• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » FCI: è nato l’asse Treviso-Bergamo!
Ruote Ruggenti

FCI: è nato l’asse Treviso-Bergamo!

Andrea FinBy Andrea Fin9 Dicembre 2016
bgtv

Seduti al tavolo del tendone della prova internazionale di ciclocross a Faè di Oderzo. Al Trofeo del Ponte. E mai nome è più azzeccato oggi. Un ponte fra Treviso e Bergamo. Dopo la riunione della mattina, ci si siede a mangiare. Per la prima volta il ciclismo fa sistema. E sono proprio le due province, Treviso e Bergamo, quelle più ciclistiche d’Italia a trovare collaborazione e sinergia.

bgtvCRESCITA E CONFRONTO – A fare da gran cerimoniere il vice presidente nazionale della Fci, Michele Gamba, ovviamente bergamasco, ideatore dell’incontro Ivano Corbanese. Un bellissimo segnale di svolta, di crescita, di sistema appunto. “Stamattina ci siamo seduti attorno ad un tavolo – racconta Michele Gamba -, nella sede provinciale della Federciclismo di Treviso e abbiamo discusso delle tante problematiche del nostro amato sport. Siamo venuti in delegazione in terra trevigiana a studiare come gestiscono lo sport delle due ruote i migliori. da Treviso dobbiamo solo imparare. Noi dal canto nostro abbiamo portato le nostre esperienze, ottime anche quelle bergamasche”.

Quali le problematiche affrontate? “Tantissime – spiega Ivano Corbanese, candidato vice presidente alla Fci veneta e per molti mandati presidente provinciale di Treviso -. Si è discusso sul come entrare nelle scuole con il ciclismo per dare maggiore sviluppo allo sport delle due ruote. Abbiamo affrontato la problematica dei tesseramenti. In alcuni casi ci sono sistemi diversi sul tesseramento da provincia a provincia, quindi sarebbe meglio uniformare le procedure, poi i problemi legati all’organizzazione delle gare. Il settore giovanile, la multidisciplina, la pista, il fuoristrada. Insomma c’è tanto da lavorare”.

Soddisfazione per la buona riuscita dell’incontro anche da parte del neo eletto presidente provinciale Giorgio dal Bo. “E’ giusto che le due province più importanti d’Italia confrontino le proprie esperienze, e da una parte e dall’altra si prendano gli aspetti migliori. Si deve crescere, migliorare, non si può rimanere fermi al Coppi e Bartali. Il Veneto e la Lombardia devono lavorare insieme, non possono farsi guerre inutili tra poveri, ci perde solo il ciclismo”.

Stesso pensiero anche per Claudio Mologni, neo eletto presidente di Bergamo che ha portato con se parte del consiglio con Pierangelo Davini, dirigente e padre di un corridore juniores e Antonio Torri ottimo organizzatore sia della Tre Giorni Orobica che delle prove di campionato italiano su strada under23 ed elite sotto l’egida della Colpack, nel giugno scorso. Per contro, ad affrontare i problemi e a illustrare alcuni dettagli tecnici anche Ennio Benedet, della struttura tecnica nazionale, tra le persone più preparate ed esperte nel panorama ciclistico nazionale. Al tavolo anche Giorgio Furlan giovane direttore sportivo della Rinascita Ormelle e ora anche consigliere provinciale di Treviso nella squadra di Giorgio Dal Bo.

[banner]G-andrea[/banner]

GIRO DELLA SERENISSIMA – Tra i vari argomenti trattati anche il calo delle corse della categoria degli under23 ed elite soprattutto a Bergamo.Treviso si salva perché di corse per la categoria dei dilettanti ne ha ancora molte in calendario, dalle internazionali alle regionali. Bergamo ne ha soltanto due, la Pessano Roncola e una kermesse in notturna a Osio Sotto. Rischia di saltare la corsa di Comonte di Seriate ma Gamba non dispera di poterla salvare in extremis. Tra le varie proposte anche una corsa a tappe per dilettanti, quattro frazioni in tre giorni fra Bergamo e Treviso. Con tappa intermedia nel veronese. E con un nome interessante, Giro della Serenissima, per ricordare i fasti appunto della repubblica della Serenissima e ricordare che anche Bergamo fu dominio della repubblica veneziana. 

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

EDITORIALI. La classe operaia manda la FCI in soffitta

30 Giugno 2025

Tricolori Crono: conferma per Filippo Ganna

26 Giugno 2025

Giro Next Gen: rivoluzione finale a Pinerolo

22 Giugno 2025

Giro Next Gen: podio tricolore ad Acqui Terme

20 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Giro del Friuli Master: annullata l’edizione 2025, arrivederci al 2026
  • 3^ Tappa – 112° Tour de France – Valenciennes – Dunkerque (Fra) W.T.
  • 2^ Tappa – 36° Giro d’Italia Women – Clusone – Aprica W.T.
  • 2^ Tappa – 24° Tour of Qinghai Lake – Duoba – Huzhu (Chn) 2.Pro
  • Circuito Valle del Liri – Fontana Liri (Fr)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.