• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » PISTA, Londra: Richardson, Imhof, Valente e Gros in trionfo!
Pista

PISTA, Londra: Richardson, Imhof, Valente e Gros in trionfo!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net4 Dicembre 2022

RISULTATI DELLA QUINTA PROVA:

Velocità femminile:
1^ Mathilde Gros (Francia)
2^ Kelsey Mitchell (Canada)
3^ Martha Bayona (Colombia)

Keirin femminile:
1^ Martha Bayona (Colombia)
2^ Shanne Braspennincx (Olanda)
3^ Steffie van der Peet (Olanda)

Eliminazione femminile:
1^ Katie Archibald (Gran Bretagna)
2^ Jennifer Valente (USA)
3^ Maggie Coles-Lyster (Canada)

Scratch femminile:
1^ Chloe Moran (Australia)
2^ Sarah Van Dam (Canada)
3^ Katie Archibald (Gran Bretagna)

Velocità maschile:
1° Harrie Lavreysen (Olanda)
2° Matthew Richardson (Australia)
3°Jeffrey Hoogland (Olanda)

Keirin maschile:
1° Matthew Richardson (Australia)
2° Harrie Lavreysen (Olanda)
3° Stefan Bötticher (Germania)

Eliminazione maschile:
1° Oliver Wood (Gran Bretagna)
2° Claudio Imhof (Svizzera)
3° Matthijs Büchli (Olanda)

Scratch maschile:
1° Mark Stewart (Gran Bretagna)
2° Matthijs Büchli (Olanda)
3° Oliver Wood (Gran Bretagna)

 

RISULTATI DELLA QUARTA PROVA:

Velocità femminile:
1^ Olena Starikova (Ucraina)
2^ Mathilde Gros (Francia)
3^ Shanne Braspennincx (Olanda)

Keirin femminile:
1^ Steffie van der Peet (Olanda)
2^ Kelsey Mitchell (Canada)
3^ Urszula Łoś (Polonia)

Eliminazione femminile:
1^ Jennifer Valente (USA)
2^ Anita Stenberg (Norvegia)
3^ Maggie Coles-Lyster (Canada)

Scratch femminile:
1^ Emily Kay (Irlanda)
2^ Katie Archibald (Gran Bretagna)
3^ Anita Stenberg (Norvegia)

Velocità maschile:
1° Harrie Lavreysen (Olanda)
2° Matthew Richardson (Australia)
3° Mikhail Yakovlev (Israele)

Keirin maschile:
1° Matthew Richardson (Australia)
2° Santiago Ramírez Morales (Colombia)
3° Stefan Bötticher (Germania)

Eliminazione maschile:
1° Gavin Hoover (USA)
2° Mathias Guillemette (Canada)
3° Sebastián Mora (Spain)

Scratch maschile:
1° William Perrett (Gran Bretagna)
2° Moritz Malcharek (Germania)
3° Dylan Bibic (Canada)

Dopo cinque avvincenti gare in quattro Paesi, Matthew Richardson (Australia), Claudio Imhof (Svizzera), Jennifer Valente (Stati Uniti) e Mathilde Gros (Francia) sono stati tutti incoronati vincitori della UCI Track Champions League 2022.

Di fronte a una folla di oltre 5.500 fan all’interno dell’iconica sede olimpica, il Lee Valley VeloPark di Londra, tutti i corridori hanno messo in scena un altro spettacolo incredibile.

Gran parte dei discorsi che si sono svolti durante la notte erano incentrati su chi sarebbe uscito vincitore nella competizione Sprint maschile, con Richardson e Harrie Lavreysen (Paesi Bassi) che hanno dominato dall’inizio alla fine. Lavreysen si è preso il torneo della velocità, ma è stato Richardson a prendersi il successo finale grazie alla vittoria nel Keirin, raggiungendo la vetta della classifica finale con un margine di appena due punti.

La gara di resistenza maschile non avrebbe potuto essere più serrata all’inizio dell’ultima prova con Claudio Imhof e Sebastián Mora (Spagna) a pari punti, ed è così che sono finite le cose, con Imhof che si è aggiudicato la vittoria assoluta grazie al suo piazzamento con due posizioni di vantaggio su Mora nell’emozionante corsa a eliminazione della notte.

Nella competizione endurance femminile, Jennifer Valente si è assicurata di mantenere la maglia blu dall’inizio alla fine finendo tre punti davanti a Katie Archibald (Gran Bretagna) dopo aver conquistato il quarto posto nello Scratch e poi aver ottenuto il secondo posto nell’Eliminazione.

Infine, per le sprinter, Mathilde Gros si è assicurata la vittoria con 13 punti di vantaggio su Kelsey Mitchell (Canada) vincendo la Velocità in modo brillante dopo aver ottenuto anche il sesto posto nel Keirin.

 

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Sagan dice basta, caro Peter ci hai fatto tanto divertire!

27 Gennaio 2023

Team DSM: la rivoluzione inizia da qui!

25 Gennaio 2023

A come: Australia, Argentina e Attenzione ai percorsi!

25 Gennaio 2023

Il World Tour parla francese con 80 professionisti, Italia terza

24 Gennaio 2023
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

By Andrea Fin4 Gennaio 2023

La Riforma dello Sport si conferma la classica riforma “all’italiana”. I principi che guidano ormai…

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

CYCLE ITALIA dedicato a Davide Rebellin

16 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 6° Cadel Evans Great Ocean Road Race – Geelong (Aus) W.T.
  • 5^ Tappa – 39^ Vuelta a San Juan Internacional – Chimbas – Alto Colorado (Arg) 2.Pro
  • Rai2: domani il servizio speciale sulla sicurezza dei ciclisti
  • Sagan dice basta, caro Peter ci hai fatto tanto divertire!
  • Trofeo Andratx – Andratx – Coll de la Creueta (Esp) 1.1

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.