• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » La versione migliore di Ciccone: è ancora in tempo per riprendersi la scena?
News

La versione migliore di Ciccone: è ancora in tempo per riprendersi la scena?

Federico De MercurioBy Federico De Mercurio23 Marzo 2023

Sono già due i lanci di occhiali di Giulio Ciccone in questa prima parte di stagione, due vittorie arrivate entrambe in terra spagnola davanti a nomi di tutto rispetto, alla Vuelta Valenciana corsa a Febbraio è riuscito a mettersi alle spalle Bilbao, Rui Costa e Landa al termine di un arrivo tortuoso e frizzante: All’interno della Vuelta Catalunya ancora in corso l’abruzzese ha messo a segno nella seconda tappa un colpo da maestro, resistendo al forcing dei due attori primari Roglic ed Evenepoel per poi sopravanzarli nella volata ristretta. Nel mezzo di queste due splendide rinascite ha corso una Tirreno-Adriatico con autorevolezza e senza sbavature, ritrovandosi a battagliare giornalmente con i big e chiudendo poi in quinta posizione finale a solo una trentina di secondi dallo sloveno Roglic.

A 28 anni la carriera del corridore della Trek-Segafredo ha vissuto di continui saliscendi, tanto da annunciare solo poco tempo fa di non voler più tentare l’assalto ad una top10 di un grande Giro per dedicarsi solo ai successi parziali. Con questo filotto di ottimi piazzamenti è forse il caso di ritrattare quando detto? per capire meglio cosa è successo e cosa ci aspetta, ripercorriamo il suo vissuto ciclistico in tre momenti:

IL FUOCO DI PAGLIA  – Ciccone si fa notare alla grande platea in occasione del successo di Sestola al Giro del 2016, ma è solo tre anni dopo grazie al salto di categoria con la Trek che vive la sua miglior annata, bissando il successo di tappa al Giro d’Italia oltre alla conquista della maglia degli scalatori. Schierato al Tour de France si ferma al secondo posto nella tappa con l’arrivo emblematico de La Planche des Belles Filles, riuscendo però ad indossare la maglia gialla, cinque anni dopo la vestizione di Nibali. L’accostamento è presto fatto, purtroppo però le aspettative non vengono subito ripagate.

IL PUNTO PIU’ BASSO – Le due annate più difficili arrivano proprio dopo l’exploit del 2019, nel biennio 2020-2021 infatti lo scalatore disattende le previsioni e gli auspici dei media e del pubblico che lo vedevano già primeggiare nei grandi Giri per il dopo-Nibali. Finisce lontano dai primi posti o si ritira anzitempo dal Giro d’Italia, riuscendo solo ad aggiungere al proprio palmarès il trofeo Laigueglia.

E ORA COSA CI ASPETTA? – Quando sembrava tutto finito, il 2023 ci ha portato un Ciccone maturo, con la gamba giusta per stare al passo dei piu forti, lo switch rispetto alle ultime annate decisamente in chiaroscuro sembra essere arrivato più dalla testa che dal corpo e con questi presupposti dobbiamo per forza di cose includerlo nella lista dei pretendenti alla corsa rosa. La fretta di vederlo competitivo fin dalla giovane età a compromesso e minato la sua serenità, lo stesso Nibali ha dovuto attendere fino ai 28 anni per conquistare la maglia rosa. Difficile emulare le gesta del siciliano, il podio finale al Giro potrebbe essere già un successo incredibile e alquanto inatteso, è arrivato il momento di provarci, ora o mai più!

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Federico De Mercurio

Articoli correlati

San Vendemiano in festa per il successo del Trofeo Internazionale degli U23

9 Giugno 2023

Giro U23: la Work Service punta su Capra e Leone

9 Giugno 2023

Lutto: è scomparso Nicola Del Puppo

8 Giugno 2023

Lutto: si è spento Renato Longo, cinque volte iridato del Ciclocross

8 Giugno 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net22 Maggio 2023

CYCLE ITALIA DI MAGGIO E’ ONLINE! Clicca qui per scaricarlo gratuitamente! Piove sul Giro d’Italia…

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

CYCLE ITALIA: il numero di Aprile è online! Scaricalo gratis!

28 Aprile 2023

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 1^ Tappa – 2° CIC-Tour des Pyrenees – Argeles Gazost – Lourdes (Fra) 2.1
  • San Vendemiano in festa per il successo del Trofeo Internazionale degli U23
  • Giro U23: la Work Service punta su Capra e Leone
  • 3^ Tappa – Aziz Shusha – Qabala – Ganja 2.2
  • Andrea Bessega: il giovane friulano sogna il tricolore

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.