• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Campionati Europei – Cross Country U23 ed Elite – Novi Sad (Srb)
MTB e BMX

Campionati Europei – Cross Country U23 ed Elite – Novi Sad (Srb)

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net15 Agosto 2021

Cross Country U23 femminile:
1^ Mona Mitterwallner (Austria)
2^ Puck Pieterse (Olanda)
3^ Ronja Eibl (Germania)
4^ Caroline Bohé (Danimarca)
5^ Marika Tovo (Italia)

Cross Country U23 maschile:
1° Joel Roth (Svizzera)
2° Juri Zanotti (Italia)
3° David List (Germania)
4° Alexandre Balmer (Svizzera)
5° Tomer Zaltsman (Israele)

Cross Country Donne Elite:
1^ Pauline Ferrand Prevot (Francia)
2^ Anne Terpstra (Olanda)
3^ Anne Tauber (Olanda)
4^ Iryna Popova (Ucraina)
5^ Linda Indergand (Svizzera)

Cross Country Uomini Elite:
1° Lars Forster (Svizzera)
2° Sebastian Carstensen (Danimarca)
3° Filippo Colombo (Svizzera)
4° Martins Blums (Lettonia)
5° Simon Andreassen (Danimarca)

Con il successo di Lars Forster tra gli Elite si è chiusa oggi a Novi Sad (Serbia) l’edizione 2021 dei Campionati Europei MTB. Per quattro giornate la maestosa fortezza di Petrovaradin ha fatto da scenario a gare spettacolari e combattute che hanno incoronato i nuovi campioni europei.

Proprio nella giornata di oggi Lars Forster (Svizzera), già campione europeo nel 2018 a Glasgow, ha conquistato il titolo al termine di una prova particolarmente combattuta e resa ancor più dura dal forte caldo. Lo svizzero, fin dalle prime battute è stato uno dei più attivi nel creare la selezione per poi sferrare l’attacco decisivo in prossimità del traguardo che ha tagliato con 3” di vantaggio nei confronti del danese Carstensen e dello Colombo. In campo femminile conferma per la francese Pauline Ferrand Prevot che ha bissato il successo dello scorso anno al termine di una vera e propria prova di forza. La campionessa del mondo in carica ha letteralmente dominato la prova ed ha conquistato il suo quarto titolo europeo in carriera precedendo di 1’19” Anne Terpstra e di 1’39” Anne Tauber, entrambe dei Paesi Bassi.

Nella giornata inaugurale ad aggiudicarsi il titolo del Team Relay è stata l’Italia, con Luca Braidot, Filippo Agostinacchio, Martina Berta, Sara Cortinovis, Marika Tovo e Juri Zanotti, che hanno preceduto la Svizzera e la Germania. Per il terzo anno consecutivo l’Italia è salita sul gradino più alto del podio nell’Eliminator femminile, grazie a Gaia Tormena che ha confermato il suo titolo europeo; argento a Fem van Empel (Paesi Bassi) e bronzo a Iryna Popova (Ucraina). In ambito maschile invece, l’olandese Jeroen Van Eck, secondo lo scorso anno, ha conquistato il titolo continentale, precedendo in finale il francese Lorenzo Serres e lo svedese Joel Burman.

Tra le Donne Junior ad imporsi è stata la francese Line Burquier, protagonista di un entusiasmante testa a testa con l’italiana Sara Cortinovis, che ha chiuso in seconda posizione, mentre al terzo posto si è classificata la svizzera Lea Huber.

In campo maschile dominio incontrastato di Olexandr Hudyma (Ucraina) che al termine di una gara condotta in solitaria nelle fasi conclusive ha conquistato il titolo di Campione Europeo ed ha preceduto Roman Holzer (Svizzera) e Alexandre Martins (Francia).

Non cambia proprietario la maglia di Campione Europeo Under 23 che rimane sulle spalle dello svizzero Joel Roth. Primo lo scorso anno a Monte Tamaro, Roth, è stato protagonista di una gara particolarmente combattuta e veloce che ha visto il gruppo dei migliori assottigliarsi sempre di più nelle fasi conclusive. Nell’ultimo tratto del veloce tracciato Roth si è imposto allo sprint sull’italiano Juri Zanotti e sul tedesco David List.

Prima lo scorso anno tra le Junior, l’austriaca Mona Mitterwallner si è confermata campionessa europea nella categoria superiore, quelle delle Under 23, precedendo la Campionessa Europea di Ciclocross, Puck Pieterse (Paesi Bassi) e la tedesca Ronja Eibl.

Nel 2022 i Campionati Europei MTB della categoria Elite si terranno a Monaco (Germania) il 19 e 20 Agosto mentre quelli riservati agli Juniors e Under 23 andranno in scena ad Anadia (Portogallo) dall’1 al 3 luglio.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Prova2

5 Maggio 2023

2^ Serenissima Gravel – Piazzola sul Brenta (Pd)

14 Ottobre 2022

Mondiali Gravel: Vermeersch mette tutti nel sacco!

9 Ottobre 2022

Mondiali Gravel: Pauline Ferrand Prevot da record!

8 Ottobre 2022
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net22 Maggio 2023

CYCLE ITALIA DI MAGGIO E’ ONLINE! Clicca qui per scaricarlo gratuitamente! Piove sul Giro d’Italia…

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

CYCLE ITALIA: il numero di Aprile è online! Scaricalo gratis!

28 Aprile 2023

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 5^ Tappa – 75° Criterium du Dauphiné – Cormoranche sur Saone – Salins les Bains (Fra) W.T.
  • 1^ Tappa – 34° ZLM Tour – Westkapelle – ‘s-Heerenhoek (Ned) 2.Pro
  • 2^ Tappa – Aziz Shusha – Qabala 2.2
  • Memorial Alberto Coffani: appuntamento il 18 giugno
  • Sias Rime Drali: la formazione al Giro Next Gen

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.