Autore: Redazione - Ciclismoweb.net

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

E’ tornato nella sua terra, per una notte, per dare ufficialmente l’addio al mondo delle due ruote. Non si tratta delle verdi montagne svizzere ma delle dolci colline delle Fiandre e ha scelto il catino di Gand per ricevere l’ultimo grande abbraccio in sella alle due ruote da amici e tifosi. Un mare di tifosi. Perché piaccia o non piaccia Fabian Cancellara ha segnato un’epoca: dal 9 aprile 2006 quando vinse il suo primo Giro delle Fiandre al 12 novembre 2016 quando ha affrontato il suo ultimo giro di pista, Spartacus ha conquistato tutti i traguardi più prestigiosi. Nella notte…

Read More

“La mobilità ciclistica ed il cicloturismo sono un fenomeno in continua espansione. Spostarsi in bicicletta, per motivi di comodità logistica o per la passione di pedalare all’aria aperta fa ormai parte della vita quotidiana dei veneti e merita da parte nostra il massimo dell’attenzione. Con questa azione il Veneto si pone ancora una volta all’avanguardia in Italia”. E’ sulla base di queste considerazioni, espresse dall’assessore alla Mobilità Elisa De Berti, che la Giunta Regionale del Veneto, nella sua ultima seduta, su proposta della stessa De Berti di concerto con il collega al Turismo Federico Caner, ha approvato una delibera che…

Read More

Sicurezza. Nelle gare ed in allenamento. Sono tanti gli incidenti, più o meno gravi, che anche in questo 2016 ogni settimana hanno interessato il mondo delle due ruote: si va dai casi più illustri accaduti nel corso della “Campagna del nord” passando per quelli altrettanto clamorosi che hanno portato, ad esempio, alla sospensione della Coppa della Pace in piena estate o, ancora, all’incidente di un agente della Polizia Municipale di Varese nel corso della Tre Valli Varesine, fino ad arrivare a quelli che si ripetono, nel silenzio, nelle gare minori. E poi ci sono le morti bianche che arrivano nel…

Read More

La sentenza del Tribunale Federale che ha assolto i Angelo Citracca, Bruno Reverberi e Gianni Savio dalle accuse a loro ascritte dalla Procura Generale del CONI continua a far discutere e la stessa FCI sembra essere infastidita dai commenti degli addetti ai lavori tanto da dover ricorrere ad una nota stampa di biasimo nei confronti di chi, come il nostro portale, si è concesso la libertà di ricordare che la realtà concreta sembra ancora una volta lontana da quella ricostruita nelle aule giudiziarie federali.”La Federazione Ciclistica Italiana in relazione ai commenti pesantemente negativi comparsi sugli organi di stampa a seguito…

Read More

Ivan Santaromita, l’esperto scalatore e tricolore 2013, approderà alla Nippo Vini Fantini nella stagione 2017. Insieme a Julian Arredondo e Damiano Cunego andrà a comporre un terzetto molto importante e di spessore per tutte le corse a tappe più impegnative, ricoprendo anche l’importante ruolo di atleta esperto e guida per i numerosi giovani atleti Giapponesi in forza al team nella prossima stagione.Il nuovo arrivo in casa OrangeBlue sarà quindi un importante leader d’esperienza, per dare sostanza nelle corse a tappe più impegnative, che andrà a creare un “tridente” per le corse a tappe unico tra i team Professional, con il…

Read More

Riparte da Apeldoorn (Olanda) la corsa in Coppa del Mondo per il Cycling Team Friuli: all’interno del Velodromo olandese, infatti, si disputerà a partire da oggi la seconda prova del calendario della Coppa del Mondo su pista 2016/2017. Dopo l’impegno di Glasgow, nei Paesi Bassi, non sarà in gara Laura Basso, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato alla Sei Giorni di Londra. “Laura ha stretto i denti a Glasgow e, nonostante il dolore, ha conquistato un dodicesimo posto che definirei eroico ma i controlli medici al rientro in Italia ci hanno consigliato di osservare un periodo di stop. Tornerà…

Read More

La grande famiglia della General Store bottoli Zardini si allarga: a pedalare con la formazione scaligera in vista della stagione 2017, infatti, ci sarà anche “La Bottega del Colore” di Parma. L’importante azienda specializzata nel commercio di prodotti vernicianti, infatti, ha scelto con passione di supportare il progetto portato avanti dagli uomini del presidente Diego Beghini che potrà così fregiarsi di un altro partner di assoluto primo piano. “Si tratta di un’azienda che ha a cuore il mondo dei giovani, i cui titolari sono grandi appassionati del mondo delle due ruote. Poterli avere al nostro fianco è per noi un grande onore, siamo…

Read More

Ora è ufficiale: in Italia, nel Paese che ha svenduto anche l’ultima licenza World Tour che gli era rimasta, non si paga per diventare professionisti. Basta con le illazioni, basta con le accuse, basta con i sospetti. L’inchiesta nata dopo le rivelazioni pubblicate sulle pagine di ciclismoweb.net nell’ormai lontano dicembre 2013 (clicca qui per rileggere l’intervista), a cui si era accodata una lunga serie di racconti e testimonianze, raccolti anche dalle principali testate nazionali, è finita nel nulla.SEMPLICE OMONIMIA – Ieri, infatti, la Commissione Disciplinare della FCI, presieduta da Salvatore Minardi ha fatto luce e ha dimostrato di aver compreso…

Read More

Continuano le indiscrezioni su quello che dovrebbe essere il ritorno del Giro d’Italia Dilettanti: la corsa a tappe che potrà contare sulla regia organizzativa di Marco Selleri, già patron dal 2008 del Giro della Pesca e Nettarina di Romagna.Secondo le ultime rivelazioni si correrà dal 9 al 15 giugno con partenza da Imola (Bo) attraversando Emilia Romagna, Marche e Abruzzo anche se tutto dovrà essere confermato dopo il recente sisma; la corsa sarà dedicata interamente agli Under 23 ed il progetto prevede la partecipazione di ben 27 squadre in gara: 17 italiane, divise in 15 club e 2 selezioni nazionali…

Read More

L’Associazione Italiana Medici del Ciclismo (A.I.Me.C.) comunica che il suo venticinquesimo Convegno annuale si terrà a Faenza (Ra) presso l’Hotel Cavallino, venerdì 18 e sabato 19 novembre p.v. Il Convegno è ovviamente aperto non solo ai medici ma anche ai direttori sportivi del ciclismo professionistico e dilettantistico, ai preparatori, ai massofisioterapisti, ai meccanici, ai biomeccanici, ai dirigenti di società ciclistiche e, perché no, ai semplici appassionati. Sono confermate anche quest’anno qualificate presenze di ricercatori di prestigio nell’ambito della Medicina dello Sport che, insieme ai rappresentanti dei più alti organismi internazionali dell’antidoping, con i loro interventi e testimonianze dirette daranno…

Read More