• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Coronavirus: l’autogol della FCI e il rischio di dire addio al 2020
News

Coronavirus: l’autogol della FCI e il rischio di dire addio al 2020

Andrea FinBy Andrea Fin23 Aprile 2020
diam

E’ un autogol clamoroso quello siglato dal Consiglio Federale nella riunione di ieri. Proprio nei giorni in cui il ct azzurro Davide Cassani si spreca quotidianamente in appelli di ogni tipo per poter tornare su strada quanto prima, dunque, la FCI ha preso come base per programmare i prossimi allenamenti uno studio che invita a mantenere distanze ben superiori, che renderebbero di fatto impossibile qualsiasi forma di allenamento e gara.

diamLO STUDIO – La FCI nel “valutare diverse metodologie di allenamento per riprendere l’attività” infatti, non ha sviluppato alcuno studio scientifico proprio ma si è appoggiata al quello firmato da alcuni esperti olandesi basato sull’esperienza di corsa a piedi e marcia.

Nel comunicato stampa diramato dalla FCI al termine del consiglio federale si legge: “Se, infatti, un recente studio “Towards aerodynamically equivalent COVID19 1.5 m social distancing for walking and running – B. Blocken , F. Malizia , T. van Druenen , T. Marchal” mette in evidenza come la distanza di 1,5 mt. non sia sufficiente quando subentra un azione di moto come quella del ciclismo e della corsa, la Federazione sta approntando diverse metodologie di allenamento, una volta che le autorità consentiranno la ripresa dell’attività”. (clicca qui per leggere il comunicato completo)

Un approfondimento di 12 pagine, realizzato in galleria del vento, che spiega come il metro e mezzo di distanza sia sostanzialmente inutile. Uno studio che, se preso alla lettera dai rappresentanti del Governo, metterebbe la pietra tombale sulla stagione 2020 delle due ruote. In realtà si tratta solo di uno degli studi oggi disponibili peraltro elaborato solo con un programma di calcolo, senza analizzare la carica virale del Coronavirus e le diverse condizioni ambientali esterne che si possono incontrare andando in bicicletta. Niente di più lontano dalla effettiva realtà ciò che la FCI ha scelto di assumere come base discutibile per individuare le azioni da intraprendere, tanto da arrivare a pensare di adottare una distanza minima di 20-30 metri tra atleti impegnati in bicicletta.

ADDIO SPERANZE – Inutile dire che il ciclismo ha peculiarità ben diverse da camminata, corsa e calcio e, in un momento in cui i rappresentanti del Governo stanno valutando con attenzione ogni aspetto, di certo richiamare una relazione di questo genere non aiuterà i nostri atleti a tornare su strada.

Di fronte a conclusioni come quelle richiamate dalla FCI è praticamente inutile pensare a diverse metodologie di allenamento perchè, con questi presupposti, allenarsi servirà a ben poco dal momento che non si potrà in nessun caso correre. Meglio, forse, sarebbe analizzare ogni particolarità del ciclismo e porre l’attenzione, oltre che sui benefici dell’attività in bicicletta, anche sulla diversa diffusione delle particelle legate a chi viaggia a velocità ben maggiori rispetto a quelle considerate.

Insomma, in un momento delicato come questo, chiedere la “libertà di pedalare” e agire di richiami, “copia-incolla” e con pressapochismo anzichè con rigorosità scientifica, rischia di essere gravemente controproducente per il mondo del pedale.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Extraciclismo: oggi una serata Extra-Large!

19 Giugno 2025

Giro Next Gen: tappa e maglia per Adam Rafferty

19 Giugno 2025

Trieste: presentati i Campionati Italiani Juniores

18 Giugno 2025

Giro Next Gen: è il giorno di Seth Dunwoody

18 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 1^ Tappa – 37^ LVM Saarland Trofeo – Elversberg (Ger)
  • 5^ Tappa – 88° Tour de Suisse – La Punt – Santa Maria in Calanca (Sui) W.T.
  • 2^ Tappa – 94^ Baloise Belgium Tour – Beringen – Putte (Bel) 2.Pro
  • 2^ Tappa – 48^ La Route d’Occitanie – Gignac Vallee de L’Herault – Carmaux Segala (Fra) 2.1
  • Extraciclismo: oggi una serata Extra-Large!

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.