• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Tricolori: pacco, doppio pacco e contropaccotto
Ruote Ruggenti

Tricolori: pacco, doppio pacco e contropaccotto

Andrea FinBy Andrea Fin21 Luglio 2016
PhotoScanferla M4402

2 giugno, Festa della Repubblica, italiana ovviamente. E giugno festa del tricolore. Eh si, perchè giugno 2016 con l’appendice di luglio, verrà ricordato come il mese del tricolore nel ciclismo. Tricolori strada, tricolori, crono, tricolori pista, tricolori mtb, tutto bianco-rosso-verde.

PhotoScanferla M4402PACCO E SPACCO – Si comincia con la pista e lo “spacchettamento” – così giustamente definito dal Settore Tecnico Nazionale – dei campionati italiani. Un po’ in una pista e un po’ in un’altra. Un po’ in un giorno e un po’ in un altro. Di spacchettamento, dicono, non è mai morto nessuno. Formula interessante, per coinvolgere più atleti sul territorio nazionale e in più giorni, in modo da dare la possibilità a tanti corridori di scegliere la specialità confacente e il velodromo più consono. Che poi la formula tricolore estesa a più piste e a più giorni sia andata a sovrapporsi ad altri impegni scolastici purtroppo non è causa dipendente dalla volontà federale. I campionati italiani si disputano a giugno e così gli esami di maturità. Le piste che hanno accettato l’organizzazione di alcune specialità tricolori alla fine sono state solo tre, Dalmine, sempre attivissima, Busto Garolfo e Padova.

E poi c’è stato lo “spacchettamento” prima e l’”impacchettamento” dopo del campionato italiano cronometro individuale di Romanengo (Cr). Si doveva correre a luglio, ma per accontentare un po’ di professionisti e garantire la copertura mediatica della Rai – che ha messo in onda i tricolori soltanto a notte inoltrata – si è scelto di farli disputare in coincidenza con l’inizio delle prove di maturità.

Per carità il buon Ruggero Cazzaniga, presidente della Struttura Tecnica Federale le ha provate tutte pur di far combaciare date e impegni ma spesso il sistema scolastico tricolore quaglia poco con il sistema ciclistico tricolore. A Busto Garolfo ad esempio si è corsa la prova tricolore del chilometro da fermo, al via erano presenti giusto i corridori necessari per comporre il podio, con il commissario antidoping costretto a far tutto di fretta perchè uno dei ragazzi saliti sul podio il giorno successivo avrebbe dovuto affrontare le prove di maturità.

LA DURA LEGGE DEL 2  -Stesso refrain la sera prima per le donne.  Fossero arrivati atleti dalla Sicilia o dalla Puglia, addio esami di maturità o addio tricolori. Impossibile, se non a Padre Pio o Sant’Antonio, santi popolari e dotati del prezioso dono dell’ubiquità. Prove che si dovevano fare e che erano necessarie ai tecnici Villa e Salvoldi per selezionare poi i corridori che nella scorsa settimana hanno disputato l’Europeo e, questa settimana, affronteranno il Mondiale.

Di spacchettamento in spacchettamento si è poi passati alla crono squadre tricolore di Sacile. Del 2 luglio. Ricorrenza funesta, almeno quanto il 2 giugno repubblicano. Tutto bene sino alla prova dilettanti. A “spacchettare” l’ennesimo tricolore ci pensa una tromba d’aria che costringe gli eroici organizzatori e i giudici a sospendere la gara per maltempo. Dove non c’era spacchettamento insomma, spacchettamento ci sarà.

E ora si discute per provare a riproporre la gara mancante, quella dei dilettanti, il prossimo 2 settembre. Insomma il 2 come numero tricolore continua la sua corsa. La Mtb e la Bmx corrono su un binario parallelo al ciclismo su strada, pista e crono e da lì sembra non escano mai problemi. O forse noi, asfaltodipendenti, non li vediamo nè li conosciamo o non li consideriamo. Oppure il mondo del fuori strada è talmente diverso che non si tange. Certo, non si danno colpe a nessuno.

Ma forse un miglior coordinamento tricolore sarebbe auspicabile, prima di spacchettare e trovarci ancora una volta impacchettati nelle sovrapposizioni…

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Giro Next Gen: fuga vincente di Jonathan Vervenne, terzo Mirko Bozzola

16 Giugno 2025

Giro Next Gen: Matthias Schwarzbacher domina il prologo di Rho

15 Giugno 2025

Giro Next Gen: pronti al via

12 Giugno 2025

Bruxelles Classic: si rivede Tim Merlier!

8 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 3^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Aarau – Heiden (Sui) W.T.
  • 3^ Tappa – Giro d’Italia Next Gen – Albese con Cassano – Passo Maniva (Bs)
  • Giro Next Gen: fuga vincente di Jonathan Vervenne, terzo Mirko Bozzola
  • 2^ Tappa – 88° Tour de Suisse – Aarau – Schwarzsee (Sui) W.T.
  • 20° Memorial Federico Carlet – Pieris (Go)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.