• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » EDITORIALI. FCI, la favola dell’errore ha rabbonito i presidenti regionali
Editoriali

EDITORIALI. FCI, la favola dell’errore ha rabbonito i presidenti regionali

Andrea FinBy Andrea Fin27 Agosto 2022

“Bambini, questa è la storia, la storia di un errore, dovuto a qualche birra e ad un sedile posteriore. Nessuno pensa al futuro il venerdì. Un buco nel goldone e lui è arrivato qui” (Cit. Articolo 31)

Bambini, ascoltate, questa è la storia del Presidente Dagnoni e di una verde valle chiamata Irlanda. C’è un lupo cattivo di nome Silvio Martinello e una strega feroce come Norma Gimondi che con un incantesimo ha risvegliato anche i grandi giornalisti dal proprio torpore per parlare di un grande errore.

Il Presidente Dagnoni però, è buono e con l’aiuto del suo fido segretario prima vi regalerà una mela del suo cesto e poi vi racconterà una bella favola che vi farà dormire tranquilli.

Vedete là in fondo? C’è un bel pentolone pieno di monete, sono quelle raccolte dai folletti e ora li daremo ad un signore che per bene li nasconderà così il lupo e la strega non li troveranno e parlare più non potranno.

Si è risolto più o meno così il primo giorno di consiglio federale a Milano. La riunione con i Presidenti regionali è scivolata via liscia per Cordiano Dagnoni senza che nessuno dei rappresentanti del territorio alzasse la mano e chiedesse ulteriori spiegazioni, documenti o chiarimenti.

Sembra sia normale scrivere in un verbale del consiglio che si danno 106mila euro per delle provvigioni inesistenti (vedi Enervit) ad una società straniera che non paga le tasse in Italia e che ha dichiarato di non sapere nulla della FCI, con l’intento che questa società divida quei soldi tra gli amici del presidente che si fregiano di aver portato sponsor che già c’erano (vedi di nuovo Enervit) o che sono arrivati da altre vie (vedi TCI).

Inutile attendersi uno scatto d’orgoglio, o meglio ancora, un sussulto di moralità da una classe dirigente che sta conducendo allo sfascio il movimento italiano. Oltre a non alzare la voce, i presidenti regionali si sono resi lo zimbello d’Italia acconsentendo che nel comunicato stampa federale si scrivesse del loro invito a questa dirigenza della FCI a proseguire nel rinnovamento. Tutto questo senza nemmeno farsi spiegare a chi, alla fine, sarebbero dovuti andare quei soldi.

Presidente, lo venga a ripetere, che è tutto normale, ai dirigenti di società che fanno i salti mortali per pagare benzina e autostrada per poter far gareggiare i propri giovani atleti e che magari sono stati o saranno bersaglio facile della guardia di finanza. Lo ripeta agli organizzatori, costretti ormai a pagarsi anche la manutenzione delle strade. Si presidente, lo dica alla base che è stato un errore e racconti che comunque quei 106mila euro non sono ancora stati spesi.

Sventoli pure la bandiera della trasparenza e della correttezza, la delibera datata 18 giugno parla chiaro: 106mila euro di provvigioni riconosciuti ad una società senza che vi fosse uno straccio di contratto per provvigioni su sponsor che hanno letto per la prima volta il nome di Reiwa Management solo in questi giorni.

Oggi si riunisce il consiglio federale, quello vero. La favola verrà ripetuta e i consiglieri-bambini potrebbero tornare a dormire sonni beati con buona pace di tutto il movimento italiano. Se così fosse vorrebbe dire che questo è diventata la nostra Federazione, un manipolo di dirigenti piegati ad ogni tipo di manovra e autorizzati a curare prima di tutto i propri interessi.

Se andrà così i valori di questo splendido sport verranno calpestati per l’ennesima volta. Il ciclismo italiano sarà una favola bellissima visto dalla stanza dei bottoni, poco conta che la realtà sia ben diversa. Tanto la colpa sarà ancora una volta del lupo e della strega (se ci sarà ancora).

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Delfinato: Julian Alaphilippe è tornato, sua la seconda tappa!

5 Giugno 2023

Julian Alaphilippe: Spero di tornare presto ai miei livelli

3 Giugno 2023

Il futuro del Giro? aspettiamoci sempre più equilibrio e distacchi minimi!

3 Giugno 2023

Giro dell’Appennino: Marc Hirschi detta legge!

2 Giugno 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net22 Maggio 2023

CYCLE ITALIA DI MAGGIO E’ ONLINE! Clicca qui per scaricarlo gratuitamente! Piove sul Giro d’Italia…

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

CYCLE ITALIA: il numero di Aprile è online! Scaricalo gratis!

28 Aprile 2023

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Memorial Alberto Coffani: appuntamento il 18 giugno
  • Sias Rime Drali: la formazione al Giro Next Gen
  • Iag Gazoldo: venerdì 16 la reunion
  • Tricolori U23: confermati a Mordano ma cambia il percorso
  • 1^ Tappa – Aziz Shusha – Baku – Sharadil 2.2

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.