• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » MTB, Nove Mesto: show di Nino Schurter!
MTB e BMX

MTB, Nove Mesto: show di Nino Schurter!

Andrea FinBy Andrea Fin22 Maggio 2017
schurter

Ordine d’arrivo Elitè:
1° Nino Schurter (Svizzera)
2° David Valero Serrano (Spagna)
3° Julien Absalon (Francia)
4° Maxime Marotte (Francia)
5° Jordan Sarrou (Francia)
6° Stephane Tempier (Francia)
7° Titouan Carod (Francia)
8° Mathieu Van Der Poel (Olanda)
9° Anton Cooper (Nuova Zelanda)
10° Marco Aurelio Fontana (Italia)

Donne Under 23:
1^ Kate Courtney (Usa)
2^ Evie Richards (Gran Bretagna)
3^ Sina Frei (Svizzera)
4^ Annemarie Worst (Olanda)
5^ Lena Gerault (Francia)
6^ Martina Berta (Italia)
7^ Malene Degn (Danimarca)
8^ Haley Batten (Usa)
9^ Nicole Koller (Svizzera)
10^ Marlena Drozdziok (Polonia)

Vincere è sempre difficile. Vincere una Coppa del Mondo poi, a Nove Mesto (Repubblica Ceca), lo è ancora di più. Ma vincere da favorito numero 1, con la maglia iridata addosso, sul percorso più selettivo, con il parterre più agguerrito di tutta la stagione, è cosa per soli fenomeni.

Nino Schurter l’ha fatto. Non si ferma mai, non gli piace farlo. Arrivava da un 2016 semplicemente “spaziale”: Coppa del Mondo, Campionato Mondiale e Oro Olimpico a Rio.

schurterLa maglia di Campione del Mondo che indossava domenica se l’è presa lo scorso anno proprio su questo percorso, con una gara da mostro sacro molto simile a quella messa in atto lo scorso weekend.
Il percorso è un misto di radici, sassi, terra e polvere che unita alla quantità incredibile di spettatori (ogni anno Nove Mesto batte record su record), e questo rende la gara unica.

Ore 14:00, parte la gara. Dopo pochissimi metri c’è un contatto e Daniel McConnell finisce per terra (contemporaneamente succede lo stesso a Stirnemann) causando una grossa caduta che coinvolge quasi tutto il gruppo, facendo perdere tempo prezioso anche ad Andrea Tiberi (che partiva con un numero piuttosto alto e quindi non proprio nelle primissime file).

Ma proprio nel giro di lancio Schurter mette in atto un capolavoro volando sui pezzi più tecnici e prendendo già un buon margine su tutti i più diretti avversari, escluso David Valero (la sorpresa spagnola che poi chiuderà 2°). Proprio lo spagnolo è riuscito a resistere allo strapotere di Nino, mentre dietro abbiamo assistito ad una bagarre incredibile per le posizioni della top 10, nella quale c’era anche Marco Aurelio Fontana (Bianchi Countervail).
Come sempre negli ultimi anni, ci sono stati tantissimi francesi e svizzeri capaci di monopolizzare le posizioni di testa (Absalon, Marotte, Sarrou, Fluckiger, Tempier).

Possiamo quindi dire che la prestazione del campione del mondo è stata in linea con le aspettative, mentre la vera sorpresa di giornata è stato Valero (2°) che ha saputo ben gestire il finale controllando il rientro di Julien Absalon (3° all’arrivo con un distacco di 1’ 45”). Alle sue spalle sono arrivati Marotte, Sarrou e Tempier (tutti e tre francesi).
Marco Aurelio Fontana conclude la gara al 10° posto perdendo la volata contro Anton Cooper (il neozelandese classe ’94 sembra tornato sui suoi livelli migliori) e Mathieu Van der Poel, altra sorpresa di giornata per vari motivi: è giovanissimo (1996), era alla prima esperienza in una prova di Coppa del Mondo Xco (lui che invece è un Campione del ciclocross) e più che tutto è partito con il numero 90, girando con tempi da top 5 (nonostante l’intoppo subito dopo la partenza). Davvero impressionante.

Il secondo italiano è stato Gerhard Kerschbaumer, 16°, seguito da Andre Tiberi (19°), autore di una gara superba e tutta in rimonta dopo l’iniziale caduta (partiva con il numero 46). Daniele Braidot chiude 33° mentre il fratello Luca è stato messo fuori gioco da 2 forature quando viaggiava nelle prime 15 posizioni.

Non servirà aspettare molto per vivere il secondo round della Coppa del Mondo, infatti questa domenica i “big” della Mtb si daranno nuovamente battaglia ad Albstadt (Germania).

Servizio di Jacopo Billi

[banner]G-andrea[/banner]

Home MTB news
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Sagan dice basta, caro Peter ci hai fatto tanto divertire!

27 Gennaio 2023

Team DSM: la rivoluzione inizia da qui!

25 Gennaio 2023

A come: Australia, Argentina e Attenzione ai percorsi!

25 Gennaio 2023

Il World Tour parla francese con 80 professionisti, Italia terza

24 Gennaio 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

By Andrea Fin4 Gennaio 2023

La Riforma dello Sport si conferma la classica riforma “all’italiana”. I principi che guidano ormai…

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

CYCLE ITALIA dedicato a Davide Rebellin

16 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 6° Cadel Evans Great Ocean Road Race – Geelong (Aus) W.T.
  • 5^ Tappa – 39^ Vuelta a San Juan Internacional – Chimbas – Alto Colorado (Arg) 2.Pro
  • Rai2: domani il servizio speciale sulla sicurezza dei ciclisti
  • Sagan dice basta, caro Peter ci hai fatto tanto divertire!
  • Trofeo Andratx – Andratx – Coll de la Creueta (Esp) 1.1

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.