• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Cafè: Pasqua intensa per i team italiani
Ciclismo Cafè

Cafè: Pasqua intensa per i team italiani

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net2 Aprile 2021

ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR:
Sarà una Pasqua in bicicletta per la Zalf Euromobil Désirée Fior che è attesa da tre appuntamenti di primo piano: ad aprire il menu pasquale dei ragazzi di patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior sarà il 32° Memorial Vincenzo Mantovani che si disputerà sabato 3 aprile sul circuito pianeggiante di Castel d’Ario (Mn).

Domenica e lunedì, invece, doppio appuntamento internazionale riservato agli Under 23 con il 72° Trofeo Piva di Col San Martino (Tv) e l’82° Giro del Belvedere di Villa di Villa di Cordignano (Tv).

“Sarà un programma ridotto rispetto agli altri anni ma queste tre manifestazioni ci consentiranno comunque di far gareggiare i nostri atleti su tre terreni diversi tra loro. Ci arriviamo con una squadra in salute, determinata a sfruttare queste occasioni per mettersi ancora in luce dopo i buoni risultati di questo primo mese di gara” ha spiegato il ds Ilario Contessa. “A Castel d’Ario troveranno spazio le ruote veloci mentre a Col San Martino e al Giro del Belvedere toccherà ai nostri scalatori andare a caccia di un risultato di prestigio”.

Tre prove, quelle pasquali, che hanno spesso sorriso ai colori della Zalf Euromobil Désirée Fior che a Castel d’Ario si presenterà ai nastri di partenza puntando sull’esperienza di Stefano Gandin, Riccardo Verza, Matteo Zurlo e Giulio Masotto e, allo stesso tempo, sulla esplosività di Alessio Portello, Elia Menegale e Manlio Moro.

Domenica, al Trofeo Piva, toccherà ai promettenti Samuel Slomp, Simone Raccani, Alex Tolio, Gabriele Benedetti e Edoardo Zambanini; questi ultimi due saranno in gara anche il giorno successivo al Giro del Belvedere al fianco di Giulio Masotto, Federico Guzzo e Lorenzo Quartucci.

CYCLING TEAM FRIULI:
Archiviati i due appuntamenti internazionali in terra slovena di Izola e Novo Mesto che hanno visto protagonisti i ragazzi del Cycling Team Friuli, il team bianconero punta verso un weekend pasquale di assoluto primo piano da trascorrere tutto sulle strade della Marca trevigiana: domenica si correrà a Col San Martino (Tv) il Trofeo Piva mentre il giorno successivo ci si sposterà a Villa di Villa di Cordignano (Tv) per il Giro del Belvedere.

Nel giorno di Pasqua saranno 178 i chilometri da affrontare per Pietro Aimonetto, Fran Miholievic, Gabriele Petrelli, Nesler Martin e Andrea Pietrobon.

I Lunedi dell’Angelo, invece, sono in programma 166,8 chilometri che attendono protagonisti Fran Miholievic, Andrea Pietrobon, Riccardo Carretta, Davide De Cassan e Nicolò Buratti.

“Usciamo due sfide slovene con una buona condizione. I ragazzi hanno corso con personalità, ci è mancato solo di concretizzare le buone prestazioni con un risultato nella top ten. L’undicesimo posto di Riccardo Carretta a Novo Mesto ci và un po’ stretto, ma abbiamo la certezza che i ragazzi stanno crescendo e a breve raccoglieremo i frutti del lavoro impostato nel corso dell’inverno. Il Trofeo Piva e il Giro del Belvedere ci hanno spesso portato fortuna nel recente passato: il compito che affideremo ai nostri ragazzi è quello di ripetere quanto di buono sono riusciti a fare Matteo Fabbro e Giovanni Aleotti” ha concluso il ds Renzo Boscolo.

