Iscritti: 133 Partiti: 81 Arrivati: 27
Tempo: 2h58’00” 131 km Media: 44,157 km/h
Ordine d’arrivo:
1° Matteo Natali (Mastromarco Fc Nibali)
2° Michele Corradini (Mastromarco Fc Nibali) a 5″
3° Andrea Vendrame (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 17″
4° Claudio Longhitano (Gs Maltinti)
5° Mirco Sartori (Mastromarco Fc Nibali) a 21″
6° Tommaso Fiaschi (Mastromarco Fc Nibali)
7° Szymon Rekita (Altopack Eppela)
8° Yuri Colonna (Team Soligo Amarù Sirio)
9° Luca Zullo (Gs Maltinti)
10° Federico Del Carlo (Team Soligo Amarù Sirio) a 1’30”
Trionfo completo sulle strade di casa nel 56° Trofeo Comune di Lamporecchio, da parte della Mastromarco Sensi Nibali al termine di una gara interpretata in maniera impeccabile dalla compagine gialloblù diretta da Gabriele Balducci e presieduta da Carlo Franceschi. Ha vinto l’empolese Matteo Natali al secondo successo stagionale dopo quello colto nel Gp Città di Pontedera in aprile, che a 5 Km dal traguardo ha lasciato il compagno di squadra Corradini, poi secondo al traguardo con un allungo finale, il forte e temibile Vendrame ed il brillante Longhitano, ex campione regionale under 23. I quattro atleti che si sono contesi la vittoria sul traguardo di Piazza IV Novembre a Lamporecchio hanno fatto parte del gruppo dei 32 che ha scritto la storia della corsa organizzata da Angiolino Campigli e Carlo Mazzei per conto della S.S. Mastromarco con il fattivo contributo del Comune di Lamporecchio rappresentato dal sindaco Alessio Torrigiani e dall’assessore Emanuela Bruno.
I 32 hanno preso l’iniziativa dopo 15 Km viaggiando in perfetto accordo fino alla salita di Fornello dove è iniziata la selezione. Sono rimasti in 24, quindi nel tratto più duro a 18 Km dall’arrivo, l’allungo poderoso di Natali raggiunto da Vendrame, Corradini e Longhitano. Il quartetto guadagnava in breve un buon margine e non era più avvicinato dagli inseguitori tra i quali si mettevano in luce Yuri Colonna atleta di Cerbaia di Lamporecchio, il polacco Rekita ed i compagni di squadra di Natali, Sartori e Fiaschi che avrebbero alla fine completato il trionfo Mastromarco cogliendo il 5° e 6° posto. Il finale lo abbiamo ricordato con l’allungo di Natali per un successo tramutatosi in trionfo tra l’entusiasmo degli sportivi.
di Antonio Mannori
[banner]G-andrea[/banner]
Le squadre al via:
A.S.D. CICLISTICA MALMANTILE
A.S.D.TEAM FRIULI SANVITESE
ALTOPACK EPPELA COPPI LUNATA
ASD GENERAL STORE BOTTOLI ZARDINI
BIG HUNTER SEANESE
FIGROS CYCLING TEAM
GS MALTINTI LAMP. BANCA DI CAMBIANO
HOPPLA’ PETROLI FIRENZE
MASTROMARCO FC NIBALI SENSI CIPROS
RDR ITALIA FACTORY TEAM
SELLE ITALIA-CIEFFE-URSUS
TEAM IDEA 2010 ASD
TEAM PALAZZAGO AMARU
TEAM VVF
TIME BIKE CICLI CAPRIO
U.C. PISTOIESE
VELO CLUB S.C. EMPOLI
ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR
Il percorso:
Lamporecchio (Piazza 4 Novembre Partenza), Centocampi, Via Francesco Ferrucci (Larciano), Zona Industriale Cerbaia, Cerbaia, Mastromarco, La Stella, Lazzeretto, Stabbia, Poggioni, Baccane, Zona Industriale Cerbaia, Cerbaia, Lamporecchio ( Circuito di Km 22 da ripetere 4 volte per un totale di 88 km ), Lamporecchio, Centocampi, Via Francesco Ferrucci (Larciano), Zona Industriale Cerbaia, Cerbaia, Mastromarco, La Stella, Lazzeretto, Stabbia, Poggioni, Baccane, Via Giusti (Varignano), Lamporecchio, Via Leonardo da Vinci, Zona Industriale Lamporecchio, Fornello, San Baronto, Lamporecchio (Via Verdi), Via Giusti (Varignano), Zona Industriale Cerbaia, Cerbaia, Lamporecchio (Piazza 4 Novembre Partenza)