• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Cafè: Strade Bianche, Larciano, Lucca e Porec nel mirino dei team italiani
Ciclismo Cafè

Cafè: Strade Bianche, Larciano, Lucca e Porec nel mirino dei team italiani

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net5 Marzo 2021

VINI ZABU:
Weekend sulle strade toscane per la Vini Zabù che domani sarà impegnata nel primo appuntamento World Tour dell’anno, la Strade Bianche, mentre domenica correrà praticamente in casa nel Gp Industria & Artigianato di Larciano.

Per questa due giorni toscana i ds Francesco Frassi e Luca Scinto rimescoleranno le carte con due selezioni diametralmente diverse tra sabato e domenica

La corsa organizzata da RCS Sport vedrà al via sette corridori al debutto in questa prova con la presenza di Kamil Gradek che si è ben disimpegnato sulle pietre della Kuurne – Bruxelles – Kuurne.

Con il polacco vedremo in corsa Mattia e Simone Bevilacqua, Di Renzo, Iacchi, Orrico e Petelin.

Domenica invece sarà una giornata speciale per il nostro gruppo sportivo in quanto il Gp Industria & Artigianato di Larciano passerà da San Baronto, laddove si trova la nostra sede.

Dopo il successo al Trofej Umag tornerà in corsa Jakub Mareczko che si metterà a disposizione dei suoi compagni di squadra in una prova difficile che ben si sposa per le caratteristiche di Edoardo Zardini, apparso pimpante nel Trofeo Laigueglia di mercoledì.

Marco Frapporti sarà l’uomo d’esperienza di una squadra giovane completata da Bartolozzi, Schneiter, Stojnic e Tortomasi.


ANDRONI SIDERMEC:
Week end intenso per l’Androni Giocattoli Sidermec che, dopo il debutto italiano di mercoledì a Laigueglia, mette in calendario altri due importanti appuntamenti nazionali. Domani la squadra sarà impegnata alle Strade Bianche (184 i chilometri da Siena a Siena), prova del calendario World Tour. Sul suggestivo sterrato senese correranno Mattia Bais, Alexander Jefferson Cepeda, Simon Pellaud, Josip Rumac, Filippo Tagliani, Nicola Venchiarutti e Mattia Viel. In ammiraglia Gianni Savio e Giovanni Ellena con il supporto di Gianpaolo Cheula.
Domenica, sempre in Toscana, al Gran Premio Industria & Artigianato (Uci 1.Pro, 199 chilometri) di Larciano gareggeranno Alessandro Bisolti, Luca Chirico, Daniel Munoz, Simone Ravanelli, Eduardo Sepulveda, Santiago Umba e Natnael Tesfatzion. In ammiraglia ci saranno Gianni Savio e Alessandro Spezialetti.


WORK SERVICE MARCHIOL VEGA:
E’ una Work Service Marchiol Vega in grande crescita quella che si è potuta ammirare nelle gare del mercoledì a Laigueglia (Sv) e Umago (Croazia). Nonostante l’alto livello di entrambe le competizioni gli atleti diretti da Biagio Conte, Mirco Lorenzetto ed Emilio Mistichelli hanno ben figurato su entrambi i terreni riuscendo a confezionare delle ottime prestazioni e a strappare un ottimo sesto posto con Federico Burchio sul traguardo di Umago.

Nella prima uscita del calendario professionistico italiano, al Trofeo Laigueglia, grande interesse ha destato la presenza di Davide Rebellin che ha chiuso la prova in gruppo ottimamente supportato anche dagli atleti più giovani della compagine nata dalla sinergia tra la Work Service, il gruppo Marchiol, la storica Us F. Coppi Gazzera Videa e la solida realtà della Vega Prefabbricati.

“Sapevamo che Davide era una certezza in questo tipo di gare e, infatti, nonostante fosse al debutto stagionale è rimasto nel vivo della corsa fino all’ultimo. Ciò che ci ha fatto più piacere, però, sono state le ottime prestazioni di tutta la squadra, anche degli elementi più giovani, che hanno corso con grinta e hanno dato prova di tutto il loro valore” ha osservato Biagio Conte.

Un pizzico di sfortuna ha condizionato invece la prova di Umago dove Riccardo Bobbo, Patrick Mentil e Eric Paties Montagner sono rimasti vittima di una caduta. “Le botte riportate da Bobbo e Mentil li hanno costretti al ritiro mentre Paties è rientrato in gruppo negli ultimi chilometri e non ha potuto essere protagonista come ci attendevamo. Nonostante tutto questo è arrivato un buon sesto posto con Federico Burchio che ci fa ben sperare in prospettiva futura” ha riferito Mirco Lorenzetto.

