• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Trofeo Piva: svelata l’edizione 2022
News

Trofeo Piva: svelata l’edizione 2022

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net27 Marzo 2022
L'altimetria del Trofeo Piva 2022

Si è alzato ufficialmente il sipario sulla 73ª edizione del Trofeo Piva. Nella splendida location della sede di Follador Prosecco Wines a Farra di Soligo (Treviso), azienda con alle spalle più di 250 anni di storia, gli organizzatori dell’AC Col San Martino, che quest’anno festeggia i 60 anni dalla sua fondazione, hanno svelato ufficialmente tutti i dettagli della gara in programma Domenica 3 Aprile 2022.

Oltre ai vertici dell’AC Col San Martino, non sono mancati alla presentazione il Sindaco di Col San Martino, Mattia Perencin, l’Assessore allo Sport Manuela Merotto, la Senatrice Angela Colmellere e i Consiglieri della Regione Veneto Sonia Brescancin e Alberto Villanova. In ambito ciclistico, invece, erano presenti il Presidente della FCI Veneto, Sandro Checchin, e quello della sezione di Treviso Giorgio Dal Bò, l’avvocato Barbara Baratto, Presidente della Corte di Appello Federale, oltre a Giancarlo Bada, vincitore del Trofeo Piva nel 1982.

“Questo è un appuntamento tradizionale, ci piace radunarci per presentare il percorso e per ringraziare tutti coloro che permettono al Trofeo Piva di essere quello che è – ha esordito il Presidente dell’AC Col San Martino, Mario De Rosso -. Lo sforzo organizzativo è molto importante, quindi ci tengo a ringraziare in primis i 13 membri del consiglio dell’AC Col San Martino che passano notti insonni per preparare l’evento. Come sempre, poi, un ringraziamento va a tutti gli sponsor, alle Istituzioni, alla protezione civile e a tutti i volontari che ci danno una mano”.

“Un evento simbolo per tutto il territorio, che considero uno dei più belli del mondo – ha invece detto il Sindaco di Col San Martino, Mattia Perencin -. Ce lo dicono da fuori e forse sarebbe giusto avere maggior amor proprio e voglia di conoscerlo più a fondo. Vi posso assicurare che l’impegno riposto dal presidente De Rosso e dai suoi collaboratori è enorme, siamo in contatto quotidianamente e ci tiene a non lasciare nulla al caso. Il livello garantito dall’organizzazione è già altissimo, ma l’ambizione è quella di crescere ancora di più. Auguro a tutti un buon Trofeo Piva!”.

In bella vista c’era anche il premio destinato al vincitore del Trofeo Piva 2022, realizzato dallo scultore del ferro Valentino Moro. Il trofeo è stato creato su un basamento inclinato che simula le pendenze su di un paesaggio collinare, mentre una ruota, formata dal viluppo di un ramo flessuoso mosso dal vento, sintetizza e riassume, con grande eleganza e compostezza, la dinamicità della corsa. La scultura è ulteriormente impreziosita da un robusto vetro azzurro che, incastonato tra i raggi, sembra custodire un angolo di cielo.

IL PERCORSO – Gli ottimi riscontri ricevuti l’anno passato, hanno spinto gli organizzatori a confermare quasi interamente il tracciato del 2021. L’unica e non indifferente novità è che partenza e arrivo torneranno nella più iconica Via Treviset di Col San Martino, dopo la parentesi in Via Giarentine della scorsa edizione. A fare da cornice alla gara ci saranno, come da tradizione, le colline del Prosecco, patrimonio dell’UNESCO.

Dopo un tratto di 11,9 km in cui i corridori saliranno verso Guia per poi ridiscendere, comincerà il circuito con la salita del Combai, lungo 17,7 km e da ripetere 7 volte. Le cose cambieranno a circa 45 km dall’arrivo, quando il circuito si arricchirà per gli ultimi due giri del terribile strappo di San Vigilio, 700 metri al 10% di pendenza media, durissimo ma scenograficamente degno di nota. Il penultimo giro sarà lungo 19,4 km, mentre nell’ultimo il muro di San Vigilio verrà affrontato addirittura due volte, prima e dopo la salita del Combai, con l’ultimo scollinamento che arriverà a ridosso del gran finale di Via Treviset a Col San Martino.

L’anno scorso la gara si rivelò piuttosto selettiva, con Juan Ayuso che riuscì a fare la differenza sull’ultimo passaggio sul Combai e sullo strappo di San Vigilio. Probabilmente anche quest’anno a prevalere potrebbe essere un corridore con caratteristiche simili a quello del talentuosissimo spagnolo.

SQUADRE PARTECIPANTI TROFEO PIVA 2022:
Italiane: Bardiani-CSF-Faizanè, CT Friuli, Colpack Ballan, Biesse Carrera, Carnovali Rime Sias, Viris Vigevano, UC Trevigiani, Zalf Euromobil Désirée Fior, General Store Essegibi F.lli Curia, Work Service Vitalcare Videa, CT Valcavasia, Team Gaiaplast Maglificio L.B Bibanese, Team Qhubeka, Mastromarco Sensi Nibali, Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo, Parkpre Racing Team, D’Amico UM Tools, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino.

Internazionali: Nazionale Ucraina, Nazionale Tedesca, Team Sauerland (Germania), Eolo-Kometa (Spagna), Israel Cycling Academy (Israele), Astana Qazaqstan DT (Kazakhstan), Zappi Racing Team Academy, JRC-Interflon Race (Gran Bretagna), Tirol KTM, WSA KTM Graz p/b LEOMO (Austria), KK Kranj, Ljubljana Gusto Santic (Slovenia), WPGA U23 Academy (Paesi Bassi), Team Novo Nordisk (USA), UC Monaco (Principato di Monaco), Colombia Tierra De Atletas GW Bicicletas (Colombia), A.R. Monex (Repubblica di San Marino).

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

LIVE: segui la seconda tappa de Le Fiumane dalle 17.00!

18 Luglio 2025

Pista: tutti i neo Campioni Veneti su pista

18 Luglio 2025

Le Fiumane: prima tappa ad Andrea Endrizzi

17 Luglio 2025

Sc Padovani, dal Veneto alla Polonia: l’agenda dei biancoverdi

17 Luglio 2025
Add A Comment

Comments are closed.

Da non perdere:
News

EXTRACICLISMO: Caso Iannelli, la relazione del CTU che fissa le responsabilità

By Redazione - Ciclismoweb.net25 Aprile 2024

Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di…

Extraciclismo: dal 22 febbraio il ciclismo torna in TV!

1 Febbraio 2024

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 3^ Tappa – 61° Giro della Valle d’Aosta – Pre Saint Didier – Colle del Gran San Bernardo
  • LIVE: segui la seconda tappa de Le Fiumane dalle 17.00!
  • Pista: tutti i neo Campioni Veneti su pista
  • 12^ Tappa – 112° Tour de France – Auch – Hautacam (Fra) W.T.
  • 1^ Tappa – Baloise Ladies Tour – Jabbeke – Knokke Heist (Bel) 2.1

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2025 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.