• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Editoriali: bello Israele ma il Giro d’Italia inizia… domani!
Editoriali

Editoriali: bello Israele ma il Giro d’Italia inizia… domani!

Giovanni Di TrapaniBy Giovanni Di Trapani7 Maggio 2018
israele1

Si è conclusa con la tappa di ieri la parentesi in terra d’Israele del Giro d’Italia. Seguirá un canonico giorno di riposo in terminologia anglosassone REST day; ed allora la domanda, come recita l’adagio, nasce spontaneo: cosa RESTa di queste tappe?

israele1Non è già certo tempo di bilanci ma riteniamo che alcune considerazioni vadano fatte. Partiamo, quindi, da una prima considerazione: benchè sia facilmente intuibile, in un mondo globalizzato e, ahinoi, piegato ad interessi economici, la ratio di una partenza in terra straniera. Si certo, un Giro dedicato al Ginettaccio – un Giusto tra i Giusti – dá una connotazione più che motivata e adeguata alla partenza in terra santa.

Inoltre, vedere le migliaia di persone riversate sulle strade di Gerusalemme e di Tel Aviv è sicuramente un bel vedere ma probabilmente ci si sarebbe potuto aspettare qualcosa in più.

La più che necessaria scelta, pertanto, di percorre qualche centinaio di chilometri dei 3.600 complessivi del Giro lascia qualche interrogativo non certo polemico ma, auspichiamo, quantomeno legittimo: ne valeva davvero la pena? Era davvero cosí opportuno sacrificare chometri di asfalto italico a tutto vantaggio di una cassa di liquidità a favore di qualche saggio destination manager della terra promessa?

Per carità, nessun ragionamento autarchico e meno che mai antisemita si cela dietro a queste considerazioni – mi auguro a tal proposito che i leoncini da tastiera dell’era d’Internet si mostrino clementi al pari dei perbenisti dell”ultim’ora – ma per noi italiani il Giro esprime una sacralità delle due ruote che da troppo tempo gli organizzatori sembrano dimenticare accecati dal più vile dei metalli o da logiche ai più poco potabili.

israele2Ma accantonate queste prime riflessioni la tre giorni in Israele ci offre anche altri spunti per un ragionamento più consono al nostro sport. Pochi chilometri e con altimetrie da tavoliere non potevano certo darci oracoli certi sul vincitore della centunesima edizione del Giro ma hanno, forse, chiarito che Tom Dumoulin fa sul serio e che il rosa gli dona assai.

Che Sir Chris Froome è più nervoso che sfortunato (lo scivolone prima del cronopologo può avere piú chiavi di lettura) ed, infine, tra le ruote veloci, tra quelli che la tradizione chiama velocisti (come se gli altri ciclisti fossero “lenti..sti”) il nostro campione olimpico non ha rivali e che sarà lui (Viviani ndR) l’uomo da battere.

Poche, allora, le considerazioni da fare ma tanta, tantissima l’aspettativa per questo #Giro101 che finalmente parte, si ma…. Martedì!

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Giovanni Di Trapani

Articoli correlati

Giro Next Gen: Jarno Widar si riprende la rosa

17 Giugno 2025

Giro Next Gen: fuga vincente di Jonathan Vervenne, terzo Mirko Bozzola

16 Giugno 2025

Giro Next Gen: Matthias Schwarzbacher domina il prologo di Rho

15 Giugno 2025

Giro Next Gen: pronti al via

12 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 3^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Aarau – Heiden (Sui) W.T.
  • Giro Next Gen: Jarno Widar si riprende la rosa
  • Giro Next Gen: fuga vincente di Jonathan Vervenne, terzo Mirko Bozzola
  • 2^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Aarau – Schwarzsee (Sui) W.T.
  • 20° Memorial Federico Carlet – Pieris (Go)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.