• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » RR: Urbino, la piazza, l’arrivo in curva e le pazzie dei corridori
Ruote Ruggenti

RR: Urbino, la piazza, l’arrivo in curva e le pazzie dei corridori

Andrea FinBy Andrea Fin30 Agosto 2020
urbino2

Lo strappo con pendenza da brivido per l’arrivo in Piazza della Repubblica assomigliava allo strappo di Santa Caterina a Siena, alle Strade Bianche. In pratica una penitenza ogni millimetro di porfido per arrivare in cima alla salita e alla fine della sofferenza. E poi curva secca a destra. La prima tappa del Giro d’Italia Under 23 ha segnato l’avvio della prima corsa a tappe per dilettanti in Italia nell’anno del Covid e del limbo nel quale ha vissuto questa stagione agonistica. Lo strappo secco a destra, dicevamo.

urbino2Quei due metri di sanpietrini che hanno agevolato lo spagnolo Ropero della Kometa sul belga Vandenabeele della Lotto Soudal e sull’azzurro Antonio Tiberi. Uno strappo che vale imprecazioni e botte secche sul manubrio. Perché quella curva li, in cima alla salita, i corridori dovevano guardarla bene prima di partire per la tappa di avvio del Giro. Salendoci su, arrampicati sui rapporti più agili, strappando uno ad uno i sanpietrini che costellano quella via, i corridori che ambivano alla vittoria dovevano fotografarli visivamente. Perché Ropero ha vinto li, stringendo gli avversari e affondando le pedalate come fossero ramponi. La prima tappa di una corsa finalmente nata, dopo i tanti timori sulla ripartenza del ciclismo, è stata vissuta e gestita da parte delle squadre italiane un pò alla esordiente. Senza una gestione forte, senza che nessun team avesse preso in mano le redini di una frazione che alla fine ha parlato spagnolo. Pronti via si parte subito in fuga.

Un mescolone di corridori senza che nessuno dall’ammiraglia facesse la voce forte. Il ritmo è forsennato, tutti i corridori scalpitano. Chi si vuol mettere in evidenza, chi si sente in forza e spinge per sparigliare le carte, chi brucia le proprie cartucce subito per poi arrivare entro il tempo massimo. Il Giro d’Italia Under 23 quest’anno è un vero e proprio discrimen. Uno spartiacque di fuoco. Un ossimoro. C’è poco tempo per far valere il proprio potenziale, c’è poco tempo per capire se vale la pena d’andare avanti, o cercarsi un lavoro. E si parte, si spara, incuranti dei diktat dall’ammiraglia o gli stessi diktat che dall’ammiraglia lasciano carte libere. E intanto Ropero infila la curva e infila la pattuglia italiana. E per poco i corridori non si infilano nel bagagliaio delle auto. Perché, come la stagione è corta, così anche il rettifilo in salita sui sanpietrini è corto.  E dopo il primo gruppetto arrivato in cima alla piazza, per gli altri corridori giunti distanziati (non per il covid ma per la fatica), si trovano la strada sbarrata dalle auto e dai corridori che li hanno preceduti. E’ un anno corto ormai, ma proprio in tutto.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

AIR 2022: il gran finale è marchigiano!

25 Maggio 2022

Teleciclismo: Regione Veneto e Grandi Eventi

25 Maggio 2022

AIR 2022: presentata la grande partenza!

24 Maggio 2022

Torna AIR Experience, il press tour!

23 Maggio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2^ Tappa – Tour of Norway – Ulvik – Geilo (Nor) 2.Pro
  • Giro: a Lavarone trionfa Buitrago!
  • 2^ Tappa- 35° LOTTO Thuringen Ladies Tour – Gera (Ger) 2.Pro
  • AIR 2022: il gran finale è marchigiano!
  • Teleciclismo: Regione Veneto e Grandi Eventi

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.