• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » Campionati Europei MTB Cross Country U23 – Graz (Aut)
MTB e BMX

Campionati Europei MTB Cross Country U23 – Graz (Aut)

Redazione - Ciclismoweb.netBy Redazione - Ciclismoweb.net29 Luglio 2018

Ordine d’arrivo femminile U23:
1^ Sina Frei (Svizzera) 1h23’31”
2^ Marika Tovo (Italia) a 1’06”
3^ Rocio Garcia (Spagna) a 2’08”
4^ Caroline Bohe (Danimarca) a 2’54”
5^ Chiara Teocchi (Italia) a 3’34”

Ordine d’arrivo maschile U23:
1° Joshua Dubau (Francia) 1h25’23”
2° Filippo Colombo (Svizzera) a 19″
3° Milan Vader (Olanda) a 43″
4° Simon Andreassen (Danimarca) a 1’04”
5° Alessandro Saravalle (Italia) a 1’54”

Si sono chiusi oggi a Stattegg (Austria) i Campionati Europei MTB Junior e Under 23 che hanno visto al via complessivamente 285 corridori di 31 nazioni.
La rassegna continentale ha registrato il dominio della nazionale francese che con 5 medaglie (due ori, due argenti e un bronzo) ha preceduto la Svizzera e l’Italia.

Ad aprire il programma dei campionati, a Stattegg, è stata la prova del Team Relay che ha registrato il successo dell’Italia. La squadra che ha schierato al via Luca Braidot, Marika Tovo, Filippo Fontana, Chiara Teocchi e Jury Zanotti si è imposta sulla Svizzera (con Joris Ryf, Alexandre Balmer, Alessandra Keller, Sina Frei e Filippo Colombo) soprattutto grazie ad un’entusiasmante ultima tornata che ha visto Jury Zanotti protagonista di un grande recupero ai danni dell’elvetico Filippo Colombo; recupero che gli ha concesso di tagliare il traguardo con 14” di vantaggio. A completare il podio, in terza posizione, si è classificata la Danimarca con Jonas Lindberg, Alexander Young Andersen, Simon Andreassen, Caroline Bohe e Malene Degn.

Pronostico rispettato nell’Eliminator femminile con il successo dell’ucraina Iryna Popova che, lungo lo spettacolare tracciato di Karmeliterplatz nel centro di Graz, si è imposta sulla francese Coline Clauzure e su Barbora Průdková (Repubblica Ceca). La prova maschile ha visto tra i protagonisti indiscussi l’atleta di casa, l’ex Campione del Mondo, Daniel Federspiel, che sostenuto dal tifo del pubblico locale si è guadagnato brillantemente l’accesso alla finale. A seguito di due false partenze nella finale, però, Federspield è stato squalificato e il podio è stato occupato da tre atleti francesi; vittoria per il Campione del Mondo in carica Titouan Perrin Garnier, che ha bissato il successo del 2017, davanti a Lorenzo Serres e Simon Rogier.

A Stattegg si sono invece disputate le gare del Cross Country. Tra le Donne Junior ad imporsi, come da pronostico, è stata l’austriaca Laura Stigger che è stata protagonista di una prova di grande autorità. Alle spalle della campionessa del mondo, la lotta per il secondo posto ha premiato la britannica Harriet Harnden che, nelle fasi finali di gara, ha staccato l’avversaria più diretta, la ceca Tereza Saskova che ha completato il podio.

Anche tra gli uomini il successo è andato al favorito della vigilia: lo svizzero Alexandre Balmer. Subito dopo la partenza Blamer, già secondo due settimane fa al Campionato Europeo su strada a Zlin (Repubblica ceca), ha fatto il vuoto e per tutta la durata della gara ha gestito il proprio vantaggio; alle sue spalle la gara è stata molto avvincente, in modo particolare tra gli italiani Avondetto e Toccoli e i tedeschi Schab e Kaiser. A tre tornate dalla conclusione Simone Avondetto ha fatto la differenza per andare a conquistare la medaglia d’argento davanti Leon Reinhard Kaiser (Germania).

Senza storia è stata la prova delle donne Under 23 con la campionessa del Mondo in carica, Sina Frei (Svizzera), dominatrice assoluta. La svizzera ha fatto il vuoto fin dalle prime battute ed ha pedalato sola al comando per tutta la gara che ha visto chiudere in seconda posizione l’italiana Marika Tovo e in terza la spagnola Rocio Garcia.

Particolarmente combattuta è stata l’ultima prova in programma, quella degli Under 23 che ha visto il francese Joshua Dubau protagonista indiscusso. Subito dopo il via Dubau ha attaccato e per tutta la durata della gara ha pedalato al comando con un vantaggio minimo nei confronti degli avversari più diretti che, nel finale, non sono riusciti a colmare il gap. Alle spalle del francese, in seconda posizione si è classificato lo svizzero Filippo Colombo a 19” mentre l’olandese Milan Vader ha chiuso al terzo posto a 43”. I Campionati Europei per la categoria Elite si terranno a Glasgow (Gran Bretagna) il 7 agosto.

[banner]G-andrea[/banner]

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
Redazione - Ciclismoweb.net
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale.

Articoli correlati

BMX: spettacolo a Padova con il Trofeo Pietrobelli!

19 Giugno 2022

BMX: a Padova una prima giornata spettacolare con il Trofeo Pietrobelli!

18 Giugno 2022

MTB, Team Relay: vince il Piemonte ma ad Agrigento è polemica

24 Aprile 2022

Campionati del Mondo MTB – Val di Sole

27 Agosto 2021
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Da non perdere:
News

Cycle Italia: il numero estivo è pronto! Scaricalo subito gratis!

By Redazione - Ciclismoweb.net29 Luglio 2022

E’ una estata da “bocca aperta” quella che sta vivendo il ciclismo mondiale; il caldo…

FCI e norme attuative: gli handicap di un sistema che penalizza i team italiani

21 Luglio 2022

Lega Ciclismo: presentato ricorso contro il nuovo direttivo

15 Luglio 2022

CYCLE ITALIA di maggio è pronto: scaricalo e sfoglialo in anteprima!

17 Maggio 2022

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • 2° Memorial Walter Vicentini- Salizzole (Vr)
  • 42° Trofeo Circolo di Fomarco – Pieve Vergonte (Vb)
  • 13° Memorial Maurizio Bertolini – Pieve Vergonte (Vb)
  • 10^ Tappa – 83^ Volta a Portugal em Bicicleta – Porto – Vila Nova de Gaia (Por) 2.1
  • Tom ha detto stop. Dumoulin scende definitivamente di bicicletta

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2022 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.