• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Trofeo Buffoni, si corre domenica 10 settembre
News

Trofeo Buffoni, si corre domenica 10 settembre

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net6 Settembre 2023
gruppo under

Tutto è pronto a Montignoso e a Forte dei Marmi per ospitare il 54° Trofeo Buffoni. La prestigiosa Classica Internazionale, è in programma Domenica 10 Settembre p.v., con partenza
dalla centralissima Piazza Garibaldi di Forte dei Marmi e arrivo a Montignoso (MS) in località “Piazza” davanti a Villa Schiff sede Comunale.
Saranno presenti i più forti atleti del panorama ciclistico internazionale. Atleti provenienti da tutto il mondo si sfideranno su un percorso di gara spettacolare racchiuso tra il mare della Versilia e il verde delle Apuane. Forte Dei Marmi e Montignoso saranno ancora una volta, per un giorno, le capitali mondiali del ciclismo giovanile .

Tra gli iscritti alla corsa i campioni del mondo ed europeo su pista Luca Giaimi (Team Giorgi) e Juan David SIERRA (Team Biringhello) il campione italiano su strada Simone Gualdi (Team Cene) poi Alexandre BARHOUMI ILIAN (campione svizzero strada), Danil SHYRIN (Team CPS Professional) campione nazionale, Capean CATALIN (Team Lotus) campione nazionale Romania strada, Filip JAKUB (Energy Team) campione nazionale crono Polonia, Simon GOTTSTEIN (Team Franco Ballerini) Campione Nazionale Slovacchia -Strada, Flavio VENOMI (Team Pieri) Campione Nazionale Albania – Crono, Mattia NEGRENTE (Team Assali Stefen) Campione Italiano – Pista, Samuele SCAPPINI (Team Fortebraccio) Campione Nazionale Italia – Ciclocross, Enea SAMBINELLO (Team Work Service) Campione Italiano Crono Squadre, Alessandro BORGO (Team Work Service) Campione Italiano Crono Squadre, Leonardo MECCIA (Team Work Service) Campione Italiano Crono Squadre, Edoardo CIPOLLINI (Team Work Service) Campione Regione Toscana -Strada, Alessandro PRATO (Team Pieri) Campione Regione Sardegna – Crono e Strada, Samuele PRIVITIERA (Team F.lli Giorgi) Campione Regione Liguria – Strada, Alessandro PERRACCHIONE (Energy Team) Campione Regione Piemonte, Leonardo VESCO (Team F.lli Giorgi )Campione Regione Lombardia – Cronoscalata e gli azzurri Leonardo CONSOLIDANI (Team CORATTI) Andrea BESSEGA (Team Borgo Molino), Andrea MONTAGNER (Team Borgo Molino),Emanuele Rocchi (Team Vangi – Il Pirata), Ludovico MELLANO (Team F.lli Giorgi), Alessandro CATTANI (Team Bustese Olonia) e Filippo TURCONI (Team Bustese Olonia).

Paesi
Ben 14 i paesi saranno rappresentati :
Italia, Polonia, Svizzera, Romania, Inghilterra, Germania, Francia, Lettonia, Ucraina,
Colombia, Slovenia, Olanda, Belgio e Croazia.

Nazionali Partecipanti
Saranno presenti le Nazionali di:
Ucraina
Slovenia
Svizzera
Colombia
Lettonia

Oltre ai più forti Team Italiani, saranno presenti in rappresentanza della Gran Bretagna, dell’Olanda e della Francia, il Team Zappi (Gran Bretagna), il Team Lotus Visma (Olanda),il Team Academy La Pomme Marseille (Francia).

Ben 176 (numero max consentito dal nuovo regolamento UCI ) in rappresentanza di 36 squadre, saranno gli atleti che si contenderanno il prestigioso traguardo.

