• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » All’autodromo di Imola la presentazione della Ciclistica Santerno Fabbi
News

All’autodromo di Imola la presentazione della Ciclistica Santerno Fabbi

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net9 Marzo 2023

Una giornata dedicata al ciclismo di ieri, di oggi e di domani. E’ quella in programma sabato 11 marzo a partire dalle ore 16 nella sala stampa dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

L’occasione è quella della presentazione dell’organico 2023 della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, la società giovanile di Imola che si dedica all’avviamento al ciclismo su bicicletta da corsa (l’attività è principalmente su strada, ma anche fuoristrada in mtb).

Al momento la rosa conta su 8 Giovanissimi (6-12 anni) e 8 Allievi (15-16 anni), destinata ad ampliarsi con nuovi inserimenti nel periodo primaverile, come ogni anno. Si tratta della 29° stagione di attività per la Ciclistica Santerno Fabbi Imola, fondata da Ilario Rossi e oggi presieduta da Luca Martelli, ancora oggi accompagnata da partner storici come Fabbi Imola materiale elettrico e Cicli Dosi, senza dimenticare la storica collaborazione con l’Autodromo di Imola che ospita ogni anno il GP Fabbi Imola (già in calendario il 22 e il 23 luglio 2023).

E proprio la presentazione all’autodromo è stata arricchita da una bella novità, l’assegnazione a Marino Amadori della prima “Coppa Placci alla carriera”, riconoscimento che in questa occasione la Ciclistica Santerno Fabbi Imola lancia insieme alla Fondazione Luciano Pezzi (l’idea viene da Fausto Pezzi, figlio di Luciano). Un nuovo premio apprezzato e validato dai soggetti imolesi storicamente coinvolti nella Coppa Placci organizzata dall’Us Imolese, a partire da Nino Ceroni che ne è stato a lungo l’organizzatore, fino a Virgilio Rossi, Raffaele Babini e Edore Campagnoli, oltre a Marco Selleri che è presidente della Nuova Ciclistica Placci 2013, società che prende anch’essa – come la Coppa – il nome da Antonio Placci (che fu un ciclista originario di Bubano di Mordano).

La “Coppa Placci alla carriera” è un riconoscimento che nasce nel 100° anniversario dalla prima edizione della Coppa Placci e che ambisce a diventare una tradizione, andando a premiare ogni anno atleti o dirigenti sportivi che hanno avuto un legame con la città di Imola oltre ad aver compiuto un proprio percorso significativo nello sport.

Il primo nome scelto all’unanimità è quello di Marino Amadori, romagnolo, oggi CT della Nazionale U23 di ciclismo, vincitore della Placci proprio quarant’anni fa, nel 1983. La premiazione sarà salutata anche da numerosi ex professionisti romagnoli, coinvolti per l’occasione dallo stesso Nino Ceroni, e dai giovani Alessia Patuelli (oggi Elite) e Matteo Montefiori (U23), entrambi avviati al ciclismo dalla Santerno Fabbi.

La 1° Coppa Placci alla carriera a Marino Amadori sarà celebrata anche con una bottiglia speciale offerta da Ca’ Lunga – il vino, azienda imolese della famiglia Cassetta nata nel 1961 e giunta oggi nella sua gestione alla terza generazione.

Nel corso della manifestazione, all’interno della sala stampa dell’autodromo sarà allestita dalla Fondazione Luciano Pezzi, presieduta da Fausto Pezzi, e da Aver (Associazione Velocipedisti Eroici Romagnoli), rappresentata da Edore Campagnoli, anche una mostra di oggetti e cimeli storici legati al ciclismo, per ricordare e salvaguardare la storia del più popolare sport italiano, con particolare attenzione alla storia del ciclismo locale. “Gli appassionati – spiega Fausto Pezzi – potranno ammirare una decina di biciclette, appartenute a ciclisti professionisti, che ripercorrono la storia del ciclismo da inizio Novecento. Tra queste, due biciclette con cui ha corso Diego Ronchini, indimenticabile campione imolese”.

Tutto questo in una giornata in cui gli assoluti protagonisti saranno comunque i giovani tesserati della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, che si avvicinano oggi alla bicicletta da corsa per divertirsi e imparare, pronti a crescere grazie al ciclismo, nello sport e nella vita.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Il futuro del Giro? aspettiamoci sempre più equilibrio e distacchi minimi!

3 Giugno 2023

Mercato già aperto: lo juniores Niels Driesen alla Soudal Quick Step Development

2 Giugno 2023

Infortunio più grave del previsto per Elisa Balsamo, a rischio i mondiali

1 Giugno 2023

San Daniele: le foto del fondo Liverani per raccontare i campioni degli anni 60-70

31 Maggio 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net22 Maggio 2023

CYCLE ITALIA DI MAGGIO E’ ONLINE! Clicca qui per scaricarlo gratuitamente! Piove sul Giro d’Italia…

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

CYCLE ITALIA: il numero di Aprile è online! Scaricalo gratis!

28 Aprile 2023

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 3° Memorial Plattner – Laives (Bz)
  • 4° Memorial Luciano Nicoli – Treviglio (Bg)
  • Campionato Regionale Lazio – Mentana (Rm)
  • 3^ Tappa – Tre Giorni di Ponsacco – Ponsacco (Pi)
  • 22° Gp Guardian Angels Srl – Besnate (Va)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.