• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Mondiali: Cassani-Poppins non basta… Italia a caccia di un CT
Ruote Ruggenti

Mondiali: Cassani-Poppins non basta… Italia a caccia di un CT

Andrea FinBy Andrea Fin30 Settembre 2018
Photors G2100

Alle 13 del pomeriggio di una assolatissima domenica tirolese, seduti su una panchina sulle rive del fiume Inn, tifosi sonnolenti guardano transitare i corridori impegnati nel mondiale elite. Bandiere di mille colori, dalla Grecia al Brasile, dal Belgio alla Danimarca, Italia, Germania e via discorrendo. C’è via una fuga che ha preso 17 minuti. Bisogna capire chi va a chiudere il buco. Il caldo, i fumi dell’alcool, la birra a fiumi, crea sonnolenza, torpore e il caldo, almeno 28 gradi, ci mette del suo.

Photors G2100L’attenzione viene risvegliata da un commento ironico che gira sui social e sulle chat private: “30.09.18 h.18 Cassani : “il mondiale è andato come da previsione, non posso recriminare nulla ai nostri ragazzi”. La battuta ironica, a 4 ore dal termine della gara mondiali, che sarebbe LA GARA, per il ciclismo, nasconde anche un fondo di verità. La giustificazione che si dà ogni anno per non aver conquistato una maglia iridata è la stessa da un decennio. La si attende da dieci anni quella maglia iridata. L’ultima è stata vinta dal trevigiano Alessandro Ballan nel 2008 al mondiale di Varese.

Davide Cassani si sa è un bravo ragazzo, una persona dalla faccia pulita e dal cuore cristallino. Da quando è arrivato lui in nazionale tutto è cambiato. Il cambio da Franco Ballerini a Paolo Bettini quella volta non fu facile. Un trauma ancora da digerire, quello della scomparsa improvvisa del toscano. Da toscano a toscano, con Paolino poco concluse la nostra nazionale. Bettini non aveva il carisma per fare il tecnico e nemmeno l’appeal per riuscire a mettere in piedi tutte le iniziative che sta mettendo in piedi Davide Cassani.

Ha fatto ripartire il Giro d’Italia Under23. E ragazzi non è poca cosa. In due anni è già diventata la miglior corsa a tappe al mondo per under23, di sicuro meglio organizzata del Tour de L’Avenir che altro non è che un mini Tour de France per nazionali under23.

Ha messo in piedi un sistema a incastro per cui si creano nazionali maggiori e minori, ovvero under23 e professionisti, che partecipano a gare per professionisti tutti insieme, per testare nuovi corridori, nuove formazioni. E tanti ritiri, con gli juniores, i pistard, gli under23 e i professionisti, un sistema composito per cronoman, stradisti e i pistard. E ancora, grazie al suo nuovo incarico di presidente dell’APT dell’Emilia Romagna ha dato vita a ben cinque tappe del Giro d’Italia professionisti. La grande partenza sarà da Bologna.

PhotoScanferla 18977Uomo impegnato sempre, a 360 gradi, mai stanco, sempre disponibile, dappertutto, persino a tenere conferenze sul ciclismo all’Università. Ma…resta un ma… La nazionale maggiore. Come coordinatore delle nazionali è praticamente perfetto. Come Mary Poppins, che si definiva praticamente perfetta e faceva uscire dalla suo borsone ogni oggetto desiderato. E desiderabile.

Da dieci anni desideriamo dal borsone di Cassani – Poppins di veder uscire una bella maglia iridata. Quella bianca con un pò di righe orizzontali che hanno i colori che vanno dal giallo, al verde, all’indaco. Insomma si, l’iride ecco. E giustapposto servirebbe un cittì che si dedichi tutto l’anno ai professionisti visto il materiale di cui disponeva un tempo Alfredo Martini, e che adesso scarseggia.

Un cittì tutto per i professionisti, servirebbe davvero, visto che nemmeno stavolta la maglietta tanto agognata è arrivata. Ma poi dove è scritto che debba essere per forza un ex corridore il cittì? Il filosofo Mauro Berruto ad esempio è stato cittì della nazionale maschile maggiore di pallavolo ed attualmente è direttore tecnico della nazionale di tiro con l’arco. Non è necessario quindi conoscer rapporti ruote, raggi, se è meglio l’Ultegra o il DuraAce per la salita impossibile a Innsbruck.

photo scanferla 119X8812Molto spesso devi conoscere gli uomini starci al fianco mese per mese, giorno per giorno. Fare il cittì significa fare il selezionatore di uomini, non il selezionatore di materiale tecnico. A quello ci pensano meccanici e massaggiatori. La nazionale di quest’anno ha perso i pezzi per strada, in particolare un pezzo prezioso come Fabio Aru, individuato già dallo scorso anno come corridore adatto al percorso tirolese ma poi costretto a dare forfait, come altri, per mancata condizione fisica. Sulle strade austriache abbiamo perso pure il nostro grande Vincenzo Nibali, gloria tricolore ancora in crescita di forma dopo l’intervento alle vertebre ma ancora troppo debole per essere un capitano vero.

San Davide Cassani o Mary Poppins si è dovuto votare a gente come Franco Pellizotti, 40 anni scoccati, per salvare una nazionale che rischiava di non avere nè capo nè coda. E rinasce l’idea di dover individuare già ad inizio anno un gruppo tricolore da portare piano piano in forma alla prova iridata. Un gruppo da seguire tutto l’anno, senza ingerenze o pressioni da parte di team o procuratori che si accapigliano sul “dai porta il mio, che il prossimo anno passa con me e ti può aiutare in gara etc etc”. Tutto deve essere declinato all’esigenza di vincerlo un mondiale, non di portare i corridori per fare esperienza. Altrimenti la maglia la vestiranno ancora per tanti anni gli altri.

E rilanciamo. Una persona carismatica l’abbiamo? Al pari di Cassani, gente con carisma ce n’è, ma chi potrebbe fare il citti’ a tempo pieno? Moscon si stacca solo nel finale, De Marchi cerca di mettere insieme i pezzi azzurri, Pellizotti e Caruso provano a trascinare questa nazionale, ma alla fine della fiera Cassani costretto a giustificarsi ancora una volta “Il mondiale è andato come da previsione, non posso recriminare nulla ai nostri ragazzi”. Il messaggio ironico è arrivato sulle chat alle 13,31. Riportava dichiarazioni che sarebbero state fatte, più o meno simili, alle 18,00. Insomma il copione “copia incolla” è sempre solo stesso. Ora cerchiamo un nuovo cittì Mary Poppins. Lo abbiamo?

[banner]G-andrea[/banner]

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

La Strade Bianche di Romagna parla irlandese: vince Rafferty!

28 Maggio 2022

Lari: tris di Nicolò Buratti!

28 Maggio 2022

Criterium: il 31 maggio i big correranno a San Daniele del Friuli!

27 Maggio 2022

Giro: scontro finale a tre, sarà Verona a decidere il vincitore?

26 Maggio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2^ Tappa – 2^ Semitappa – 52° Tour du Pays de Vaud – Champagne (Sui) 2.Ncup ITT
  • 2^ Tappa – Tour of Estonia – Tartu (Est) 2.1
  • 5^ Tappa – Tour of Norway – Flekkefjord – Sandnes (Nor) 2.Pro
  • La Strade Bianche di Romagna parla irlandese: vince Rafferty!
  • Lari: tris di Nicolò Buratti!

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.