• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » RR: dopo Belricetto è guerra per il mondiale… di Cimetta!
Ruote Ruggenti

RR: dopo Belricetto è guerra per il mondiale… di Cimetta!

Andrea FinBy Andrea Fin14 Aprile 2016
PhotoScanferla M3058

Dal mondiale di Belricetto al mondiale di Cimetta di Codognè. Per il ciclismo under23 ed élite è sempre gara iridata. Perché in periodo di crisi e carenza di gare c’è la gara nella gara quella al fattore K, alle iscrizioni e con gli organizzatori. Ultima della serie la mail inviata appunto ai team dalla società organizzatrice di ridurre la presenza del numero degli atleti da 13 a 10.

PhotoScanferla M3058Per dare la possibilità ai più squadre di correre. Sollevazione popolare, wathsappate nel gruppo dei direttori sportivi: “io non tolgo i miei, fallo tu”, “nessuno li aveva tolti quando avevo bisogno io”, e alla fine l’ennesima figura. Direttori sportivi e un presidente che li dovrebbe coordinare, che non trovano un punto d’accordo. E non fanno nulla per crescere. Ognuno pro domo sua.

C’è chi dice: “Se andiamo avanti così il nostro movimento avrà durata limitata”, oppure “Facciamo sinergia tra team e organizzatori, ma vai avanti tu che poi io mi adeguo”. Una svolta è necessario darla. Non si può continuare a far gara nella gara per un circuito di due chilometri con duecento corridori, kermesse da cento chilometri come una gara di juniores e tutto il resto a bordo strada a guardare. Davvero siamo arrivati al capolinea. O il nostro movimento dei dilettanti esce dalle ristrette visioni delle garette, quelle toscane ad esempio, allestite tirando una corda all’arrivo e con la sicurezza che lascia a desiderare, o i tanti circuitini e ci si confronta con l’estero, oppure meglio fare altro.

Ad esempio tra le soluzioni ci potrebbero essere gare miste con allievi e juniores, creando eventi unici, giornate dello sport o del ciclismo, in cui corrono tutti quanti insieme appassionatamente. Sinergia di fondi, con un palco, le transenne, radio corsa, moto al seguito, paghi uno prendi tre, sinergia di calendario,   riduzione di spese, insomma un modo per dare un volto nuovo a un ciclismo che sta implodendo.

Oppure rimane solo una possibilità. Meno gare, qualità più alta e valigetta, macchinina e pedalare all’estero. Ma dopo Belricetto, domenica Codognè, prossimamente La Penna, e via di questo passo, ci sarà sempre più scontro tra tecnici di team, tra corridori in gara, tensioni, cadute , il dover vincere a tutti i costi per trovare sponsor o squadre.

E sarà un ciclismo alla morte tua vita mia, non più di crescita ma di agonismo puro dove purtroppo si rischierà di sparare tutte le cartucce a propria disposizione, falsando ciò che è il ciclismo che abbiamo sempre apprezzato. Forse la categoria dei direttori sportivi si deve mettere una mano sulla coscienza. O si cresce o si muore.  

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

RR, Giro: dalla pandemia al pandemonio

24 Ottobre 2020

Giro: la protesta dei corridori. Potenti o disperati?

23 Ottobre 2020

RR, cosa resta del Mondiale? La festa di LouLou, l’amarezza azzurra e i cicloamatori…

28 Settembre 2020

RR. Imola: il mondiale dei record e le tante domande sull’UCI

23 Settembre 2020
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • San Daniele è pronta per tre giorni di grande ciclismo. Segui le gare LIVE!
  • 2^ Tappa – 8° CRO Race – Biograd na Moru – Novalja (Cro) 2.1
  • 5^ Tappa – 27° PETRONAS Le Tour de Langkawi – Slim River – Genting Highlands (Mas) 2.Pro
  • 24° Trofeo Commercio Industria Artigianato – Rignano sull’Arno (Fi)
  • Ruota d’Oro: successo di Gil Gelders!

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.