• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Trofeo Piva: i numeri del ritorno ai livelli pre-covid
News

Trofeo Piva: i numeri del ritorno ai livelli pre-covid

Giovanni Di TrapaniBy Giovanni Di Trapani6 Aprile 2023

A distanza di qualche giorno dalla celebrazione del Trofeo PIVA conquistato da Giacomo Villa in forza alla Biesse – Carrera, proviamo ad effettuare un’approfondita analisi della gara attraverso indici ed indicatori statistici.

Quella che si è conclusa la scorsa domenica di aprile è stata la 74^ edizione che, con eccezione dell’anno pandemico (2020) in cui, ovviamente, è stata annullata, anche per quest’anno si è celebrata il primo giorno festivo del mese ed ha visto la partecipazione di ben 171 atleti. La corsa, già da qualche anno è classificata come gara internazionale, e volendone misurare il grado di “globalizzazione” della starting list abbiamo individuato, per ciascun atleta, il relativo continente di nascita: quasi il 90% degli atleti è europeo. L’alto indice di globalizzazione della gara è ulteriormente confermato analizzando i restanti iscritti alla gara: difatti, il 7,2% dei corridori appartengono al continente americano, poco più del 1% degli atleti provengono, invece, dall’Asia e dall’Oceania; fanalino di coda è il continente africano che annovera solamente lo 0,6% degli Under23 iscritti alla gara di Farra Soligo (TV). Un trend certamente in linea con le precedenti edizioni che per una più profonda analisi abbiamo misurato e rappresentato nella successiva tabella:

Come già ampiamente riportato dalle cronache sportive della gara il ventunenne Villa ha conquistato la vittoria scalzando sulla linea del traguardo Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e Davide De Pretto in forza alla Zalf Euromobil Désirée Fior. Una gara davvero entusiasmante e corsa alla media di poco più dei 38Km l’ora, che si è risolta solo negli ultimissimi chilometri allo scollinare del terzo passaggio del San Vigilio, una salita davvero impegnativa affrontata tre volte – come oramai da tradizione – e dopo numerosi passaggi sul Combai (5,5 chilometri, con un dislivello di 219 metri e una pendenza media del 4%).

La gara che si disputa sulle Colline del prosecco presenta un percorso di tutto rispetto che vede, da anni, schierarsi sulla linea di partenza Teams per l’occasione tirati davvero a lucido … Volendo misurare la qualità della lista di partenza, e dare, quindi, un valore alla qualità dei corridori al via, abbiamo misurato il così detto Startlist Quality Score (SQS) ovvero una vera e propria scala di qualità della lista partenti. Attraverso quest’indicatore è possibile misurare e valutare un valore quantitativo basato sulla posizione di tutti i ciclisti in partenza nella classifica UCI aggiornata alla domenica precedente la gara stessa. Tale valore sarà poi parametrato sulla base di un fattore di correzione così calcolato: se il ciclista è tra i primi 10 sarà assegnato un valore di 50; tra i primi 25 viene invece assegnato un valore pari a 35 punti, per i top 50 20 punti, per i primi cento 10 punti ed, infine, per i top 200 5 punti. Il calcolo dello Startlist Quality Score (SQS) assicura che il valore attribuito ai ciclisti possa consentire confronti nel tempo tra gare e stagioni differenti.

L’analisi condotta ha, così, permesso di fare alcune considerazioni sull’edizione conclusasi lo scorso 2 aprile:
il Trofeo PIVA, dopo gli anni difficili post pandemia da Coronavirus, con l’edizione del 2023 ha fatto registrare nuovamente valori di tutto rispetto e la qualità dei corridori presenti a Farra di Soligo è tornata a crescere significativamente, tornando ai valori fatti registrare nell’edizione del 2015 (67 edizione).

Nella figura successiva si riporta un grafico “combinato” che evidenzia il numero di atleti presenti nelle ultime dieci edizioni (dalla 63esima all’ultima del 2023) e, quindi, il valore percentuale della qualità della lista partenti (SQS) prima descritto.

Oltre la qualità, abbiamo misurato, attraverso l’indicatore di performance (KPi), la tipologia di atleta presentatosi sulla linea di partenza; ebbene il 60,9% dei corridori erano “scalatori” e poco meno di un quarto degli atleti erano invece passisti o velocisti; cosa questa che conferma – se ce ne fosse bisogno – che i 7 passaggi sul Combai e i tre sul San Vigilio necessitano di gambe e che i Teams, per essere competitivi, devono schierare ciclisti davvero abituati alle salite.
Un ‘ultima curiosità: il trofeo PIVA come risaputo è una gara internazionale del panorama Under 23, ma qual è l’età media dei partecipanti?

Ebbene, è 20,17 l’età media dell’edizione ventiventitè; nell’ultima figura più avanti “postata”, abbiamo riportato una tabella che, per anno e comunque a partire dal 2013, espone l’età media, l’altezza ed il peso medio degli atleti che hanno partecipato nell’ultimo decennio al Trofeo PIVA, il trofeo delle terre del PROSECCO.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Giovanni Di Trapani

Articoli correlati

Allievi: domenica la Lugo-San Marino

28 Settembre 2023

Giro dell’Emilia: sabato doppio appuntamento!

28 Settembre 2023

Jrs: domenica il Giro delle Valli Aretine

28 Settembre 2023

San Daniele è pronta per tre giorni di grande ciclismo. Segui le gare LIVE!

27 Settembre 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Allievi: domenica la Lugo-San Marino
  • Giro dell’Emilia: sabato doppio appuntamento!
  • Jrs: domenica il Giro delle Valli Aretine
  • 6^ Tappa – 27° PETRONAS Le Tour de Langkawi – Karak – Melaka (Mas) 2.Pro
  • San Daniele è pronta per tre giorni di grande ciclismo. Segui le gare LIVE!

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.