• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Juniores: la maledizione della terza domenica
News

Juniores: la maledizione della terza domenica

Andrea FinBy Andrea Fin17 Marzo 2023
juniores

La maledizione della terza domenica si abbatte anche sugli juniores. Giunti alla terza settimana di gare, infatti, molti degli juniores italiani domenica saranno costretti a restare al palo (e altri, i più fortunati, voleranno all’estero per correre). Merito del calendario, quello per cui la FCI-azienda sotto la direzione del Presidente della Struttura Tecnica, Luciano Fusarpoli (poi dimissionario, sostituito da Fabrizio Bontempi) aveva inaugurato la “cabina di regia nazionale”, e che per questo fine settimana prevede solo 4 gare juniores in tutta Italia. Si tratta degli appuntamenti in Lombardia, Emilia, Toscana e Sicilia. La stessa situazione l’avrebbero vissuta lo scorso weekend gli Under 23 che, sempre nella terza domenica, senza lo sforzo organizzativo dello staff di Ciclismoweb.net, avrebbero avuto a disposizione unicamente la gara di Nonantola.

PAGARE PER CORRERE – Le gare juniores domenica sarebbero state solo tre (di cui una promiscua con gli Under 23) se le società toscane non si fossero consorziate dando vita così alla gara di Calenzano (Fi). Una iniziativa pregievole che però, avrebbe, come contropartita, l’autotassazione di tutte le squadre partecipanti per sostenere i costi organizzativi.

E dunque, torna, a distanza di qualche anno, la necessità per le squadre juniores, di pagare per correre: una questione che era già emersa negli anni scorsi e che, anche dopo la ripresa post-Covid, è tornata purtroppo a fare capolino. Si tratta di una iniziativa dettata dalla “necessità” di far correre i propri atleti ma che, allo stesso tempo, riporta di moda un sistema, quello in cui le squadre pagherebbero per correre, molto pericoloso per la sopravvivenza della categoria in prospettiva futura.

Ne sanno qualcosa i vecchi “dilettanti”, oggi Continental, che in molti casi hanno visto scomparire i “rimborsi spese” e che, in molte manifestazioni professionistiche, oggi, sono costretti a pagare per trovare un posto al via.

TORNANO LE PLURIME? – Intanto domani, dopo la partenza della Milano-Sanremo, tornerà a riunirsi il Consiglio Federale. Diversi i temi sul tavolo tra cui dovrebbe trovare spazio anche la questione dei vincoli regionali per gli juniores: il braccio di ferro con i Comitati Regionali di Piemonte e Friuli, dissidenti rispetto alle normative federali, potrebbe risolversi con un ritorno clamoroso. Quello delle affiliazioni plurime per la categoria a partire dal 2024: resta da vedere cosa ne pensano, su questa e sulle altre questioni sul tavolo, i consiglieri federali…

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Presentata a Maniago la tappa di Coppa del Mondo di Paraciclismo

28 Marzo 2023

Domani si svela l’internazionale Trofeo Città di San Vendemiano!

28 Marzo 2023

Castel D’Ario: vigilia di Pasqua con il Memorial Mantovani

28 Marzo 2023

FCI: regole e regolette da sapere. E quel Trofeo Rosa…

27 Marzo 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Giro U23: solo 25 team al via, le squadre italiane tremano

By Andrea Fin4 Marzo 2023

La luna di miele è già finita. Dopo gli annunci trionfalistici per l’assegnazione dell’organizzazione del…

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Presentata a Maniago la tappa di Coppa del Mondo di Paraciclismo
  • Domani si svela l’internazionale Trofeo Città di San Vendemiano!
  • Castel D’Ario: vigilia di Pasqua con il Memorial Mantovani
  • FCI: regole e regolette da sapere. E quel Trofeo Rosa…
  • Gp Fioritura – Vignola (Mo)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.