• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Giochi Olimpici – Prova in linea maschile – Rio de Janeiro (Bra) – O.G.
Professionisti

Giochi Olimpici – Prova in linea maschile – Rio de Janeiro (Bra) – O.G.

Andrea FinBy Andrea Fin6 Agosto 2016
PhotoScanferla 18520

Ordine d’arrivo:
1° Greg Van Avermaet (Belgio)
2° Jakob Fuglsang (Danimarca)
3° Rafal Majka (Polonia) a 5″
4° Joaquim Rodriguez (Spagna) a 22″
5° Julian Alaphilippe (Francia)
6° Fabio Aru (Italia)
7° Louis Meintjes (Sud Africa)
8° Andrei Zeits (Kazakistan) a 25″
9° Tanel Kangert (Estonia) a 47″
10° Rui Alberto Faria Da Costa (Portogallo)

Dura, infinita, epica, crudele. Una lotta tra uomini veri. Questa è stata la prova in linea che ha aperto le Olimpiadi di Rio de Janeiro assegnando la medaglia del metallo più prezioso a Greg Van Avermaet. Molto di più di un cacciatore di classiche dal fiuto infallibile, da oggi anche campione olimpico. E’ stato lui il più brillante della giornata: entrato nella fuga promossa a metà corsa dall’azzurro Damiano Caruso, bravo a resistere al forcing degli scalatori in salita, lucido nel non incappare in cadute nella insidiosa discesa che conduceva verso la spiaggia di Copacabana, brillante nel recuperare Majka negli ultimi chilometri e a battere i compagni d’avventura allo sprint.

PhotoScanferla 18520MAJKA TROPPO SOLO – Un finale al cardiopalma, quello regalato dall’Olimpiade brasiliana. Sull’ultima scalata alla vetta di Vista Chinesa, infatti, è stato il forcing degli azzurri a lanciare in avanscoperta il terzetto composto da Vincenzo Nibali (Italia), Sergio Henao (Colombia) e Rafal Majka (Polonia). Tre uomini con 15″ di vantaggio sugli altri protagonisti di giornata. Un manipolo di una decina di atleti comprendenti tutti i più attesi della vigilia con l’eccezione di Chris Froome restato fuori dalla bagarre nel momento decisivo e Richie Porte, incappato in una caduta a 30 chilometri dal traguardo. Così all’ultimo scollinamento: il braccio di ferro nel tratto in pianura conclusivo, però, va in scena solo tra Rafal Majka (davanti) e la coppia Van Avermaet – Fuglsang (dietro).

A sparigliare le carte è, ancora una volta, la discesa dove prima finiscono a terra Sergio Henao (Colombia) e Vincenzo Nibali (Italia), poi anche Geraint Thomas (Gran Bretagna) e Julian Alaphilippe (Francia). L’unico a rialzarsi è il transalpino, mentre per gli altri il sogno a cinque cerchi finisce lì.

Gli ultimi chilometri servno a Van Avermaet e Fuglsang per sorprendere il gruppetto inseguitore e lanciarsi in caccia a un Majka lasciato solo dalla sfortuna in testa alla corsa. Il polacco viene raggiunto a 1500 metri dalla linea bianca, proprio quando tutti gli altri sono tagliati fuori dalla lotta per le medaglie. Sulla via affacciata sulla splendida spiaggia di Copacabana ci sono pochi tatticismi da inventare: ai 250 metri Van Avermaet si alza sui pedali e i titoli di coda possono già iniziare a scorrere. Majka non accenna nemmeno lo sprint, Fuglsang mantiene l’argento. L’oro è di un altro livello, è di Greg Van Avermaet.

ITALIA A BOCCA ASCIUTTA – Capitani, punte, mezze punte e gregari. Alla fine a tenere alto il tricolore resta solo Fabio Aru. Van Avermaet e compagni hanno già tagliato il traguardo da una ventina di secondi, lo spunto veloce non è la migliore arma del sardo e il sesto posto finale avrebbe potuto essere un miraggio se pronosticato al via della prova olimpica. Specie per lui che era partito con i galloni dell’ultimo gregario di Nibali.

Una scivolata, quella di Vincenzo Nibali in un momento cruciale della prova olimpica, getta alle ortiche tutto il piano tattico firmato dal Ct Davide Cassani: nella testa degli appassionati italiani in quel momento passano solo due pensieri. Uno è per le condizioni del Vincenzo-nazionale, l’altra è per le alternative da sparare per poter sperare ancora in una medaglia. Brambilla, Ulissi, Visconti, Gatto, Trentin? Nessuno di questi a disposizione, in corsa c’è solo Fabio Aru. E l’Italia di Cassani resta ancora una volta a mani vuote.

[banner]G-andrea[/banner]


Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

3^ Tappa – 94^ Baloise Belgium Tour – Tessenderlo – Ham (Bel) 2.Pro

20 Giugno 2025

6^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Chur – Neuhausen am Rheinfall (Sui) W.T.

20 Giugno 2025

3^ Tappa – 48^ La Route d’Occitanie – Pujaudran – Luz Ardiden (Fra) 2.1

20 Giugno 2025

5^ Tappa – 88° Tour de Suisse – La Punt – Santa Maria in Calanca (Sui) W.T.

19 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Campionato Italiano: Daniele Forlin in gara con la maglia del Veneto
  • Al Campionato Italiano Juniores il “Settebello” della Borgo Molino Vigna Fiorita
  • 3^ Tappa – 94^ Baloise Belgium Tour – Tessenderlo – Ham (Bel) 2.Pro
  • 6^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Chur – Neuhausen am Rheinfall (Sui) W.T.
  • 3^ Tappa – 48^ La Route d’Occitanie – Pujaudran – Luz Ardiden (Fra) 2.1

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.