• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Numerologia della bicicletta: la macchina perfetta
Ciclismo Cafè

Numerologia della bicicletta: la macchina perfetta

Giovanni Di TrapaniBy Giovanni Di Trapani29 Marzo 2020
ph PHRS9236

Il mondo delle due ruote nasconde un vero e proprio Universo più che vario che, talvolta, nasconde anche bizzarrie e modelli avveniristici. Dalla strada alla pista, i modelli sono davvero tanti, la bicicletta nasconde un mondo tutto da scoprire, per taluni forse da riscoprire, ma sempre e comunque una realtà tutta d’amare. La bicicletta racchiude valori antichi più volte raccontati da molti scrittori, veri e propri poeti del Ciclismo, espressione di uno sport da sempre popolare che però può racchiudere un messaggio segreto.

Fiumi d’inchiostro (a dirla tutta oggi dovremmo parlare di una quantità di byte visto che le storie ed i racconti della fatica del pedalare sono disseminate nel Web) si sono spesi per parlare della bicicletta. Storie di sudore e di fatica vera – metafora di Vita per alcuni – che racchiudono un messaggio per tutti (essoterico ndR) quello agonistico per le cronache sportive, e quello di fiabe o racconti per le avventure a due ruote, ma che può nascondere tra le pieghe di una curva affrontata a tutta velocità, messaggi secretati nella geometria del telaio o nel movimento sprigionato dalla Forza delle gambe sui pedali.

Proviamo, allora, in questa pausa, in questo Limbo che l’emergenza sanitaria di queste difficili giornate ci costringe, di lasciarci andare – parafrasando la Ruota Libera della bici – ad arditi paragoni e forse per alcuni più che astruse riflessioni…

Un telaio, le due ruote, i due pedali, i tanti rapporti dei pignoni, e perché no, anche i numeri dei watt sprigionati dal gesto atletico, racchiudono messaggi esoterici che si celano anche nei racconti delle cronache sportive. Non vogliamo spaventare nessuno, ma solo provare, in un gioco, in un vero e proprio esercizio della mente, a riportare antiche dottrine nella Magia delle Due Ruote.

Nella numerologia, da un punto di vista strettamente spirituale, l’uno rappresenta l’unico, cioè l’unicità della bicicletta, del Telaio, del manubrio e del sellino. Il due che gli antichi insegnamenti affermavano di non provenire dal raddoppiamento dell’uno ma dalla sua divisione – rompendo l’armonia dell’uno – lo ritroviamo nei pedali, nelle ruote. Con un percorso inverso, con il tre, con l’applicazione di Equilibrio, Stabilità ed Energia cinetica diventa possibile il ritorno all’unità proprio della bicicletta. La Bicicletta una macchina davvero perfetta! Antiche Dottrine ed infiniti misteri finanche nella Geometria stessa del Telaio: un Triangolo rovesciato che nel Movimento Centrale trova il suo vertice: la Triade espressione dell’Unità.

ph PHRS9236Non vogliamo sconvolgere nessuno, ne tantomeno idolatrate un freddo mezzo di trasporto fatto d’acciaio, alluminio o di carbonio per le più avveniristiche versioni, ma provare a dare una Visione nuova e forse un Significato profondo che possa, per chi ne avesse voglia, provare a restituire un’Anima a quelle Due ruote e magari ad uno sport che tropo spesso è sbandato nell’inferno dell’illecito sportivo. Per chi ama questo sport, per chi ascolta le lunghe cronache sportive dei Giri a tappe o delle Classiche monumento e nel perenne cambiamento del panorama dei percorsi delle gare ciclistiche è facile perdersi nei pensieri.

L’attesa del gesto atletico su uno strappo inerpicato sulla più ardua delle salite di Montagne mitizzate dai cronisti, per lo spettatore – come ipnotizzato dal movimento ripetuto fino allo stremo dalle gambe degli atleti – è davvero facile perdersi nei tanti numeri che i cornisti si affaticano a ripetere all’infinito: le percentuali delle salite, i numeri dei pignoni dei rapporti e perché no anche nei numeri stampati sui “dorsalini” dei ciclisti che, ricurvi sulla bicicletta, appaiono agli occhi degli appassionati di uno sport davvero magico.

Concludo, allora, confidando nella festosità e nella giocosa passione che i tanti spettatori e tifosi di questo sport bellissimo, certo che sappiano perdonare questo mio scritto frutto, forse, del vuoto di giornate assai complesse che un maledetto virus, tra le tante sofferenze, ci sta privando non solo degli abbracci e della possibilità di incontrasi al bar per parlare di ciclismo, ma finanche della gioia di guardare in tv e di scendere in strada per vedere i nostri eroi sfrecciare sulle fiammanti biciclette. Viva allora il Ciclismo, uno sport una passione, che presto ci vedrà ancora tutti uniti a festeggiare la più grande delle conquiste la libertà di tornare a festeggiare la gioia del pedalare.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Giovanni Di Trapani

Articoli correlati

Giro del Veneto: bis di Della Lunga!

1 Luglio 2022

Giro del Veneto: tappa a Parisini, Faresin rafforza il primato!

30 Giugno 2022

Giro del Veneto: è il giorno di Garavaglia!

29 Giugno 2022

Giro del Veneto: a San Donà di Piave vince Della Lunga!

28 Giugno 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Tricolori Juniores: ecco i convocati del Veneto
  • 1^ Tappa – 109° Tour de France – Copenhagen (Den) W.T.
  • 1^ Tappa – 33° Giro d’Italia – Villasimius – Tortolì
  • Giro del Veneto: bis di Della Lunga!
  • Campionati Regionali Veneti su pista – Padova

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.