WORK SERVICE MARCHIOL VEGA:
Archiviata con soddisfazione la positiva esperienza alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali la Work Service Marchiol Vega è pronta a ripartire alla volta di due appuntamenti internazionali di assoluto richiamo.

Nel fine settimana di Pasqua, infatti, come da tradizione i ragazzi dei patron Demetrio Iommi, Renato Marin, Giuseppe Lorenzetto e Massimo Levorato saranno impegnati al Trofeo Piva di Col San Martino (Tv) e al Giro del Belvedere di Cordignano (Tv).

Due classiche riservate agli Under 23 che consentiranno alla formazione bianco-rosso-blu di mettere in evidenza i propri giovani talenti: “In queste prime settimane abbiamo raccolto meno di quanto abbiamo seminato ma, allo stesso tempo, abbiamo consentito ai nostri giovani di maturare delle importanti esperienze che consentiranno loro di farsi trovare pronti e maturi nelle prove riservate agli Under 23 come quelle del prossimo fine settimana. Il Piva e il Belvedere sono due traguardi molto ambiti e al via troveremo i migliori Under 23 del mondo: si tratta di due occasioni molto preziose per metterci in evidenza sulle strade che i nostri ragazzi conoscono benissimo” ha sottolineato il ds Mirco Lorenzetto.

Intanto prosegue il recupero di Davide Rebellin, ieri sera intervistato dai microfoni di RaiSport, rimasto vittima di una caduta nel corso della terza frazione della Settimana Coppi e Bartali: “Aldilà del dispiacere per non aver potuto essere al cento per cento e tra i protagonisti della corsa fino all’ultimo Davide ha dimostrato ancora una volta di avere carattere, passione e tenacia stringendo i denti e onorando la gara sino al traguardo finale. Ora sta molto meglio e in questi giorni riprenderà ad allenarsi sui rulli. Abbiamo sfruttato questa parentesi dedicata agli under 23 per consentirgli di recuperare al meglio e farsi trovare pronto già dai prossimi appuntamenti del calendario professionistico europeo” ha concluso il ds Biagio Conte.

Queste le formazioni nel dettaglio per i prossimi appuntamenti:

04.04 – 72° Trofeo Piva – Col San Martino (Tv) – UCI 1.2 U23
Atleti: Filippo Dignani, Christian Pase, Eric Paties Montagner, Patrick Mentil e Michael Zecchin
DS: Mirco Lorenzetto

05.04 – 82° Giro del Belvedere – Cordignano (Tv) – UCI 1.2 U23
Atleti: Matteo Barsottelli, Riccardo Bobbo, Marco Cao, Eric Paties Montagner e Michael Zecchin
DS: Mirco Lorenzetto

GENERAL STORE ESSEGIBI CURIA:
Il mese di aprile della General Store-Essegibi-F.lli Curia si apre con un tris di appuntamenti prestigiosi, nel mantovano e nel trevigiano.

Domani la formazione veronese sarà in gara al Memorial Vincenzo Mantovani di Castel D’Ario (MN), 171,4 km suddivisi in due circuiti: uno iniziale di 11,6 km da ripetere 14 volte e un altro, conclusivo e locale, di 3 km da farsi 3 volte. In Lombardia attaccheranno il numero sulla schiena Lucca, Rocchetta, Baseggio, Visintainer, Tosin, Vignato e Zahiri.

La domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta gli scaligeri affronteranno due degli impegni più blasonati riservati alla categoria Under23: il Trofeo Piva e il Giro del Belvedere.

Al via del 72° Trofeo Piva (Col San Martino, TV, 1.2 MU) ci saranno Agostini, Carpene, Menegotto, Mignolli e Gorak. La Classica giovanile di primavera misurerà 178 km comprensivi della ascesa multipla al Gran Premio della Montagna di Combai e dello strappo di San Vigilio.

