• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Pista: un bronzo mondiale che fa sognare…
Pista

Pista: un bronzo mondiale che fa sognare…

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net28 Febbraio 2020
staff azzurro

Inseguimento a squadre maschile:
1° Danimarca (Hansen, Johansen, Madsen, Pedersen) 3’44″672 W.R.
2° Nuova Zelanda (Stewart, Strong, Gate, Kerby, Gough) 3’49″713
3° Italia (Consonni, Ganna, Lamon, Milan, Scartezzini) 3’47″511
4° Australia (Howard, Plapp, Porter, Welsford, Scott)
5° Gran Bretagna (Clancy, Hayter, Tanfield, Wood)

Scratch maschile:
1° Yauheni Karaliok (Bielorussia)
2° Simone Consonni (Italia)
3° Sebastian Mora Vedri (Spagna)
4° Matthew Walls (Gran Bretagna)
5° Roy Eefting (Olanda)

Keirin maschile:
1° Harrie Lavreysen (Olanda)
2° Yuta Wakimoto (Giappone)
3° Mohd Awang (Malesia)
4° Jack Carlin (Gran Bretagna)
5° Stefan Botticher (Germania)
6° Sergey Ponomaryov (Kazakistan)

Inseguimento a squadre femminile:
1^ Usa (Valente, Dygert, White, Williams) 4’11″235
2^ Gran Bretagna (Barker, Archibald, Dickinson, Evans, Kenny) 4’13″129
3^ Germania (Brausse, Brennauer, Klein, Stock) 4’12″964
4^ Canada (Beveridge, Duehring, Foreman, Simmerling) 4’20″404
5^ Australia (Baker, Ankudinoff, Edmondson, Plouffe)

La seconda giornata di gare dei mondiali pista porta all’Italia le pirme due medaglie della rassegna iridata di Berlino: bronzo per il quartetto azzurro composto da Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon e il giovane Milan autore ieri del nuovo record italiano di 3’46”513, seconda prestazione mondiale di sempre e un inaspettato argento nello scratch con Simone Consonni. La giornata era iniziata bene anche grazie al record italiano registrato dalla giovane Miriam Vece nei 200 metri lanciati.

staff azzurroPer Filippo Ganna, tre volte iridato nell’inseguimento individuale e che tornerà in pista domani, questo bronzo ha un peso notevole: “Una medaglia importante ma più di tutto è importante il tempo registrato ieri. Ci permette di sognare in grande” .

Per il diciannovenne Jonathan Milan, al suo esordio a questi livelli in una rassegna iridata, la medaglia che ha al collo è un punto di partenza: “Ieri è stato spettacolare e lo è stato anche oggi. Questo per me è un punto di partenza, una grande esperienza che sarà difficile dimenticare…”.

Anche per Francesco Lamon questa medaglia hanno un grande peso soprattutto in chiave olimpica: “Siamo partiti un po’ penalizzati dall’assenza di Bertazzo. Ma il tempo registrato ieri ci ha dato una grande fiducia. Siamo a pochi centesimi dal record del mondo; è come se stessimo giocando con le altre Nazioni .”.

Doppia soddisfazione per Simone Consonni: “Se guardo allo scorso anno era quasi impensabile per noi scendere al di sotto dei 50”. Siamo cresciuti molto proprio mentre si è alzato il livello delle altre nazioni, prova ne è il record del mondo abbassato due volte dalla Danimarca. Ed in questa corsa verso il record ci siamo anche noi! La Danimarca? E’ davvero impressionante”.

Parola quindi al CT Villa: “Una medaglia che ci porta grande soddisfazione anche se credo che la cosa che ci da maggiore fiducia è il tempo di ieri che ci spinge a dire che a Tokyo possiamo sognare in grande”.

Il titolo iridato è stato vinto dalla Danimarca che ha registrato un altro record del mondo nella finalissima abbassando per la terza volta in questo mondiale il limite, in questa occasione di quasi due secondi: 3’44”672.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Lega Ciclismo: nominata la nuova Commissione Tecnica. Da chi?

6 Febbraio 2023

Giovani e World Tour: 10 nomi da tenere d’occhio nel 2023

4 Febbraio 2023

Mercato: Pozzovivo cerca squadra. Ecco perchè sarebbe un buon affare…

3 Febbraio 2023

UAE Team Emirates: Pogacar scalda i motori per il 2023, chi gli starà dietro?

2 Febbraio 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Riforma dello sport: ASD salve con il Milleproroghe… ma quale sarà il futuro?

By Andrea Fin4 Gennaio 2023

La Riforma dello Sport si conferma la classica riforma “all’italiana”. I principi che guidano ormai…

Ciclismoweb è su Telegram! Iscriviti subito e resta sempre connesso!

3 Gennaio 2023

CYCLE ITALIA: scarica il numero speciale con il calendario 2023!

29 Dicembre 2022

CYCLE ITALIA dedicato a Davide Rebellin

16 Dicembre 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Coppa San Geo: venerdì la presentazione
  • Pista, Europei: Manlio Moro fiducioso in vista del quartetto
  • Tirreno-Adriatico: il 6 marzo a Camaiore anche la crono per gli juniores
  • Montecatini: presentato il Team Corratec
  • Lega Ciclismo: nominata la nuova Commissione Tecnica. Da chi?

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.