• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Nord-Est: il Triveneto traccia la rotta per il futuro
News

Nord-Est: il Triveneto traccia la rotta per il futuro

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net27 Febbraio 2021
photors R008188

Il cuore del ciclismo batte forte a Nord-Est. Sull’onda emotiva della Assemblea Nazionale di Roma i dirigenti dei Comitati di Bolzano, Trento, Friuli Venezia Giulia e Veneto si sono riuniti virtualmente per rilanciare l’azione nei propri territori e per tracciare la rotta per il proprio quadriennio.

photors R008188Giovannina Collanega, presidente del CP di Trento, Paolo Appoloni, presidente del CP di Bolzano, Stefano Bandolin, presidente del CR Friuli Venezia Giulia e Sandro Checchin, presidente del CR Veneto hanno concordato che il dialogo e la collaborazione dovranno rappresentare il carburante per far ripartire la macro-regione che rappresenta uno dei motori più potenti del movimento ciclistico italiano.

“Le nostre regioni sono legate dalla storia e da una forte passione per il ciclismo: dopo il rinnovamento delle cariche federali è giusto tornare a pedalare tutti insieme nella stessa direzione” ha auspicato Stefano Bandolin. “Il punto di partenza è certamente la compilazione di un calendario comune per le categorie giovanili e il rafforzamento degli accordi transfrontalieri che rappresentano una grande ricchezza per i nostri territori”.

Dello stesso avviso anche Sandro Checchin che ha rilanciato: “Lavorare insieme per costruire il futuro del movimento triveneto significa instaurare una cooperazione su tutti gli aspetti che ci accomunano per rafforzare l’attività delle nostre società e consentire ai nostri ragazzi di confrontarsi e migliorarsi. Non ci possiamo ridurre ad assegnare solo dei titoli simbolici, sono convinto che mettendo in campo delle iniziative concrete tutti e quattro i comitati potranno beneficiarne in prospettiva futura”.

I quattro presidenti, che hanno voluto esprimere le proprie vive congratulazioni al neo-eletto presidente nazionale Cordiano Dagnoni e al consigliere trevigiano Fabrizio Cazzola, hanno posto le basi per avviare un quadriennio di grande crescita per il ciclismo Triveneto. “In queste settimane abbiamo avuto la possibilità di parlare con tutti i candidati e Cordiano Dagnoni ci aveva dato rassicurazioni sul suo modo di intendere il ruolo del presidente nazionale. Anche dopo la sua elezione ha confermato che molta importanza e autonomia sarà riconosciuta ai Comitati Regionali e noi siamo pronti per cogliere questa opportunità” ha aggiunto Giovannina Collanega.

Oltre alla definizione di un calendario comune che consenta di garantire una preziosa continuità all’attività ciclistica triveneta nel prossimo quadriennio andrà di pari passo con l’intensificazione e l’estensione degli accordi frontalieri con Slovenia, Croazia, Austria e Svizzera.

“Si tratta di nazioni con cui da sempre abbiamo importanti rapporti di collaborazione e che in questi anni sono cresciute moltissimo anche sotto il punto di vista ciclistico” ha osservato Paolo Appoloni. “Abbiamo già chiesto al presidente Dagnoni di estendere gli accordi non solo con le regioni confinanti ma con l’intero territorio della nazione confinante. Ad esempio con l’Austria oggi abbiamo la possibilità di concludere degli accordi con la Stiria e la Carinzia: poter estendere questi patti direttamente con la federazione austriaca sarebbe un modo per offrire maggiori opportunità alle nostre società. Il neo-presidente Cordiano Dagnoni ha affermato di voler aprire sempre di più il nostro ciclismo al resto delle nazioni europee e contiamo di essere le prime regioni ad avere la possibilità di abbattere le frontiere che ancora ci separano in ambito ciclistico”.

Trento, Bolzano, Friuli Venezia Giulia e Veneto sono pronte per portare avanti l’attività di un quartetto vincente: la stagione 2021 a Nord-Est può iniziare sotto i migliori auspici, nel segno del Triveneto.

Home2
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Presentata a Maniago la tappa di Coppa del Mondo di Paraciclismo

28 Marzo 2023

Domani si svela l’internazionale Trofeo Città di San Vendemiano!

28 Marzo 2023

Castel D’Ario: vigilia di Pasqua con il Memorial Mantovani

28 Marzo 2023

FCI: regole e regolette da sapere. E quel Trofeo Rosa…

27 Marzo 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Giro U23: solo 25 team al via, le squadre italiane tremano

By Andrea Fin4 Marzo 2023

La luna di miele è già finita. Dopo gli annunci trionfalistici per l’assegnazione dell’organizzazione del…

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

4 Gennaio 2023

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Presentata a Maniago la tappa di Coppa del Mondo di Paraciclismo
  • Domani si svela l’internazionale Trofeo Città di San Vendemiano!
  • Castel D’Ario: vigilia di Pasqua con il Memorial Mantovani
  • FCI: regole e regolette da sapere. E quel Trofeo Rosa…
  • Gp Fioritura – Vignola (Mo)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.