• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Ciclocross: si è aperta una nuova età dell’oro?
Ruote Ruggenti

Ciclocross: si è aperta una nuova età dell’oro?

Andrea FinBy Andrea Fin11 Gennaio 2017
PhotoScanferla M6122

Si guardavano e si scrutavano negli occhi. Alcuni ridendo e scherzando tra loro. Altri convinti di tagliare il traguardo per primi e altri ancora consapevoli di essere li per allenarsi. Fare fondo, fatica, resistenza. Molto meglio di qualche allenamento lungo al 24 dicembre o magari dietro macchina. Erano uno sparuto gruppo di temerari. A volte con fatica si riusciva a raggiungere un numero sufficiente di partecipanti per completare l’ordine d’arrivo dei primi quindici. Suddivisi tra under23 ed elite.

PhotoScanferla M6122Freddo, fango, fatica, pioggia o neve, pronti via, si corre il ciclocross. Sembra trascorso un secolo dal momento più basso del fuoristrada che il nostro italciclismo ha attraversato. E invece sono trascorsi solamente dieci anni. Gli anni in cui valevano di più i ritiri al caldo o la preparazione in quota a Livigno o in palestra. Bastava guardare oltre il naso. La palestra era lì fuori, a portata di tutti, tra vigneti e argini, tra prati e boscaglia. Una palestra pure gratuita e molto meglio di tante ore di volo e come meta un paese tropicale spendendo migliaia di euro per allenarsi.

E poi? Rientrare in Italia e ripiombare nel gelo della pianura e delle ultime code dell’inverno che sferza i primi mesi di gare. Dagli undici iscritti tra under23 ed elite di uno sperduto ciclocross lombardo ai quasi settanta corridori solo per la categoria under23 del tricolore di Silvelle di Trebaseleghe di strada se n’è fatta tanta. Il movimento è cresciuto a dismisura. Ottocentosette gli iscritti totali al tricolore padovano. Un vero record. E solo nelle categorie agonistiche. E’ vero sono stati anni in cui ci sono mancati i campioni.

Il periodo d’oro di Longo, Di Tano e poi Pontoni e Bramati che hanno portato all’Italia titoli iridati, Coppe del Mondo e una infinità di trofei sembrava destinato a rimanere tale, una vera e propria età dell’oro. Però qualcosa è scattato. Complice le politiche federali degli ultimi dieci anni che hanno insistito sulla multidisciplina , a dire il vero non ancora percepita da molti team che pensano solamente all’attività su strada. E sono usciti corridori poliedrici come Marco Aurelio Fontana. Senza quella pervicace insistenza nel far provare alle nuove leve l’attività su strada, in pista, in mtb, ciclocross e tanto altro non si sarebbe arrivato a questa nuova età dell’oro. Creando una sorta di interscambio 807 partenti a Silvelle. E un pubblico incredibile come non si vedeva da decenni per un campionato italiano, nonostante le temperature polari. Il coraggio delle ragazze junior e open partite al mattino, alle 9,30, in gara con meno otto gradi. Lo stesso per gli esordienti, ragazzini di 14 anni che affrontano il polo nord in bicicletta senza lamentarsi.

PhotoScanferla M6132Gente dura, temprata e finalmente genitori che incitano e non si preoccupano se il ragazzino ha freddo o si sporca di fango, se gli cola il naso o ha la febbre e vuole gareggiare lo stesso. La nuova età dell’oro del nostro ciclismo passa anche per questo. Aziende che sempre più numerose si avvicinano al ciclismo, unico sport in assoluto che regala tante discipline, dalla strada alle cronometro, alla pista , alla mountain bike al bmx e persino al ciclopalla. Un’economia che si muove. Fabbricanti di biciclette che mettono in produzione anche altri tipi di biciclette non solo quelle da strada , produttori di abbigliamento che si ingegnano per rendere confortevoli body, maglie e pantaloncini non solo per il periodo estivo.

E ancora la pista. Il velodromo di Montichiari che a mala pena riesce a dare il giro , e scusate la tautologia, ai gare, gruppi di cicloamatori in allenamento, frotte di ragazzini che scelgono il divertimento sull’anello di legno invece delle noiose sgambate invernali lungo lago. Se non fosse così come avrebbe potuto l’Italia conquistare la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio con Elia Viviani. Nato pistard, trasformatosi in velocista e ora coperto d’oro nell’omnium. Il ciclismo si deve ripensare e sta ripensando se stesso, senza tante elucubrazioni, ma in modo semplice, così com’è questo sport. Salire in bicicletta, che sia strada, pista, fuoristrada e pedalare.

[banner]G-andrea[/banner]

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Giro d’Italia Women: Elisa Longo Borghini è rosa!

13 Luglio 2025

Tour de France: Jonathan Milan riporta l’Italia al successo!

12 Luglio 2025

Giro d’Italia Women: Elisa Longo Borghini firma il ribaltone!

12 Luglio 2025

EDITORIALI. La classe operaia manda la FCI in soffitta

30 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • LIVE: segui la seconda tappa de Le Fiumane dalle 17.00!
  • Pista: tutti i neo Campioni Veneti su pista
  • 12^ Tappa – 112° Tour de France – Auch – Hautacam (Fra) W.T.
  • 1^ Tappa – Baloise Ladies Tour – Jabbeke – Knokke Heist (Bel) 2.1
  • Le Fiumane: prima tappa ad Andrea Endrizzi

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.