• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Giro del Veneto, ecco il percorso: gran finale sul Monte Berico!
News

Giro del Veneto, ecco il percorso: gran finale sul Monte Berico!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net15 Settembre 2023

Storia e innovazione sono pronte ad unirsi nell’86ª edizione del Giro del Veneto. Il primo appuntamento degli eventi di Ride the Dreamland – che ormai dal 2021 porta sulle strade della Regione Veneto alcuni dei migliori interpreti del ciclismo mondiale – è in programma per mercoledì 11 ottobre. Le premesse lasciano intendere che sarà grande spettacolo, grazie ad un percorso moderno ed esplosivo.

Filippo Pozzato e la sua squadra hanno infatti disegnato un tracciato che lascerà la corsa aperta ad ogni tipo di scenario e adatto a diverse tipologie di corridori. Si partirà da Tombolo (Padova) e si andrà verso Cittadella e Fontaniva, poi Camisano Vicentino e Grisignano di Zocco, per poi attraversare il Parco Regionale dei Colli Euganei con la salita verso Teolo, prima asperità di giornata. A quel punto si farà rotta sulla zona dei Colli Berici, con le brevi salite di Villaga, Grancona e Brendola che cominceranno a mettere fatica sulle gambe degli atleti. Il piatto forte arriva però alla fine, con il circuito del Monte Berico di 15 km da ripetere 4 volte e la salita 5. In totale saranno 170 km, con un dislivello complessivo di 1670 metri.

Lo strappo verso il santuario della Madonna di Monte Berico, contraddistinto dagli inconfondibili portici a lato della strada, misura esattamente un chilometro con una pendenza media del 7,1%. Se i primi 400 metri sono abbastanza pedalabili, i 600 finali sono invece piuttosto “cattivi”, con pendenze che oscillano costantemente tra l’8 e il 12%. Chi vorrà succedere a Matteo Trentin nell’albo d’oro dovrà per forza di cose essere scaltro, per indovinare il momento in cui fare la sua mossa, e potente, perché dalle pendenze del Monte Berico non si potrà scappare.

Dopo l’arrivo in Via Roma nell’edizione dell’anno scorso, Vicenza si prepara quindi a vivere un altro finale scoppiettante: “Lo scenario di Monte Berico è iconico dal punto di vista paesaggistico e lo sarà anche dal punto di vista tecnico – ha spiegato Filippo Pozzato, fondatore di PP Sport Events, società organizzatrice dell’evento -. Dopo aver ospitato l’arrivo dell’anno scorso, è bello e significativo che il Comune di Vicenza abbia deciso di spingere per un altro finale sulle sue strade. È il segnale che alle nostre amministrazioni il ciclismo piace e che stiamo lavorando nella maniera giusta. Un ringraziamento va ovviamente anche a tutti i comuni che saranno interessati dalla gara, con una menzione speciale per Tombolo, che si allestirà a festa per la partenza di una corsa storica e ricca di fascino come questa”.

Nato nel 1909, il Giro del Veneto è una delle corse più antiche dell’intero calendario italiano e non è un caso che tanti grandi di questo sport abbiano lasciato il loro marchio indelebile. Sfogliando l’elenco dei vincitori non possono che brillare gli occhi: Costante Girardengo, Alfredo Binda, Fausto Coppi, Fiorenzo Magni, Roger De Vlaeminck, Giuseppe Saronni, Francesco Moser, Moreno Argentin, Davide Rebellin e lo stesso Filippo Pozzato, hanno tutti vinto su queste strade. Poi la scomparsa per 8 anni, prima che PP Sport Events e la Regione Veneto decidessero di ridare agli appassionati una classica così prestigiosa, che non poteva certo restare chiusa in cantina. Al profumo di storia, però, si unisce quel tocco di modernità e innovazione che Pozzato e la sua squadra stanno cercando di dare agli eventi Ride the Dreamland: il ciclismo è gara e agonismo, ma anche festa e condivisione. In zona arrivo sarà anche possibile divertirsi al villaggio sponsor, con le aziende partner di PP Sport Events, i loro stand e i loro prodotti.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024

21 Settembre 2023

Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

21 Settembre 2023

AIR: svelate le quattro maglie di leader

20 Settembre 2023

AIR: Lorenzo Fortunato per il bis, Filippo Fiorelli per stupire

20 Settembre 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

By Redazione - Ciclismoweb.net7 Settembre 2023

Un nuovo player ha fatto il proprio ingresso nel mondo del ciclismo italiano in questa…

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • 3^ Tappa – 83° Skoda Tour Luxembourg – Mertert – Vianden (Lux)
  • Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024
  • Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.