Il giorno successivo il team competerà sempre in provincia di Treviso all’82° Giro del Belvedere (1.2 MU) con Agostini, Carpene, Menegotto, Visintainer e Pozza. La prova di Villa di Villa di Cordignano (TV) prevederà complessivamente 166,8 km. La prima parte di gara sarà incentrata su un circuito di 9,4 km da affrontare 14 volte e comprendente l’ascesa delle “Conche”; nel finale, poi, gli atleti si misureranno con 2 tornate di un circuito di 17,6 km con la salita che porta a Montaner dal versante di Borgo Canalet.

“In questo lungo week-end pasquale affronteremo tre sfide molto importanti e prestigiose. Domani la corsa sarà molto lunga e questo la renderà particolarmente selettiva, nonostante il tracciato sia pianeggiante. Ci potremmo aspettare, anche questa volta, una volata ristretta. Domenica e lunedì iniziamo con le gare internazionali più importanti per il nostro calendario. Entrambe sono corse storiche e molto impegnative. I ragazzi hanno dimostrato di essere in buona condizione e, come sempre, daremo il massimo per ben figurare” ha detto il Ds Giorgio Furlan.

INEMILIAROMAGNA:
Di nuovo in gara #inEmiliaRomagna Cycling Team che, dopo il 2° posto del faentino Manuele Tarozzi al Gp Città di Valenza, sarà presente sabato 3 aprile al 31° Memorial Vincenzo Mantovani a Castel d’Ario (MN). I sette ambassador emiliano-romagnoli convocati: Manuele Tarozzi, Davide Dapporto, Riccardo Sofia, Mattia Casadei, Davide Pinardi, Matteo Montefiori, Emanuele Ansaloni.
Dopo i due piazzamenti consecutivi raccolti dalla formazione guidata dal direttore tecnico Michele Coppolillo, la condizione di forma in crescita dà vigore alla ricerca della prima vittoria stagionale, davvero sfiorata domenica a Valenza con il romagnolo Tarozzi ripreso a pochi metri dal traguardo.

Gli atleti al via saranno 231 a rappresentare le 35 formazioni che dovranno affrontare i 171 km previsti. La gara si svilupperà su un percorso di 11,6 km da ripetere 14 volte per poi immettersi nel circuito cittadino conclusivo da ripete 3 volte. La partenza è prevista per le 13.35; orario di arrivo stimato per le 17:30 circa. 171 km totalmente pianeggianti che lasceranno ben poco spazio alle interpretazioni: il percorso strizza l’occhio alle ruote veloci del gruppo, anche se saranno in molti a tentare il colpo a sorpresa.

NORTHWAVE SIATEK OLMO:
Una sola corsa prima di Pasqua per la Northwave – Siatek – Olmo a causa delle complicazioni dovute alla pandemia che ha visto la cancellazione o lo spostamento di molte gare in attesa di un miglioramento della situazione sanitaria. Si corre comunque a Castel D’Ario (MN) a porte chiuse al confine tra Lombardia e Veneto il 32° Memorial Vincenzo Mantovani.
Gara interamente pianeggiante che, rispetto al passato, vede incrementare il chilometraggio fino a 170km con la linea d’arrivo posta dopo 17 giri (14 di un circuito grande e 3 di un piccolo circuito cittadino nel finale) nel centro del paese mantovano.

Saranno 7 gli atleti in maglia blu al via guidati in ammiraglia dal DS Nevio Millo, con i velocisti Dusan Kalaba e Maicol Comin pronti a un’eventuale volata finale di gruppo. Con loro ci saranno gli altri elite Emanuele Barison, Nicholas Rinaldi e Ferenc Szöllosi, e i due neoacquisti veronesi Gianluca Cordioli e Leonardo Pasquotto.
Partenza del Memorial Mantovani prevista per le ore 13 in una giornata che si preannuncia nuvolosa ma comunque calda con temperatura intorno ai 20 °C; arrivo previsto per le 16.45.

COLPACK BALLAN:
Archiviata la domenica vittoriosa, il Team Colpack Ballan guarda avanti e si prepara ad affrontare un periodo con 5 gare in 8 giorni.