In casa Work Service Marchiol Vega c’è appena il tempo di disfare le valigie perchè domenica gli uomini dei patron Demetrio Iommi, Renato Marin, Giuseppe Lorenzetto e Massimo Levorato sono attesi su altri due traguardi di assoluto primo piano come il 44° Gp Industria e Artigianato di Larciano (Pd) e il Porec Trophy che si disputerà a Porec (Croazia).

“Si tratta di altre due gare molto impegnative: a Larciano saremo in gruppo nuovamente con le formazioni World Tour e i nostri ragazzi avranno come punto di riferimento la classe di Davide Rebellin. A Porec, invece, il finale in salita consentirà ai nostri atleti di mettersi alla prova e di puntare ad un risultato di prestigio” ha anticipato Emilio Mistichelli.

Queste le formazioni per i prossimi appuntamenti:

07.03 – 44° Gp Industria e Artigianato – Larciano (Pt)
Atleti: Raul Colombo, Filippo Dignani, Giacomo Garavaglia, Christian Pase, Eric Paties Montagner, Davide Rebellin e Francesco Zandri
DS: Biagio Conte, Emilio Mistichelli

07.03 – Porec Trophy – Porec (Cro)
Atleti: Riccardo Bobbo, Federico Burchio, Marco Cao, Stefano Di Benedetto, Moreno Marchetti e Michael Zecchin
DS: Mirco Lorenzetto


ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR:
La Zalf Euromobil Désirée Fior si appresta a vivere un’altra domenica decisamente intensa: oltre al già programmato appuntamento a Lucca per il 1° Trofeo One Penny che vedrà protagonisti Edoardo Faresin, Stefano Gandin, Federico Guzzo, Alex Tolio, Riccardo Verza, Edoardo Zambanini e Matteo Zurlo, infatti, il CT della nazionale italiana Davide Cassani ha convocato Gabriele Benedetti, fresco vincitore a La Torre di Fucecchio, per prendere parte al 44° Gp Industria e Artigianato di Larciano (Pt) con la maglia azzurra.

Una convocazione che era già nei programmi del team ma che assume ancora maggior significato e prestigio dopo la maiuscola prova offerta domenica sulle strade toscane dai ragazzi dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.

“Larciano sarà una bella occasione per accumulare esperienza e ritmo per Gabriele che ha dimostrato già nelle prime due gare della stagione di avere un ottimo colpo di pedale” ha sottolineato il ds Gianni Faresin. “E’ stato un buon inizio per noi e ciò che conta di più, aldilà dei risultati ottenuti, sono le prove corali offerte dai nostri ragazzi in tutte le gare del primo fine settimana. Si tratta di prestazioni che confermano che abbiamo lavorato nella giusta direzione nel corso dei mesi invernali e che hanno esaltato la compattezza del nostro gruppo”.


BELTRAMI TSA:
Da un grande appuntamento all’altro: dopo aver preso parte al Trofeo Laigueglia di mercoledì, prima gara italiana del calendario professionistico, il Team Beltrami TSA – Tre Colli sarà una delle pochissime squadre Continental invitate domenica al 43° Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano (Pistoia), altra gara di categoria 1.Pro.

Nella classica ligure, dove il livello era altissimo (dieci i World Teams al via), gli atleti in maglia biancogiallorossa hanno offerto una prova incoraggiante. Alcuni hanno provato a prendere la fuga di giornata, senza avere fortuna, mentre altri hanno badato alla prestazione finale. Lorenzo Milesi, classe 2002, al debutto in una gara pro’, ha concluso la sua prova nel gruppo più numeroso. Thomas Pesenti e Nicolò Parisini sono invece rimasti tagliati fuori da una caduta (quella che ha coinvolto l’ex iridato Kwiatkowski) che ha spezzato in due il plotone, rendendo impossibile ricucire il gap.

A Larciano, altra gara con un cast stellare alla partenza, la squadra del team manager Stefano Chiari schiererà il parmense classe ’99 Thomas Pesenti, il pavese del 2000 Nicolò Parisini, il fiorentino classe 2001 Giosuè Crescioli, che sarà al debutto stagionale, e quattro del 2002: il bresciano Lorenzo Balestra, il bergamasco Lorenzo Milesi, il vicentino Davide De Pretto e il massese Lorenzo Peschi. Questi ultimi due saranno all’esordio assoluto in una gara professionistica. Quella diretta da Roberto Miodini ed Enea Farinotti sarà la più giovane fra le 25 al via.

La prova, di 200 chilometri, prenderà il via alle 11.30 e sarà trasmessa in diretta su Rai Sport dalle 14.45.

“A Laigueglia abbiamo figurato in una gara con tantissimi campioni e grande attenzione mediatica – spiega il tm Stefano Chiari -. Abbiamo in squadra ragazzi di grande valore, che crescono attraverso queste esperienze così probanti. Tutti hanno fatto del loro meglio, meritano un applauso. A Larciano cercheremo di fare un ulteriore step di crescita”.

