì. Massimo Rosa correrà, dopo il Laigueglia e Larciano anche la Coppi e Bartali, appuntamento importante per la stagione dei professionisti con una mista under23…

Read More

E’ stato presentato a Lione (Francia) il Critérium du Dauphiné 2017. La 69/a edizione del prestigioso “antipasto” di Tour de France, in programma dal 4 all’11 giugno, scatterà da Saint-Étienne per concludersi a plateau de Solaison. Tante salite e una cronometro individuale, nella penultima giornata la carovana affronterà l’Alpe d’Huez da un versante differente e dal Col de la Sarenne, ritrovando la “classicità” dell’ascesa solo nei quattromila metri finali. Si respirerà aria da Tour de l’Avenir (2014) nella frazione di congedo, che proporrà il Col de la Colombière prima dell’impennata verso la linea bianca di congedo. Il vincitore succederà nell’albo…

Read More

Gianni Savio, Team Manager della Androni-Sidermec-Bottecchia ha affidato le proprie considerazioni a una lettera aperta, che vi proponiamo di seguito: Nell’ultima udienza della Commissione d’Appello Federale – poi rinviata al 22 marzo – la Procura dello Sport ha segnalato che nessuno degli incolpati – Angelo Citracca, Bruno Reverberi e Gianni Savio – aveva presentato querela per calunnia o diffamazione e ha poi rettificato, precisando che dell’unica querela che Savio aveva detto di aver presentato alla Procura della Repubblica di Torino non vi era traccia. Per fare chiarezza ed eliminare qualsiasi malinteso allego copia dell’atto di denuncia-querela da me presentato alla…

Read More

Ordine d’arrivo:1° Nacer Bouhanni (Cofidis)2° Adam Blythe (Aqua Blue Sports)3° Joeri Stallaert (Cibel Cebon)4° Phil Bauhaus (Team Sunweb)5° Bert Van Lerberghe (Sport Vlaanderen Baloise)6° Coen Vermeltfoort (Roompot Nederlandse Loterij)7° Rudiger Selig (Bora Hansgrohe)8° Etienne Van Empel (Roompot Nederlandse Loterij)9° Alan Banaszkek (CCC Sprandi Polkowice)10° Matthias De Witte (Cibel Cebon)[banner]G-SILVIA[/banner]

Read More

Ormai a Taino e Cittiglio, ma un po’ tutta la provincia di Varese, si respira l’atmosfera del grande evento. Domenica 19 marzo, infatti, da Taino a Cittiglio sono in programma il 19° trofeo Alfredo Binda, per donne elite e il 5° trofeo Da Moreno, per donne junior; si tratta dei due appuntamenti più importanti al mondo della prima parte della stagione agonistica. Alle due competizioni, al mattino quella delle più giovani e poi la gara elite a seguire, parteciperanno atlete di 50 squadre, tra loro tutte le migliori del panorama internazionale. Tra le elite spicca l’inglese ELIZABETH ARMITSTEAD, campionessa del…

Read More

Ci sarà anche la Nazionale Azzurra al via della Settimana Coppi e Bartali, in programma dal 23 al 26 marzo. Alla breve gara a tappe di categoria 2.1-UCI la selezione italiana sarà capitanata dai professionisti Mauro Finetto (Delko Marseille) e Manuel Senni (BMC, nella foto). Oltre a loro i CT Davide Cassani e Marino Amadori potranno contare sui giovani Baccio, Brugna, Carboni, Conci, Rosa, Savini.[banner]G-SILVIA[/banner] Questa la Nazionale per la Settimana Coppi e Bartali:Paolo Baccio Mastromarco (Fc Nibali Sensi) Alessio Brugna (Delio Gallina Colosio Eurofeed) Giovanni Carboni (Team Colpack) Nicola Conci (Zalf Euromobil Désirée Fior) Mauro Finetto (Delko Marseille Provence…

Read More

Esordio stagionale per Alexandr Riabushenko. Il campione europeo under23 correrà domenica la gara nazionale di Montecassiano, in un percorso ondulato molto più adatto alle sue caratteristiche. Una scelta tecnica dello staff per preservare il ragazzo. “Il bielorusso – dice il direttore sportivo Olivano Locatelli – è arrivato dal suo paese solo un mese fa. Ed abbiamo deciso con lui di fargli iniziare a stagione a partire da domenica prossima. La prima parte di stagione infatti era riservata alle ruote veloci del gruppo. Alexandr è certamente anche veloce ma le sue potenzialità si esprimono al meglio in altri tipi di percorsi.…

Read More

E’ venuto a mancare stamattina alle 7 all’ospedale di Treviso, all’età di 81 anni Remigio Zanatta. Una vita in ammiraglia, era stato lo storico direttore sportivo della Quarella negli anni Settanta e Ottanta. Uno degli squadroni dei dilettanti più forti in Italia. Tanti i campioni passati tra le fila della Quarella, da Roberto Pagnin a Sergio Scremin, Luciano Mastellotto e tanti altri. Dopo la Quarella in ammiraglia tra i professionisti con la Filcas. Il passaggio poi alla Arredo House altro grande squadrone con Giorgio Furlan. Era stato il direttore sportivo anche di Gianfranco Bianchin, al quale è intitolato anche il…

Read More

La Tirreno Adriatico dell’Androni Sidermec Bottecchia si chiude con l’immagine di Davide Ballerini, vincitore della Maglia Verde di Leader della Montagna, che sul palco delle cerimonie stappa la bottiglia di spumante per festeggiare con i tifosi il suo grande successo. L’ultima tappa della Corsa dei Due Mari non ha riservato alcuna sorpresa per la formazione di Gianni Savio, diretta da Giovanni Ellena e Gianpaolo Cheula, consapevole già alla partenza che in una cronometro come quella di San Benedetto del Tronto, Egan Bernal avrebbe dovuto cedere la Maglia Bianca di Miglior Giovane al corridore della Quick Step, Bob Jungels. Una prestazione…

Read More

Ordine d’arrivo:1° Rohan Dennis (BMC) 11’18″2° Jos Van Emden (LottoNL Jumbo) a 3″3° Michael Hepburn (Orica Scott)4° Stephen Cummings (Dimension Data) a 8″5° Primoz Roglic (LottoNL Jumbo) a 11″6° Maciej Bodnar (Bora Hansgrohe) a 15″7° Edvald Boasson Hagen (Dimension Data) 8° Geraint Thomas (Team Sky) a 16″9° Ryan Mullen (Cannondale Drapac) a 17″10° Alex Dowsett (Movistar) Classifica generale finale:1° Nairo Quintana (Movistar)2° Rohan Dennis (BMC) a 25″3° Thibaut Pinot (FDJ) a 36″4° Primoz Roglic (LottoNL Jumbo) a 45″5° Geraint Thomas (Team Sky) a 58″6° Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 1’01″7° Jonathan Castroviejo (Movistar) a 1’18″8° Rigoberto Uran (Cannondale Drapac) a…

Read More