• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » EDITORIALI. Oggi è il momento del ciclismo per unire i popoli
Editoriali

EDITORIALI. Oggi è il momento del ciclismo per unire i popoli

Andrea FinBy Andrea Fin2 Marzo 2022
Nella foto: un atleta russo riceve l'incitamento dei tifosi - © Photors.it

Ciò che tutto il mondo sta vivendo in questi giorni è un salto indietro nella storia. Si è tornati a parlare di bombe atomiche, di guerra e di contrapposizione tra Russia e Nato. Incubi che sembravano ormai appartenere solo ad un passato lontano sono tornati ad essere più attuali.

Una situazione nella quale lo sport ha il dovere di farsi interprete di un necessario messaggio di distensione, di pace e di unione tra i popoli. La sana rivalità che si respira in gruppo deve continuare ad essere l’unica valvola di sfogo legittima di tensioni internazionali che non possono e non devono essere risolte con il ricorso alle armi.

Queste sono le ore in cui la diplomazia deve svolgere il proprio ruolo primario per riportare alla ragionevolezza tutte le parti coinvolte. Gli ultimatum servono a ben poco così come le sanzioni: chi vuole la guerra le aveva già messe in conto ancor prima di sparare il primo colpo di cannone. Ecco perchè le decisioni assunte dall’UCI nei confronti del ciclismo russo non sortiranno alcun effetto positivo per la soluzione della crisi tra Russia e Ucraina ed, anzi, rischiano di marcare ancora di più la distanza tra i popoli.

Cancellare il ciclismo russo dallo scacchiere internazionale servirà solo ai perbenisti per sentirsi in pace con il proprio ego ma non aggiungerà nemmeno un mattone alla costruzione di un ponte di pace tra le nazioni. Togliere il nome Gazprom o la bandiera russa dalla lista iscritti delle gare ciclistiche non sposterà nemmeno di un millimetro la posizione assunta da Putin; creare rapporti umani con il popolo russo anche attraverso il ciclismo, invece, darebbe vita ad una coscienza e ad una opinione popolare che potrebbe svolgere un ruolo fondamentale anche Paesi nei quali la democrazia sembra essere stata messa da parte.

Questo non è il momento di distruggere, questo è il giorno in cui serve ricostruire rapporti sociali e umani tra i popoli. Questo è il momento in cui Russi e Ucraini, insieme agli sportivi di tutto il mondo, dovrebbero tornare ad avvicinarsi in sella ad una bici o attorno ad un pallone abbandonando fucili, bombe e carri armati.

Costruire la pace, oggi, significa parlare di sport e di ciclismo. Per il bene di tutti continuiamo a farlo, con umanità.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Stasera su Twitch la prima puntata della Squalo TV!

4 Luglio 2022

Tour de France: Groenewegen torna al successo al Tour!

3 Luglio 2022

Tour de France: subito a Copenhagen la sorpresa di Yves Lampaert!

1 Luglio 2022

Giro Donne: la prima volata è di Elisa Balsamo!

1 Luglio 2022
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 4^ Tappa – 33° Giro d’Italia – Carpi – Reggio Emilia
  • 3^ Tappa – 33° Giro d’Italia – Cesena
  • Sibiu: a Giovanni Aleotti la tappa regina!
  • Stasera su Twitch la prima puntata della Squalo TV!
  • Lombardia Giovani – Costamasnaga (Lc)

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.