• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Mondiali Cross: elitè a casa, la scelta di Scotti
Ruote Ruggenti

Mondiali Cross: elitè a casa, la scelta di Scotti

Andrea FinBy Andrea Fin30 Gennaio 2016
cross naz

Non è un paese per vecchi. Un film strepitoso dei Fratelli Coen del 2007 che fece incetta di statuette Oscar. Magari oggi o domani succedesse lo stesso anche a Fausto Scotti, ct azzurro del ciclocross. Lo speriamo vivamente. Il suo ciclocross non è più un cross per vecchi, senza offesa per nessuno.

cross nazHa lasciato a casa gli élite. A ragion veduta, il commissario tecnico della nazionale cross, Fausto Scotti, ha fatto una scelta coraggiosa, forse controcorrente, ma giusta. E con lui la condividono anche alcuni dei corridori rimasti a casa. “Lo stesso Franzoi ha ammesso – chiosa Scotti – che in Belgio a far figuracce non aveva voglia di venirci. Non era nei suoi programmi. E pensare che nonostante la sua assenza in alcune prove internazionali era ancora quello che nelle prove di Coppa del Mondo aveva ben per figurato. Diciamocelo chiaramente. Che ci andavamo a fare con gli élite per poi fare cinquantunesimo o cinquantaduesimi, essere doppiati e far brutte figure? Non ho visto la grinta necessaria da parte dei ragazzi, di alcuni soprattutto, la voglia di competere sullo scenario internazionale. E allora porte spalancate ai giovani”.

L’hanno criticata aspramente per questo.
“Sarei stato criticato se al ritorno avessimo fatto la solita brutta figura. Quindi ho anticipato le mosse
– affonda “ er Romano” – . Ho preferito portare due donne in più. Le giovani Casasola e Baroni. Due ragazze in gamba e con una grinta da vendere. E poi, prendiamo come esempio la Baroni, sordomuta, campionessa italiana e tutta la grinta esplosiva in quel fisico minuto e nel suo silenzio. Molti élite maschi dovrebbero imparare da lei”.

Spera di ben figurare con Bertolini e Colledani e insieme a loro Sala, in crescita dall’italiano in poi?
“Credo proprio di si. Sarà un testa a testa fra loro due. Conoscono Zolder, le insidie del percorso belga, Gioele ormai ne sta facendo tanta di esperienza internazionale e ha sempre onorato la maglia azzurra. E’ una garanzia comunque vada. E poi i giovani. Ci sono dei ragazzi come Colledani e Sala, il primo campione italiano under23 e il secondo in ottimo periodo di forma che ci fanno sperare in bene. E ancora fra gli junior, ho una nazionale davvero forte con Bassani, Calloni, Dorigoni, Folcarelli e Xillo. Xillo e Folcarelli sono adatti al percorso. In campo femminile tra le elite credo che con la Lechner si potrà salire sul podio, affiancata dalla Bulleri, mentre Arzuffi e Teocchi gareggeranno nella gara Under 23 femminile ma sono molto grintose e preparate. Delle junior Baroni e Casasola abbiamo già detto. Ecco si è una nazionale che mi piace. Mi fa sentire sicuro”.

E alle critiche cosa risponde, visto che qualcuno era pur disposto a pagarsi le spese?
“Non è questione di spese ma di ben figurare. Avrei portato via dei posti ai giovani. Sto cercando di azzerare tutto il pregresso e costruire le basi per un nuovo movimento di giovani, farli crescere e finalmente tornare competitivi come un tempo, tenendo però conto che il ciclocross di adesso, sia a livello nazionale che internazionale è moto cambiato rispetto a vent’anni fa ad esempio. Un movimento comunque in crescita esponenziale da noi in Italia. Insomma come andrà andrà ma so che l’Italia non farà brutta figura”.

Oggi e domani a Zolder andrà in scena la prova del fuoco. Un ragionamento coerente quello di Fausto Scotti che, in tempi di spending review, non fa una grinza. E se anche Marco Villa leggesse lo Scotti–pensiero, magari anche la pista potrebbe beneficiarne…potrebbe guadagnare…

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

RR, Giro: dalla pandemia al pandemonio

24 Ottobre 2020

Giro: la protesta dei corridori. Potenti o disperati?

23 Ottobre 2020

RR, cosa resta del Mondiale? La festa di LouLou, l’amarezza azzurra e i cicloamatori…

28 Settembre 2020

RR. Imola: il mondiale dei record e le tante domande sull’UCI

23 Settembre 2020
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • San Daniele è pronta per tre giorni di grande ciclismo. Segui le gare LIVE!
  • 2^ Tappa – 8° CRO Race – Biograd na Moru – Novalja (Cro) 2.1
  • 5^ Tappa – 27° PETRONAS Le Tour de Langkawi – Slim River – Genting Highlands (Mas) 2.Pro
  • 24° Trofeo Commercio Industria Artigianato – Rignano sull’Arno (Fi)
  • Ruota d’Oro: successo di Gil Gelders!

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.