• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Pista: poker iridato per Filippo Ganna!
Pista

Pista: poker iridato per Filippo Ganna!

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net28 Febbraio 2020
ganna

Chilometro da fermo maschile:
1° Sam Ligtlee (Olanda) 59″495
2° Quentin Lafargue (Francia) 59″749
3° Michael D’Almeida (Francia) 1’00″103
4° Vincent De Haitre (Canada) 1’00″119
5° Theo Bos (Olanda) 1’00″330

Inseguimento individuale maschile:
1° Filippo Ganna (Italia) 4’03″875
2° Ashton Lambie (Usa) 4’08″048
3° Corentin Ermenault (Francia) 4’09″921
4° Jonathan Milan (Italia) 4’13″167
5° Felix Gross (Germania)
10° Davide Plebani (Italia)

Corsa a punti maschile:
1° Corbin Strong (Nuova Zelanda) 58 p.
2° Sebastian Mora Vedri (Spagna) 40
3° Roy Eefting (Olanda) 36
4° Wojciech Pszczolarski (Polonia) 32
5° Viktor Manakov (Russia) 29
9° Michele Scartezzini (Italia) 12

Velocità femminile:
1^ Emma Hinze (Germania)
2^ Anastasiia Voinova (Russia)
3^ Wai Sze Lee (Hong Kong)
4^ Kelsey Mitchell (Canada)

Omnium femminile:
1^ Yumi Kajihara (Giappone) 121 p.
2^ Letizia Paternoster (Italia) 109
3^ Daria Pikulik (Polonia) 100
4^ Maria Martins (Portogallo) 92
5^ Jennifer Valente (Usa) 85

Filippo Ganna ha 23 anni, Letizia Paternoster ne ha 20 e Jonathan Milan 19; oggi sono stati i grandi protagonisti della terza giornata di gare ai Mondiali di ciclismo su pista in svolgimento a Berlino.

gannaFilippo Ganna, con il nuovo record del mondo nell’inseguimento individuale di 4’01”934 e il quarto titolo mondiale ha scolpito il suo nome nella storia di questa disciplina e del ciclismo più in generale raggiungendo in vetta a questa speciale classifica l’inglese Hugh William Porter, l’unico fino ad oggi in grado di compiere l’impresa.

Sulla pista di Berlino il verbanese ha mostrato di possedere una marcia in più rispetto alla concorrenza. Nelle qualificazioni ha firmato il nuovo record del mondo, già in suo possesso da questo autunno, avvicinando quel muro dei 4’ che sembra sempre più in bilico e alla sua portata. Per dare l’idea della sua impresa basti dire che a questo mondiale avrebbe potuto correre da solo anche l’inseguimento a squadre (se mai lo avesse permesso il regolamento) chiudendo in 11° posizione, davanti all’Ucraina.

In finale, poi, contrapposto all’americano Lambie ha lasciato sfogare l’avversario, per poi recuperare e allungare nella seconda parte di gara. Quando ha capito che il record del mondo non era più alla sua portata si è concesso il mezzo giro di passerella. Un trionfo che premia uno dei talenti più cristallini dello sport moderno ed un esempio di professionalità raro in un ragazzo di soli 23 anni.

“Sono stati giorni difficili e di tensione. Volevamo far bene con il quartetto e quando abbiamo fatto il tempo di mercoledì ci siamo tutti rasserenati. Oggi mi sono svegliato che avevo delle buone sensazioni. Poi è arrivato anche il record personale (che poi è anche record del mondo, ndr) e a quel punto non potevo mancare anche la quarta maglia. Ho autografato il mio casco con tutte le date dei mondiali: era una sfida contro me stesso e l’ho vinta.”

Per quanto riguarda l’immediato futuro: “Adesso mi concentro sulla strada, poi ci sono le Olimpiadi. Per quanto riguarda il muro dei 4’.. non so quando, ma ci riproverò. Sono comunque contento di questo mondiale, con un oro e un bronzo va bene così.”

L’inseguimento italiano oggi ha brillato tanto quanto nei primi giorni di gara di questi mondiali. Marco Villa può essere contento ed orgoglioso del lavoro che sta portando avanti con questo gruppo di atleti, tutti molto giovani. Accanto a Filippo Ganna, ormai indiscussa star della pista mondiale, cammina a testa alta anche Jonathan Milan, neanche ventenne che oggi ha conquistato la finale per il bronzo (alla fine quarto). Una grande soddisfazione per lui, pur perdendola contro Emenault: “Il mio obiettivo era scendere sotto i 4’10, arrivare alla sfida per il bronzo è stata una bella e inattesa opportunità. Ho provato a vincere una medaglia, ma va bene così..”. Più staccato Davide Plebani, lo scorso anno bronzo nella specialità e quest’anno “solo” decimo: si sapeva che a Berlino non era nelle migliori condizioni.

Home
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

INIBITO: acquista le magliette e sostieni il ciclismo giovanile italiano

28 Settembre 2023

Campionato Europeo: è podio Jumbo Visma con Laporte, Van Aert e Kooij; Italia ancora a secco

24 Settembre 2023

AIR: Lorenzo Fortunato per il bis, Filippo Fiorelli per stupire

20 Settembre 2023

AIR 2023: le ambizioni di Lutsenko, il ritorno di Scaroni

19 Settembre 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Visit Friesland Elfstedenrace – Leeuwarden (Ned) 1.1
  • Cavendish rinvia il ritiro: anche nel 2024 con la Astana
  • Adriatica Ionica: domani alle 11 la presentazione del dossier in diretta streaming
  • Calvatone: Giosuè Epis fa 21!
  • 18^ Sparkassen Munsterland Giro – Osnabruck – Munster (Ger) 1.Pro

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.