Si inizia sabato con la corsa di Mantova, a Castel d’Ario, per poi proseguire con Col San Martino, a Treviso, domenica 4 il giorno di Pasqua, il Giro del Belvedere (TV), lunedì 5, e si chiude l’11 con le corse di Soave (VR) e Civitanova Marche.

“Avremo una serie di gare importanti – precisa il DS Gianluca Valoti – dove saranno impegnati prima gli uomini veloci. Poi ci saranno le gare di livello internazionale più impegnative. Durante questo periodo ci sarà il ritorno di Michele Gazzoli, dopo la rovinosa caduta in Croazia di una decina di giorni fa. L’ematoma si è riassorbito e le escoriazioni sono in via di guarigione”.

I CONVOCATI SONO:

3 APRILE
Castel d’Ario: Nicolas Gomez, Davide Persico, Francesco Della Lunga, Michele Gazzoli, Davide Boscaro, Francesco Calì, Gidas Umbri. DS Quaranta, Bevilacqua.

4 APRILE
Col San Martino: Alessio Martinelli, Juan Ayuso, Alessandro Verre, Nicola Plebani, Mattia Petrucci. DS Miozzo.

5 APRILE
Giro del Belvedere: Alessio Martinelli, Juan Ayuso, Alessandro Verre, Mattia Petrucci, Gidas Umbri. DS Miozzo.

GALLINA ECOTEK COLOSIO:
La Gallina Ecotek Colosio mette nel mirino il “Mantovani”, il Trofeo Piva e il Giro del Belvedere. La squadra bresciana di elite e under 23 è pronta a celebrare un tris di gare di grande spessore tecnico-agonistico. Il primo appuntamento riguarda il Memorial Vincenzo Mantovani, che si correrà sabato a Castel d’Ario nel Mantovano.
Il manager Cesare Turchetti e il diesse Simone Bertoletti hanno optato per una formazione composta da Edoardo Sali, Matteo Pongiluppi, Riccardo Dalla Pola, Andrea Berzi, Alberto Leoni, Andrea Gatti e Federico Arioli. I chilometri in programma sono 171, partenza ore 13.30.

Subito dopo il “Mantovani”, cioè domenica 4 aprile, occhi puntati sul Trofeo Piva internazionale di Col San Martino in provincia di Treviso. Per questo corsa di alto spessore saranno al via Alessandro Baroni, nono classificato domenica scorsa a Valenza, Davide Bauce, Luca Paladin, Gabriele Porta e Valter Calzoni. Il “Piva” scatterà alle ore 12.30 e avrà una lunghezza complessiva di 178 chilometri.

Gli stessi corridori di Col San Martino, con Alessandro Motta che prenderà il posto di Calzoni, disputeranno il Giro del Belvedere a Villa di Villa di Cordignano in provincia di Treviso per un totale di 166 chilometri. Starter 13.30.

Sarà un week-end di competizioni molto importanti dal livello tecnico molto alto. Sono tre gare particolarmente sentite e i ragazzi della Gallina Ecotek Colosio sono motivati e determinati a fare bene.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Sibiu: a Giovanni Aleotti la tappa regina!

4 Luglio 2022

Juniores: è Dario Igor Belletta il nuovo campione italiano

3 Luglio 2022

Medio Brenta: Pesenti beffa De Pretto sulla linea!

3 Luglio 2022

Giro del Veneto: tappa e maglia amaranto per Riccardo Lucca!

2 Luglio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Sibiu: a Giovanni Aleotti la tappa regina!
  • Stasera su Twitch la prima puntata della Squalo TV!
  • Lombardia Giovani – Costamasnaga (Lc)
  • 81° Trofeo Ottavio Bottecchia – Piancavallo (Pn)
  • 1^ Tappa – 12° Sibiu Tour – Brezoi – Sibiu 2.1

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.