• Homepage
  • News
  • Interviste
  • Rubriche
    • Editoriali
    • L’angolo della tecnica
    • Ciclismo Cafè
    • Theoriis
    • Il 24 Ore di Giando
      • Ciclocross
      • Donne
      • Elitè-U23
      • Esordienti
      • Juniores
      • MTB e BMX
      • Pista
      • Allievi
      • Professionisti
      • Elite-U23
      • Juniores
  • Ranking
  • Ordini d’arrivo
  • La redazione

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

Facebook Twitter Instagram
Facebook YouTube Instagram
CiclismoWeb
  • Home
  • News
  • Interviste
  • La redazione
  • Ordini d’arrivo
    • Professionisti
    • Elitè-U23
    • Juniores
    • Allievi
    • Esordienti
    • Donne
    • Pista
    • Ciclocross
    • MTB e BMX
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Ciclismo Cafè
    • L’angolo della tecnica
    • Il 24 Ore di Giando
    • Theoriis
  • Team 2023
  • Ranking
    • Professionisti
    • Elite-U23
    • Juniores
  • Contatti
CiclismoWeb
Home » Tutte le notizie » 4^ Tappa – Cape Epic – Greyton – Elgin (Rsa) – MTB
MTB e BMX

4^ Tappa – Cape Epic – Greyton – Elgin (Rsa) – MTB

ZGroupBy ZGroup23 Marzo 2017

Ordine d’arrivo:
1° Van der Heijden e Andri Frischknecht (SCOTT-SRAM Young Guns)  4h 010’ 00”
2° Nino Schurter-Matthias Stirnemann (SCOTT-SRAM MTB Racing)  a 0,4”
3° Manuel Fumic-Hernique Avancini (Cannonadale Factory Racing Xc)  a 2’35”
4° Christoph Sauser-Jaroslav Kulhavy (Investec-Songo-Secialized)  a 3’16”
5° Leonardo Paez-Max Knox (Kansai-Placson)  a 4’ 22”
18° Damiano Ferraro-Fabian Rabensteiner (Trek-Selle San Marco 2) a 18’ 29”      

Classifica generale:
1° Manuel Fumic-Henrique Avancini (Cannondale Factory Racing Xc)  15h 18’ 13”
2° Nino Schurter-Matthias Stirnemann (SCOTT-SRAM MTB Racing) a 1’42”
3° Christoph Sauser-Jaroslav Kulhavy (Investec-Songo-Secialized)  a 2’15”
4° Leonardo Paez-Max Knox (Kansai-Placson)  a 11’ 32”
5° Nicola Rohrbach-Daniel Geismayr (Canturion Vaude 2)  a 12’ 43”

La Cape Epic si sta facendo ogni giorno più interessante, tra colpi di scena a attacchi da lontano. I primi a provare a fare “saltare il banco” oggi sono stati i due atleti della Kansai Plascon (Paez e Knox), in grado di prendere un piccolo gap nei confronti di tutti. L’unico a sembrare in gradi di seguirli è stato Nino Schurter che però ha dovuto probabilmente seguire il ritmo di Stirnemann, suo compagno di team.

La tappa prevedeva 112 km di pura fatica, 2150 metri di dislivello e più di 4 ore di gara. Una vera giornata do mountainbike estrema sotto il sole sudafricano.

Fin da subito sono apparsi in difficoltà Manuel Fumic e Avancini (leader della generale) che però dovevano solo concentrarsi su Christoph Sauser e tenere sotto controllo la situazione per non perdere tempo nei confronti degli Specialized.

Ad un certo punto la situazione era questa: in testa la coppia Kansai Plascon, scatenata fin dalla partenza, con un margine di 45 secondi sulle due coppie Scott-Sram (quella di Schurter-Stirnemann e l’altra formata dai giovanissimi Van der Heijden-Frischknecht), i Cannondale e gli Specialized.

Proprio quando Manuel Fumic sembra entrare in crisi e soffrire il ritmo perdendo qualche metro, ecco il colpo di scena con la foratura della coppia Specialized che è costretta a fermarsi per correre ai ripari. La corsa esplode, con i due team Scott che possono ora giocare la carta della superiorità numerica (sono in 4 ma il ritmo lo scandisce quasi sempre uno Schurter scatenato), mentre Fumic e Avancini cercano il loro ritmo sapendo di poter anche concedere qualche secondo agli Scott che sono piuttosto lontani in classifica.

Il Campione del Mondo Schrter guida una truppa davvero scatenata e riesce a guadagnare ben 1 minuto sui Cannondale, leader della generale, mentre la coppia Paez-Knox perde terreno (non si è ancora ben capito il motivo) e si ritrova a pedalare con gli Specialized, a 3 minuti dalla testa.

Schurter nel finale lascia lavorare sodo i giovani compagni di squadra che in questo frangente gli danno una mano enorme, e proprio nel single track finale c’è tempo per divertirsi per tutti i corridori, i paesaggi sono stupendi e il terreno adesso è un lungo serpentone.

