• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Europei MTB: dal 5 maggio si corre a Huskvarna
News

Europei MTB: dal 5 maggio si corre a Huskvarna

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net29 Aprile 2016
mtb

L’edizione 2016 dei Campionati Europei di Mountain Bike, in programma ad HusKvarna (Svezia) dal 5 all’8 maggio, è ormai alle porte. Per quattro giornate la cittadina che fa parte della municipalità di Jönköping, sarà la capitale del ciclismo e si appresta ad accogliere 362 atleti in rappresentanza di 27 nazioni (dati relativi al momento della chiusura delle iscrizioni) che si sfideranno per la conquista dei nove titoli continentali in palio: Team Relay, Eliminator (uomini e donne) e Cross Country (uomini e donne Junior, Under 23 ed Elite).

Si tratta di un evento che presenta una serie di elementi di particolare interesse, primo tra tutti quello tecnico che sarà sicuramente di altissimo spessore. Al via, infatti, ci saranno alcuni tra gli atleti più in vista del panorama internazionale che avranno proprio in questa occasione una delle ultime opportunità di misurarsi e di confrontarsi in vista dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro in programma nel mese di agosto.

mtbDavid Lappartient, presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “I campionati Europei di Mountain Bike di Huskvarna rappresentano l’inizio di una nuova era per la UEC e per il ciclismo del nostro continente. L’accordo con l’EBU (Eurovision Broadcasting Union), che diffonderà le immagini delle gare in programma, garantirà all’evento una copertura mediatica eccezionale e rappresenterà un veicolo di primaria importanza per la promozione del ciclismo in Europa, dove la mountain bike può vantare un interesse sempre crescente in termini di praticanti. La spettacolarità delle discipline del fuoristrada, unita alle bellezze naturali dell’incantevole scenario in cui si disputeranno le gare e alla competenza tecnico/organizzativa degli appassionati dell’ IK Hakarpspojkarna, IF Hallby SOK, La Lepre Stanca e Jönköpings CK, rappresenta il miglior biglietto da visita per il successo dei Campionati Europei MTB 2016.”

I PROTAGNISTI – Al momento della chiusura della procedura telematica sono 362 gli atleti iscritti (246 uomini e 116 donne) in rappresentanza di 27 nazioni.
Tra gli attesi protagonisti del campionato europeo figurano alcuni tra gli atleti di maggior spessore del panorama internazionale, tra questi l’oro olimpico di Atene 2004 e Pechino 2008 Julien Absalon. Il francese, vincitore in carriera anche di cinque campionati del mondo, sarà chiamato a difendere il titolo europeo conquistato un anno fa ad Alpago (Italia) e tra gli avversari più importanti troverà il francese Maxime Marotte, reduce dal secondo posto nella prima prova di Coppa del Mondo a Cairns (Australia), il rappresentante della Repubblica Ceca Ondrej Cink, terzo ai mondiali 2015 a Vallnord (Andorra), lo spagnolo Josè Antonio Hermida, vincitore di un argento olimpico e un mondiale in carriera.

Tra gli Under 23 occhi puntati sul giovane talento danese Simon Andreassen che nelle ultime due stagioni, tra gli junior, ha conquistato due campionati del mondo nel cross country (2014 e 2015) oltre al titolo iridato nel ciclocross nel 2015.

In campo femminile figurano alcune presenze di spicco come la francese Pauline Ferrand Prevot, vincitrice in carriera di titoli mondiali su strada, nel ciclocross e nella mountain bike, la norvegese Gunn Rita Dahle Flesja, medaglia d’oro ai Giochi olimpici di Atene 2004 e 10 volte campionessa del mondo (6 nella marathon e 4 nel cross country), la tedesca Sabine Spitz che ha conquistato medaglie alle ultime tre edizioni dei Giochi Olimpici: oro a Pechino 2008, argento a Londra 2012 e bronzo ad Atene 2004.

Di particolare interesse sarà anche la presenza di atlete di primo piano come la polacca Maja Włoszczowska (argento olimpico nel 2008 e campionessa del mondo nel cross country nel 2010), la russa Irina Kalentieva (terza ai Giochi Olimpici nel 2008 e due volte campionessa del mondo nel cross country) e la danese, pluri iridata nella marathon, Annika Langvad che la scorsa settimana si è imposta nella prova di Coppa del Mondo di Cairns (Australia).

PROGRAMMA:
5 maggio, ore 19,00: Team Relay (XCR)
6 maggio, ore 18,30: Finali Eliminator (XCE)
7 maggio, ore 10,30: Cross Country Junior Women (XCO)
ore 13,00: Cross Country Junior Men (XCO)
ore 14,30: Cross Country Under 23 Women (XCO)
8 maggio, ore 9,30: Cross Country Under 23 Men (XCO)
ore 11,30: Cross Country Elite Women (XCO)
ore 15,00: Cross Country Elite Men (XCO)

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024

21 Settembre 2023

Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

21 Settembre 2023

AIR: svelate le quattro maglie di leader

20 Settembre 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Gp Città di Monsummano Terme – Monsummano Terme (Pt)
  • Campionato Regionale Campania – Caserta
  • 46° Trofeo Sergio Andrea Tavana – Marcheno – Sarezzo (Bs)
  • 1° Trofeo Ss La Veloce – La Catena (Pi)
  • 58^ Edizione Festa del Perdono Coppa Nuova Iemt – Ponticino (Ar)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.