• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » MTB, Trofeo Delcar: a Montichiari festeggia Forster!
MTB e BMX

MTB, Trofeo Delcar: a Montichiari festeggia Forster!

ZGroupBy ZGroup3 Aprile 2017
forster delcar

forster delcarLo spettacolo di Montichiari (BS) non delude mai.

Quando si arriva nei pressi del Castello Bonoris, si respira l’atmosfera dei grandi eventi e si percepisce fin dalla giornata di prove del sabato che sarà un weekend “racing” di altissimo livello.

Mai come quest’anno la gara del “Trofeo Delcar” ha visto un parterre così di prestigio, sia in ambito maschile che femminile, tanto che all’edizione 2017 è stata spesso etichettata come una “piccola Coppa del Mondo” proprio per l’enorme numero di atleti stranieri al via.

Ecco alcuni di quelli che, alla vigilia della gara, erano considerati i favoriti della classica Bresciana: l’armata della BMC Racing Team capitanata da Julien Absalon (campione Europeo e francese in carica) e Lukas Fluckiger, Stephane Tempier e Marco A. Fontana (entrambi del team Bianchi, il secondo alla vigilia era leader del circuito dopo 2 prove), il francese Maxime Marotte (fresco di vittoria in Francia lo scorso weekend, l’astro nascente danese Simon Andressen, ma anche Florian Vogel, Jordan Sarrou, Andrea Tiberi, i gemelli Braidot e molti altri ancora.

Il primo ad accendere la miccia è stato proprio Marco Aurelio Fontana che, probabilmente a conoscenza dei numerosi passaggi stretti del percorso ha preferito “evitare” problemi portandosi subito al comando con ben 20 secondi di vantaggio dopo una sola tornata.

 Dietro di lui si combatte per le posizioni di testa, con gli svizzeri Mathias Flückiger (Radon Factory team), Florian Vogel (Focus XC), i francesi Titouan Carod e Jordan Sarrou e il russo Anton Sintsov a contendersi le posizioni del podio.

Ma in grande rimonta troviamo il giovane svizzero Lars Forster (BMC, classe ’93), che essendo partito con il numero 30 (a causa di una sfortunata stagione nel 2016) deve spendere molte energie per raggiungere la testa della corsa.

Gli italiani, escluso “Fonzie”, sono più indietro ma si difendono bene. Fontana però fora la ruota anteriore ed è costretto a fermarsi ai box, perdendo in totale una trentina di secondi (velocissimo il cambio ruota, che gli costa appena 15 i secondi) e riparte a caccia della testa della corsa che adesso è nelle mani di Lars Forster, sicuramente non il favorito alla vigilia ma atleta che ha già dimostrato in passato di potersela giocare con i migliori al mondo anche nel circuito di Coppa.

L’inseguimento sembra ben organizzato con Marotte, Sarrou e Fluckiger che “sentono” la scia del primo, ma faticano a prenderla. Lars Forster arriva così a braccia alzate sotto l’arrivo, diventando il nuovo “Re” del Trofeo Delcar davanti al uno splendido Maxime Marotte e ad un monumentale Marco Aurelio Fontana capace di stringere i denti e portare a termine una rimonta che sembrava impossibile, e che invece gli regala il terzo gradino del podio.

Il “Prorider” alla vigilia ha deciso di montare una gomma molto veloce ma allo stesso tempo molto leggera, ammettendo di essersi preso un piccolo rischio che ha poi pagato proprio in gara. Ma a volte per vincere bisogna rischiare…

La maglia ora passa sulle spalle del suo compagno di team Tempier, e a Nalles i due riders della Bianchi partiranno a pari punti.

E’ stata una giornata difficile per Julien Absalon e Daniele Braidot (costretti al ritiro da problemi tecnici e fisici), mentre per quanto riguarda gli italiani hanno fatto una buona prova Maximilian Vieder e Andrea Tiberi (16° e 17°).

Come ogni anno Montichiari non ha deluso le aspettative dimostrando di aver fatto un ulteriore salto in avanti in ogni aspetto: il percorso è stato modificato leggermente rispetto alle passate edizioni e reso ancora più nervoso, l’organizzazione è stata impeccabile nonostante il forte vento abbia creato qualche problema, il parterre è stato davvero spaziale e lo spettacolo per il pubblico (tantissimi gli appassionati sul percorso) è stato apprezzato da tutti.