L’arrivo è una festa tutta Scott-Sram con Schurter e Stirnemann che lasciano (così è sembrato) la vittoria di tappa al team B, un gesto da veri signori probabilmente in segno di gratitudine per il lavoro svolto da parte dei giovani Van der Heijden e Andri Frischknecht, nonostante il Team A stia cercando la vittoria da giorni.

Al terzo posto troviamo i Cannondale che perdono terreno nei confronti di Schurter-Stirnemnn (gli svizzeri sono ora a soli 42 secondi dalla maglia gialla), quarto posto invece per gli Specialized che dopo una giornata difficile si ritrovano terzi in classifica a 2 minuti e 15”.

Quinta all’arrivo (e quarta in generale) la coppia coraggiosa che oggi ha animato la tappa fin dalle prime battute, quella formata da Paez e Knox.

Le dichiarazioni dei protagonisti – Sauser: “E’ stata una gara veloce ed eccitante, ma avrei preferito una corsa tranquilla ed essere ora con la maglia di leader. Avevamo intenzione di dare uno scossone alla tappa e prendere la maglia gialla, ma oggi abbiamo varato e perso molto tempo per riparare. Domani sarà difficile recuperare tempo ma resta sempre il tampone finale di sabato e siamo fiduciosi”.

Fumic: “Sapevamo che Nino e Stirnemann volevano vincere la tappa oggi, quindi ci siamo concentrati maggiormente su Sauser e Kulhavy. Il fatto che gli Scott abbiano guadagnato del tempo non ci preoccupa troppo, sapevamo di aver un buon gap nei loro confronti. Era più importante restare vicino agli Specialized e ci siamo riusciti, è stato un altro buon giorno per noi”.

Schurter: “Anche oggi siamo partiti senza un piano preciso, volevamo solo divertirci a guidare le nostre bici. L’ultima salita era terribilmente dura e sabbiosa, ma essere arrivati davanti con entrambi i  nostri team è stata una cosa fantastica”.

Andri Frischknecht: “Siamo davvero felicissimi e piuttosto sorpresi. Prima di partire per questa tappa di 112 km pensavamo solo a sopravvivere, ma questa vittoria di tappa è davvero un’emozione fortissima. Correre al fianco di Schurter e Stirnemann è stato fantastico e siamo stati bravi sull’ultima salita sabbiosa, e alla fine ce l’abbiamo fatta!”.

Domani 84 km di su e giù e 2100 metri di dislivello, non una passeggiata insomma.

Servizio a cura di Jacopo Billi

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
ZGroup
  • Website

Articoli correlati

Glasgow, MTB: Pidcock festeggia, Van Der Poel nella polvere

12 Agosto 2023

Campionati Italiani BMX – Verona

4 Luglio 2023

BMX: tutte le classifiche della domenica di gare a Padova

18 Giugno 2023

9^ Prova – Circuito Italiano BMX – Padova

17 Giugno 2023
Add A Comment

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da non perdere:
News

BetaCycling: è nato un nuovo modo per seguire le gare in diretta video!

By Redazione - Ciclismoweb.net7 Settembre 2023

Un nuovo player ha fatto il proprio ingresso nel mondo del ciclismo italiano in questa…

VIDEO: follia al tricolore Allieve di Boario. Un diverbio tra il pubblico fa cadere il gruppo

8 Luglio 2023

CYCLE ITALIA: è online il numero di maggio, scaricalo gratis!

22 Maggio 2023

WORLD TOUR: domanda e offerta, l’equilibrio del ciclismo mondiale

8 Maggio 2023

Rimani aggiornato

Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo

Articoli recenti

  • Mercato: Max van der Meulen al CTF nel 2024
  • Adriatica Ionica Race annullata, domani non si parte
  • Campionato Europeo Mixed Team Relay – Emmen (Ned)
  • 2^ Tappa – 83° Skoda Tour Luxembourg – Mondorf les Bains – Mamer (Lux)
  • Campionato Europeo Mixed Team Relay – Emmen (Ned)

Categorie

  • Allievi
  • Anteprima dilettanti
  • Ciclismo Cafè
  • Ciclocross
  • Donne
  • Editoriali
  • Elite-U23
  • Elitè-U23
  • Esordienti
  • Guide
  • I numeri di Sandro
  • Il 24 Ore di Giando
  • Interviste
  • Juniores
  • Juniores
  • L'angolo della tecnica
  • MASTER-homepage-top
  • MASTER-Laterale
  • Mercato
  • MTB e BMX
  • News
  • Ordini d'arrivo
  • Pista
  • Professionisti
  • Professionisti
  • Ranking
  • Rubriche
  • Ruote Ruggenti
  • Team World Tour 2023
  • Theoriis
  • Uncategorised
  • World Tour and Co
Noi di ciclismoweb.net
Noi di ciclismoweb.net

Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza.

Email: info@ciclismoweb.net

Scopri le ultime foto su Photors
© 2023 ciclismoweb.net. Designed by LRNetwork.
  • Home

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.