• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » 3^ Per Sempre Alfredo – Firenze – Sesto Fiorentino (Fi) 1.1
Professionisti

3^ Per Sempre Alfredo – Firenze – Sesto Fiorentino (Fi) 1.1

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net19 Marzo 2023
Per sempre Alfredo 2023 - 3rd Edition - Firenze - Sesto Fiorentino 190,2 km - 19/03/2023 - - photo Tommaso Pelagalli/SprintCyclingAgency©2023

Ordine d’arrivo:
1° Felix Engelhardt (Jayco AlUla) 4h31’03”
2° Mark Stewart (Bolton)
3° Anders Foldager (Biesse Carrera)
4° Filippo Fiorelli (Bardiani)
5° Sergio Meris (Colpack Ballan)
6° Remy Mertz (Bingoal)
7° Kim Heiduk (Ineos Grenadiers)
8° Walter Calzoni (Q36.5)
9° Martin Gutierrez (Eolo Kometa)
10° Lennert Teugels (Bingoal)

È il tedesco classe 2000 Felix Engelhardt ad aggiudicarsi sul traguardo di Sesto Fiorentino la terza edizione della “Per Sempre Alfredo”. Il portacolori del Team Jayco Alula (campione europeo l’anno scorso fra gli Under 23) ha preceduto il britannico Mark Stewart (Bolton Equities Black) e il danese Anders Foldager (Biesse Carrera).
La corsa che ricorda lo storico commissario tecnico della nazionale italiana Alfredo Martini, organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici a fianco del gruppo promotore guidato da Matteo Miano, si è conclusa con uno sprint a ranghi ridotti.

Anche quest’anno la gara ha riproposto la spettacolare partenza da Piazzale Michelangelo, l’affascinante balcone su Firenze, da cui si può ammirare uno dei panorami più belli del mondo.
La prima fuga di giornata nasce dopo una trentina di chilometri, con sette corridori: Aaron Van der Beken (Bingoal Pauwels Sauces), Michael Belleri (Biesse Carrera), Marcel Camprubi (Q36.5), Stefano Leali (General Store – Essegibi), Mattia Piccini (Gallina Ecotek Lucchini), Anthoni Silenzi (Mg. K Vis Color for Peace), Giacomo Garavaglia (Work Service – Vitalcare).
Van der Beken (Bingoal Pauwels Sauces) è l’ultimo a mollare, prima che il gruppo torni compatto a poco più di 50 km dalla conclusione. Poi l’attacco di Georg Steinhauser (EF Education Easypost) e Alexis Guerin (Bingoaol): vantaggio massimo di 30” a 45 km dal traguardo, con la loro azione che viene però annullata quando ne mancano 13. Nel finale l’attacco di Calzoni (Q36.5), poi scivolato in discesa. Discesa nella quale c’è l’allungo di Rivera. Ma anche lui, complice l’asfalto bagnato da una leggera pioggerellina, perde aderenza e finisce a terra quando mancano tre chilometri. Il gruppo torna compatto e l’epilogo è in volata, con il successo Engelhardt su Stewart e Foldager. Primo degli italiani è Filippo Fiorelli (Green Project Bardiani Csf), quarto.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Gent-Wevelgem: la Jumbo Visma detta legge!

26 Marzo 2023

9° Gp Adria Mobil – Novo Mesto (Slo) 1.2

26 Marzo 2023

45° Gp Industria e Artigianato – Larciano (Pt) 1.Pro

26 Marzo 2023

Catalunya: successo finale di Primoz Roglic!

26 Marzo 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Giro U23: solo 25 team al via, le squadre italiane tremano

By Andrea Fin4 Marzo 2023

La luna di miele è già finita. Dopo gli annunci trionfalistici per l’assegnazione dell’organizzazione del…

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • FCI: regole e regolette da sapere. E quel Trofeo Rosa…
  • Gp Fioritura – Vignola (Mo)
  • 47° Gp Marcello Falcone – Terracina (Lt)
  • 18° Memorial Francesca Alotta – Palermo
  • 68° Trofeo Martiri Trentini – Trento

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.