GP DI LARCIANO (7 marzo 2021): Lorenzo Balestra, Giosuè Crescioli, Davide De Pretto, Lorenzo Milesi, Nicolò Parisini, Lorenzo Peschi, Thomas Pesenti.


MG K VIS:
Il week-end si è da poco concluso, e con esso il Trofeo Laigueglia che ufficialmente ha segnato l’esordio della  Mg.K-Vis VPM in campo internazionale. Un debutto niente male per i ragazzi diretti da Maurizio Frizzo, con Salvietti protagonista nelle fasi centrali della corsa e il neozelandese Wright tra i primi sessanta classificati su 173 partenti rappresentati da ben 10 squadre del World Tour.

La squadra Continental di Baldini e Mazzante è già in viaggio verso una nuova destinazione, nello specifico il Gran Premio Industria e Artigianato Larcianese a Larciano che si correrà domenica 7 marzo in Toscana. Gli atleti impegnati saranno Niccolò Salvietti, Raffaele Radice, Guido Draghi, Francesco Carollo, il neozelandese Paul Wright, Jacopo Cortese e Nicolò Pencedano.

Il percorso prevede sei giri del circuito che toccherà Biccimurri, Castelmartini, Baccane per poi scollinare a Cerbaia. Finale con la salita di Fornello e del San Baronto, poi picchiata verso Lamporecchio quindi arrivo a Larciano.


GALLINA ECOTEK COLOSIO:
C’è la Croazia nei piani del team Gallina Ecotek Colosio. Direzione Porec per la formazione bresciana di elite e under 23 diretta da Simone Bertoletti, che punta il mirino sulla 32sima edizione del Porec Trophy gara internazionale del calendario UCI Europa Tour di classe 1.2 in programma, domenica 7 marzo sulla distanza di 156 chilometri.

Alla trasferta parteciperanno i corridori Davide Bauce, il vincitore della quinta prova della Boucles du Haut Var (Francia) Edoardo Sali, Riccardo Dalla Pola, Andrea Berzi, Gabriele Porta e Alessandro Baroni quest’ultimo reduce dal quinto posto ottenuto sabato scorso nella Firenze-Empoli.

“Ci aspetta un appuntamento importante, difficile, una gara di alto livello che affronteremo con grande determinazione-ha detto il manager Cesare Turchetti-. Il nostro inizio di stagione, finora ci ha regalato buone soddisfazioni, ma siamo convinti che possiamo migliorare e fare meglio. L’obiettivo di questa trasferta in Croazia è il podio”.


D’AMICO UM TOOLS:
Dopo la buona stagione nel ciclocross culminata con la conquista di un meritatissimo 2° posto ai Campionati italiani di Lecce nella categoria under 23 e la convocazioni nella nazionale italiana in occasione dei Campionati mondiali di Ostenda in Belgio, Marco Pavan, talentuoso portacolori della D’Amico UM Tools, ha deciso di prendere parte alla 2° edizione della “Andora Race Cup” in programma domenica 7 marzo nel ponente ligure. Si tratta di una gara internazionale che vedrà alla partenza i migliori bikers. La lunghezza del percorso, particolarmente tecnico, misura 4.200 metri con un dislivello di 170 metri da ripetersi più volte.
Pavan, dopo la parentesi con la mountain bike, intende dedicarsi alla strada, nel mese di febbraio ha partecipato insieme alla squadra al raduno collegiale di Ancora e quanto prima dovrebbe fare l’esordio in vista di uno dei prossimi impegni della D’Amico UM Tools

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Sibiu: a Giovanni Aleotti la tappa regina!

4 Luglio 2022

Juniores: è Dario Igor Belletta il nuovo campione italiano

3 Luglio 2022

Medio Brenta: Pesenti beffa De Pretto sulla linea!

3 Luglio 2022

Giro del Veneto: tappa e maglia amaranto per Riccardo Lucca!

2 Luglio 2022
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

By Andrea Fin17 Maggio 2022

Anche Cycle Italia si è lasciato contagiare dalla febbre rosa del Giro d’Italia. Il nuovo…

NOVITA’: nasce il canale Telegram di Ciclismoweb!

5 Maggio 2022

Covid: dal 1° maggio cambia tutto ma UCI e FCI dormono…

30 Aprile 2022

Lega Ciclismo: cosa c’è dietro le dimissioni del direttivo?

29 Aprile 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Sibiu: a Giovanni Aleotti la tappa regina!
  • Stasera su Twitch la prima puntata della Squalo TV!
  • Lombardia Giovani – Costamasnaga (Lc)
  • 81° Trofeo Ottavio Bottecchia – Piancavallo (Pn)
  • 1^ Tappa – 12° Sibiu Tour – Brezoi – Sibiu 2.1

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.