Favoriti
Con un parco partenti così importante, sono molti i favoriti per la vittoria del Trofeo Buffoni 2023. Due nomi su tutti riscuotono i favori del pronostico. Sono i nomi del Campione del Mondo e
Campione Europeo Luca GIAMI (Team F.lli Giorgi), già protagonista al Buffoni nella passata edizione e dell’altro Campione del Mondo Juan David Sierra (Team Biringhello Milano).
Tra i favoriti anche il Campione Italiano in carica l’Azzurro Simone GUALDI (Team Cene Bergamo),il Campione del Friuli Venezia Giulia Andrea Bessega (Team Borgo Molino TV), il Campione Ligure Samuele Privitera (Team F.lli Giorgi) oltre agli atleti del Team Work Service (PD) Alessandro Borgo, Leonardo Meccia e Enea Sambinello, attuali Campioni Italiani Crono a Squadre.
Fra gli stranieri i favoriti sono gli atleti della Nazionale Colombiana in particolare il Campione Nazionale Bernal Gomez Steven, il Campione Nazionale della Slovenia Iacob Omrzel, il Campione
Svizzero Ilian Barhoumi.

Il Percorso
Il percorso di gara è quello ormai collaudato, che si sviluppa per ben 135,40 Km attraverso due circuiti: il Circuito delle Versilia da ripetere n° 4 volte e il Circuito della Fortezza da ripetere n° 6 volte.

Le Maglie
Sei saranno le maglie Ufficiali che saranno assegnate al termine della Manifestazione.
Maglia Gialla al Vincitore del Trofeo Buffoni
Maglia Verde al Vincitore del Gran Premio della Montagna
Maglia Rossa al più Combattivo
Maglia Fucsia al Vincitore del Circuito della Fortezza
Maglia Bianca al Vincitore del Circuito della Versilia
Maglia Azzurra al Giovane Meglio Classificato
Quest’anno saranno due le “maglie speciali”.
La tradizionale maglia di colore rosa e giallo dedicata al Campione di Ciclismo Marco PANTANI, che sarà assegnata all’Atleta che transiterà per 1° all’ultimo passaggio sulla salita della Fortezza, la cosiddetta “Cima Pantani”.
E la novità di quest’anno è la maglia di colore turchese, denominata “Maglia della Tenacia” dedicata al Campione di ciclismo Michele Scarponi che sarà assegnata all’atleta di tenace.
A far indossare le Maglie dedicate a Marco Pantani e Michele Scarponi saranno presenti i rappresentanti della Fondazione Onlus Marco Pantani e della Fondazione Onlus Michele Scarponi che ha autorizzato il G.C. F. Buffoni a utilizzare il logo e l’immagine delle Fondazioni e dei Campioni.

Programma
Il ritrovo di partenza è fissato per le ore 10:00 nella centralissima Piazza Garibaldi di Forte dei Marmi (LU), mentre l’arrivo è previsto per le ore 17:30 circa a Montignoso (MS) in Loc. “Piazza” davanti all’ingresso di Villa Schiff sede Comunale.
La partenza ufficiale avverrà alle ore 14:00 sul Ponte del Fiume Versilia in Loc.”Cinquale” dove gli Atleti e le Autorità renderanno omaggio alla Linea Gotica.
Sabato 10 Settembre alle ore 10:00, alla vigilia della corsa, una Delegazione composta da un rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi e un rappresentante dell’ Amministrazione Comunale di Montignoso si recheranno al Cimitero di Montignoso per rendere omaggio alla Famiglia BUFFONI.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024

21 Settembre 2023

Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

21 Settembre 2023

AIR: svelate le quattro maglie di leader

20 Settembre 2023

AIR: Lorenzo Fortunato per il bis, Filippo Fiorelli per stupire

20 Settembre 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

By Redazione - Ciclismoweb.net7 Settembre 2023

Un nuovo player ha fatto il proprio ingresso nel mondo del ciclismo italiano in questa…

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • Campionato Europeo prova in linea – Hoogeveen – Col du VAM (Ned)
  • 3^ Tappa – 83° Skoda Tour Luxembourg – Mertert – Vianden (Lux)
  • Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024
  • Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.