• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » 2020: ecco i dettagli della riforma Lappartient
News

2020: ecco i dettagli della riforma Lappartient

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net25 Settembre 2018
lappartient

2020 l’anno del cambiamento. Il ciclismo mondiale è tornato ad interrogarsi ad Innsbruck sul proprio futuro e la nuova UCI di David Lappartient ha individuato una nuova strada per dare vita alla epocale modifica a partire dal 2020. Ad analizzarla viene subito da chiedersi dove sia il vero cambiamento e se si tratti dell’ennesimo annuncio come quelli profetizzati inutilmente negli anni scorsi da Bryan Cookson o se, questa volta, qualcosa cambierà per davvero.

lappartientRappresentanti di squadre, atleti e organizzatori hanno concordato, all’unanimità, con il presidente Lappartient che l’attuale organizzazione del mondo professionistico dovrà subire delle variazioni. Modifiche più simili ad un lifting che ad una vera e propria rivoluzione. In ogni caso questi cambiamenti partiranno proprio dal calendario che ora è suddiviso in gare World Tour, “Professional” e “Continental”.

IL NUOVO CALENDARIO – Dal 2020 il World Tour includerà i 3 Grandi Giri (Giro, Tour e Vuelta), le altre gare a tappe e le corse di un giorno racchiuse in una Uci Classics Series i cui dettagli sarebbero ancora da definire ma che dovrebbe comprendere le 5 classiche monumento (Milano-Sanremo, Parigi-Roubaix, Giro delle Fiandre, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia) a cui si aggiungeranno altri 15 eventi di primissimo livello. In totale sarebbero quindi 185 i giorni di gara per un calendario che dovrebbe essere garantito per 3 anni.

Ci sarà poi una Uci ProSeries che unirà le attuali gare 1.1 e 1.HC e i circuiti internazionali continentali già esistenti.

TEAM E WILD CARD – Il gruppo continuerà ad essere costituito da 18 team World Tour composti da un minimo di 27 ad un massimo di 30 atleti e un numero indefinito di Professional e Continental.

Dal 2020 verrà unificato anche il sistema delle classifiche con un’unica graduatoria mondiale individuale, una per nazioni e una per team realizzata sommando il rendimento dei migliori 10 atleti.

A partire dalla fine del 2019, dunque, i 18 team World Tour riceveranno una licenza di tre anni basata su cinque criteri: etico, amministrativo, finanziario, organizzativo e sportivo. La modifica più importante riguarderà la possibilità per i due migliori team professional di ottenere il diritto a partecipare ai tre Grandi Giri e per i migliori tre team professional di avere il diritto di partecipare alla Uci Classics Series e agli altri eventi World Tour.

Ancora molti i dettagli da mettere a punto e le problematiche che, anche con queste modifiche, resterebbero irrisolte. Il 2020 è dietro l’angolo, riuscirà l’UCI a ritrovare concretezza e credibilità?

[banner]G-andrea[/banner]

Home3
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

23 Settembre 2023

Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024

21 Settembre 2023

Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte

21 Settembre 2023

AIR: svelate le quattro maglie di leader

20 Settembre 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

Andrea Fin inibito. La FCI vuole metterci il bavaglio, ma non ci riesce…

By Andrea Fin23 Settembre 2023

Finalmente è arrivata. Ieri, 22 settembre, il Tribunale Federale ha emesso la sentenza sul deferimento…

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

7 Settembre 2023

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Gp Città di Monsummano Terme – Monsummano Terme (Pt)
  • Campionato Regionale Campania – Caserta
  • 46° Trofeo Sergio Andrea Tavana – Marcheno – Sarezzo (Bs)
  • 1° Trofeo Ss La Veloce – La Catena (Pi)
  • 58^ Edizione Festa del Perdono Coppa Nuova Iemt – Ponticino (Ar)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.