• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Adios Italia
Ruote Ruggenti

Adios Italia

Andrea FinBy Andrea Fin30 Marzo 2016
PhotoScanferla 155411

Adios Italia. Michal Schlegel con il pugno alzato sul podio, ceco di nazionalità, e davanti a lui un portoghese, Ruben Guerreiro, e poi un eritreo Amanuel Ghbreigzabhier. Un podio che nulla ha a che vedere con Negrar e la cittadina adagiata sulle colline della Valpolicella dove si producono due dei vini più apprezzati al mondo, il recioto e l’amarone.

PhotoScanferla 155411ODORI, COLORI E… FESTE DEL PERDONO – Insieme, sono un tripudio di sapori e di essenze. Un pò come questo podio. Multicolore. Dai tanti odori, profumi, colori. Dall’olivastro del portoghese che vince, al cioccolato dell’eritreo, al bianco-latte del ceko. Il ciclismo è questo. Il ciclismo moderno è questo. Ed è imbarazzo per noi italiani.

Questi ragazzi sono tutti puntualmente professionali. Corrono, poi arrivano, scendono di sella si fermano sotto il podio, si cambiano nei locali adeguati e non in mezzo alla strada, sono quasi atarassici. Attendono il proprio turno, sorridono gentilmente. A chi si avvicina a loro firmano con flemma l’autografo. Sono professionisti in tutto e per tutto. Salgono sul podio, attendono il cerimoniale e poi il momento della conferenza stampa. Tutto rigorosamente in inglese.

Rimangono composti dietro il tavolo. E rispondono a ciò che viene loro chiesto da noi giornalisti. Insomma cala l’imbarazzo. Noi abituati agli schiamazzi, agli spintoni, a qualche “madre de dios”, a qualche “dai movate”. Negrar, quest’anno ci insegna anche questo. E ci fa vedere soprattutto questo. Un ciclismo che si è evoluto, che si è globalizzato.

PhotoScanferla M2856LA LEZIONE – Un ciclismo che non sentiamo più nostro. Fatto in Italia da appassionati. Sempre meno, perchè l’età anagrafica non perdona e ormai fa scrivere tanti requiescat in pace. Abbiamo osservato ai piedi del podio il personale delle squadre dei tre arrivati. Composti, zainetto sulle spalle, smarthphone per lo scatto da inviare all’ufficio stampa (uno solo, con direttive chiare), attendono il corridore con compostezza. Davvero un ciclismo che non ci appartiene più. Che ci deve costringere ad uscire dalla dimensione strapaesana, delle Feste del Perdono ad esempio in Toscana, dove agli arrivi, specie quelli sulle salite si tira una corda e via. Si deve uscire da un ciclismo fatto alla “va là che va ben”... E poi è inutile acquistare camion, pulmann, fare inutili sceneggiate, buttarsi per terra, prendersi a pugni dopo la gara per un circuito polveroso.

Inutile pensare alle corse di paese, al circuito del campanile. Se non si esce all’estero, se non si pensa in grande ma soprattutto si osserva e metabolizza come il ciclismo è cambiato, rimarremo alle feste paesane.

Abbiamo osservato a Negrar. La tecnologia ad uso dei team, si inviano mail per le convocazioni, con tanto di struttura organizzativa, chi corre, dove corre, il numero di passaporto, il mezzo sul quale salire, la targa del mezzo, il massaggiatore, il meccanico. Lo staff insomma. Senza bigliettini volanti, cambi all’ultimo. La programmazione. Vero, il corridore non è un robot. Ma il ciclismo moderno è anche questo. E noi in Italia siamo rimasti alla festa del paese. Negrar ce lo ha dimostrato… Adios Italia.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Andrea Fin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Giornalista, appassionato di ciclismo, ha iniziato a pedalare a 7 anni e dal 2005, insieme a Riccardo Scanferla, ha fondato Ciclismoweb.net diventandone direttore responsabile. Attento osservatore del mondo delle due ruote, oggi è anche un apprezzato opinionista nello studio televisivo di Teleciclismo.

Articoli correlati

Campionato Europeo: è podio Jumbo Visma con Laporte, Van Aert e Kooij; Italia ancora a secco

24 Settembre 2023

AIR: Lorenzo Fortunato per il bis, Filippo Fiorelli per stupire

20 Settembre 2023

AIR 2023: le ambizioni di Lutsenko, il ritorno di Scaroni

19 Settembre 2023

Vuelta: Alberto Dainese, il bacio d’addio alla DSM

15 Settembre 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • San Daniele è pronta per tre giorni di grande ciclismo. Segui le gare LIVE!
  • 2^ Tappa – 8° CRO Race – Biograd na Moru – Novalja (Cro) 2.1
  • 5^ Tappa – 27° PETRONAS Le Tour de Langkawi – Slim River – Genting Highlands (Mas) 2.Pro
  • 24° Trofeo Commercio Industria Artigianato – Rignano sull’Arno (Fi)
  • Ruota d’Oro: successo di Gil Gelders!

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.