Ordine d’arrivo Open maschile
1 LARS FOSTER – BMC RACING TEAM (SUI) 01:27:44
2 MAROTTE MAXIME – CANNONDALE FACTORY RACING (FRA) 01:28:00 0
3 FONTANA MARCO AURELIO – BIANCHI COUNTERVAIL  01:28:24
4 VALERO SERRANO DAVID – MMR FACTORY RACING TEAM (SPA) 01:28:28
5 SARROU JORDAN – BH-SRSUNTOUR-KMC (FRA) 01:28:54
6 TEMPIER STEPHANE –  BIANCHI COUNTERVAIL (FRA) 01:29:11
7 SINTSOV ANTON – JBG-2 PROFESSIONAL MTB TEAM (RUS) 01:29:33
8 CAROD TITOUAN – BMC MOUNTAIN BIKE RACING TEAM (FRA) 01:29:42
9 FLÜCKIGER MATHIAS – RADON FACTORY XC TEAM (SVI) 01:29:47
10 VOGEL FLORIAN – FOCUS XC TEAM (SVI) 01:30:10

Anche tra le donne abbiamo assistito ad una “piccola coppa del mondo”, dove a spuntarla (un po’ a sorpresa) è stata Linda Indergand (Team Focus Xc) che è partita “a tutta” prendendo nel solo giro di lancio ben 1 minuto di vantaggio. Molti si aspettavano poi un crollo deciso da parte della svizzera che invece è riuscita ad aumentare il vantaggio vincendo con più di 3 minuti (un distacco enorme in una gara di un’ora e mezza) davanti ad Alessandra Keller (Radon Factory XC) e alla norvegese Gunn Rita Dahle (Merida), leggenda della Mtb femminile e ancora in grado di correre ad altissimi livelli. Le prime due atlete inoltre sono ancora Under 23, e questo è un valore aggiunto alla loro prestazione.

Le favorite alla vigilia erano sicuramente altre, come ad esempio la campionessa europea Jolanda Neff, la polacca Maja Wloszczowska (medaglia di bronzo a Londra, costretta però al ritiro per una caduta quando si trovava in seconda posizione) o la Campionessa del Mondo in carica Annika Langvad.

Ma il bello di queste “classiche di primavera” è proprio l’effetto sorpresa che spesso sorprende tutti, come è successo sia in ambito maschile che femminile qui a Montichiari.

Ottimo il nono posto di Chiara Teocchi che ha corsa una gara intelligente tra le grandi di questo sport, arrivando a soli 30” dalla numero uno al mondo, la Neff.

Ordine d’arrivo Donne Open
1 INDERGAND LINDA – DE 1 FOCUS XC TEAM (SUI) 01:22:46
2 KELLER ALESSANDRA – DU 1 RADON FACTORY XC TEAM (SUI) 01:26:03
3 DAHLE FLESJAA GUNN-RITA – DE 2 TEAM MERIDA (NOR) 01:26:34
4 LANGVAD ANNIKA – DE 3 SPECIALIZED RACING (DEN) 01:28:01
5 BENKÓ BARBARA – DE 4 FOCUS XC TEAM (HUN) 01:28:12
6 FREI SINA – DU 2 JB BRUNEX FELT TEAM (SUI) 01:28:44
7 BELOMOINA YANA – DE CST SANDD AMERICAN EAGLE MTB RACING (UKR) 01:28:53
8 NEFF JOLANDA – DE 6 KROSS RACING TEAM (SUI) 01:29:10
9 TEOCCHI CHIARA – DU 3 BIANCHI COUNTERVAIL (ITA) 01:29:43
10 GANTENBEIN CORINA – DE MÖBEL MÄRKI MTB PRO TEAM  (SVI) 01:29:44 00

Servizio a cura di Jacopo Billi

MTB news
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
ZGroup
  • Website

Articoli correlati

Glasgow, MTB: Pidcock festeggia, Van Der Poel nella polvere

12 Agosto 2023

Campionati Italiani BMX – Verona

4 Luglio 2023

BMX: tutte le classifiche della domenica di gare a Padova

18 Giugno 2023

9^ Prova – Circuito Italiano BMX – Padova

17 Giugno 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

By Redazione - Ciclismoweb.net7 Settembre 2023

Un nuovo player ha fatto il proprio ingresso nel mondo del ciclismo italiano in questa…

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024
  • Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte
  • Campionato Europeo Mixed Team Relay – Emmen (Ned)
  • 2^ Tappa – 83° Skoda Tour Luxembourg – Mondorf les Bains – Mamer (Lux)
  • Campionato Europeo Mixed Team Relay – Emmen (Ned)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.