• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Gioele Bertolini. Fango, futuro e grinta
Ruote Ruggenti

Gioele Bertolini. Fango, futuro e grinta

Andrea FinBy Andrea Fin9 Dicembre 2015
bertolini 1a

Gli ultimi duecento metri, quel salto di fossato e la catena che si ingrippa gli sono fatali. Il trentacinquenne tedesco, Marcel Meisen, che nel giorno dell’Immacolata compie gli anni ne approfitta. Accelera e piazza la botta vincente davanti a Gioele Bertolini che arriva secondo sbattendo il pugno sul manubrio in segno di stizza, delusione, amarezza.

bertolini 1aCROSS E GIMKANE – Una internazionale persa così. Ma dieci anni di differenza tra Bertolini, al terzo anno tra gli under, e Meisen pesano. Il crossista tedesco sta sfiorendo, il lombardo sbocciando. Solo due giorni prima aveva vinto d’imperio ad Asolo nella tappa del Giro d’Italia del Cross, Gran Premio Selle Italia. E ha indossato la maglia rosa del fango. Anche se a dir il vero di fango in questi giorni ce n’era davvero poco. Bertolini è il meglio che il fuoristrada italiano sta esprimendo a livello internazionale. Sua la vittoria in una prova di Coppa del Mondo. E, con le braccia conserte, la sua maglia rosa fiammante sulle spalle e quella bianca di un altro circuito del cross, è un fiume in piena.

Si parla di programmi e progetti, di tracciati e di percorsi. “In Italia il modo di correre e di interpretare la gara e i percorsi è completamente diverso rispetto a Belgio e Olanda. Quelli italiani sono molto più tecnici. Gimkane? – sorride Gioele che sprizza energia da ogni poro -. Ah ah si a volte possono sembrare delle gimkane per bambini, avanti indietro avanti indietro, blocca accelera, riparti, frena. Ma sono utili per imparare a dominare la bicicletta. I percorsi in Italia sono completamente diversi rispetto a quei paesi dove la cultura del fuori strada è imperante. Perché la cultura è diversa. Ad un ciclocross accorrono in migliaia e tutti paganti. Di conseguenza con un indotto economico dato dal biglietto e da tutto il movimento che si crea attorno a questa specialità, arrivano sponsor, soldi e possibilità di investimento. A volte le gare si vincono su percorsi tecnici, magari lunghi rettilinei non ti permettono di staccare gli avversari”.

bertolini 1cLA MEGLIO GIOVENTU’ – Ciclocross in crescita in Italia? “Assolutamente si – afferma Gioele Bertolini – guardate quanti iscritti ci sono alle gare adesso. Tanti ragazzini si avvicinano a questa pratica. Per divertimento, per allenamento alla strada, per passione. Per tanti motivi. Insomma, ci si sta lavorando e piano piano diventeremo competitivi anche noi italiani a livello internazionale”.

Gioele Bertolini si gode la maglia rosa di Asolo e il primo posto sul podio. Non ha la stessa felicità a Faè di Oderzo, battuto da un teutonico con garretti possenti. Dopo aver battuto il pugno sul manubrio scuote la testa. Poca voglia di parlare. Per lui invece Paolo Guerciotti, capostipite della Guerciotti, storica azienda produttrice di biciclette. “Quel salto di catena proprio non ci voleva. L’amarezza è tanta ma Gioele è giovane, saprà regalarci tante soddisfazioni. Viviamo il ciclocross con una passione sfrenata. E devo dire che questa specialità sta ottenendo grande riscontro. Sempre più gente si sta avvicinando al ciclocross. E piano piano faremo sentire pure la forte presenza azzurra nel mondo, abbiate fiducia”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

RR, Giro: dalla pandemia al pandemonio

24 Ottobre 2020

Giro: la protesta dei corridori. Potenti o disperati?

23 Ottobre 2020

RR, cosa resta del Mondiale? La festa di LouLou, l’amarezza azzurra e i cicloamatori…

28 Settembre 2020

RR. Imola: il mondiale dei record e le tante domande sull’UCI

23 Settembre 2020
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 3^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Aarau – Heiden (Sui) W.T.
  • Giro Next Gen: Jarno Widar si riprende la rosa
  • Giro Next Gen: fuga vincente di Jonathan Vervenne, terzo Mirko Bozzola
  • 2^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Aarau – Schwarzsee (Sui) W.T.
  • 20° Memorial Federico Carlet – Pieris (Go)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.